![]() |
Re: La provincia è il Male
Quote:
Anche se il fatto di non guardarsi allo specchio la notte non l'avevo mai sentito :o |
Re: La provincia è il Male
In città sei un numero, un codice a barre se ti va di lusso, passi inosservato (io no, perché sono figo :D ), nessuno si cura di te, puoi uscire anche in mutande, lo noterà 1 su 10... in provincia, sei un anima, in frazione (14anni di esperienza), sei un identità cucita adesso a te dalle genti...
|
Re: La provincia è il Male
Quote:
16mila abitanti e lo chiama paesino e il comune in cui vivo che di abitanti ne 900 come lo posso definire? villaggio disabitato? |
Re: La provincia è il Male
provincia = male
paesini = male assoluto nella vita dei paesini non riesco a trovare nulla di buono a parte la tranquillità, per il resto la città è meglio sotto ogni punto di vista: puoi essere anonimo o integrarti a tuo piacimento, maggiori possibilità culturali e lavorative, mentalità più aperta, meno cafoneria. etc. etc. |
Re: La provincia è il Male
Io abito in un paesino con meno di 1000 abitanti, di cui la stragrande maggioranza sono vecchi, e i pochi giovani me li sono giocata negli anni. Non c'è veramente nulla, solo campagna, che per carità è bellissima lei, ci porto il cane, però... non si può nemmeno uscire a farsi una passeggiata così alla cavolo, c'è solo una strada che lo attraversa, niente marciapiede, le macchine che ti sfrecciano a fianco sai che gioia.. per raggiungere la prima città (che è comunque tristissima pure quella) è un quarto d'ora di macchina, benzina, lo sbattimento del parcheggio, per fare cosa? non ho niente da fare, nessuno da incontrare, e comunque tutto sto lavoro mi fa passare anche quel poco di voglia. E non parliamo che se metti il naso fuori cominci a vedere la gente che ti sbircia da dietro le tendine, quelli che passano in auto tirano il collo, per vedere chi sei, che ci fai in giro da sola a fare che? Ma di questo neanche mi frega più di tanto ormai, comunque sparleranno sempre amen. Cosa darei per poter scendere in strada e camminare a vuoto, perdermi in mezzo alla gente, vedere qualcosa, respirare un pochino di mondo. Invece sempre qua tappata in casa, noia mortale, frustrazione perché la vita scorre e io la spreco in modo così orribile, si crea un ambientino che le paure le fobie e le paranoie ci vanno a nozze, si moltiplicano e si irrobustiscono a vista d'occhio.
|
Re: La provincia è il Male
Quote:
|
Re: La provincia è il Male
Quote:
|
Re: La provincia è il Male
Io ODIO A MORTE il posto dove risiedo attualmente e davvero non vedo l'ora di andarmene una volta per tutte.
Cazzo, mi accontenterei pure del Congo, basta che me ne vado da sto schifo. |
Re: La provincia è il Male
Metropolitana, cittadina, paesino. Ragazzi se non si sta bene con noi stessi, non si sta bene in tutto il mondo. Questa è una cosa che penso e provo io. Abito in una metropolitana, viaggio fra due metropolitane e non vedo cambiamento anzi, probabilmente il mio essere un pò chiusa e solitaria non aiuta neanche nelle grandi metropolitane.
Reputo semmai tutta l'Italia una grande provincia. Siamo provinciali noi, come cultura, chiusi e un pò arretrati, si fa fatica pensare una cosa del genere ma tant'è. |
Re: La provincia è il Male
Hai ragione. Ed è un vero peccato, perché un tempo non era così. La globalizzazione di internet, della cultura di massa del tutto e subito, dei meccanismi di mercato che esaltano certi trend e soffocano nella loro esaltazione pubblicitaria tutto il resto, con il suo potere dispersivo agiva con forza minore negli spazi più riservati, meno accessibili della provincia, ed in generale di tutte quelle realtà che non potevano esser bombardate con la stessa forza dal flusso costante della loro azione.
|
Re: La provincia è il Male
La provincia è il BENE perché è a misura di essere umano, non è alienante come la grande città, e le caprette (nel mio caso i cinghiali) fanno ciao.
Se noi non siamo normali non è colpa della provincia. |
Re: La provincia è il Male
Quote:
|
Re: La provincia è il Male
Quote:
Non trovo così negativa la provincia, l'abitare in un paese: perché dire che la mentalità del paesello è chiusa? Dipende sempre dal paesello e dalla gente che lo abita. |
Re: La provincia è il Male
Quote:
Io ho abitato in frazione dispersa di 50 persone di un paese di 6k abitanti, città piccola (100k abitanti) e città grande (Roma). Per me non è mai cambiato un cazzo, per quanto magari in una città grande teoricamente ci potrebbero essere più possibilità |
Re: La provincia è il Male
Son nato alle porte di Milano.....un paesone di 50.000 abitanti....uno schifo....nonostante la vicinanza (14 km dal duomo in linea d'aria) é come essere al paesello.....
....Milano si é meglio, ma viverci é impossibile a meno di non poter sopportare affitti molto pesanti e costo della vita alle stelle... ....ho vissuto nel bresciano, in campagna ma vicino al Garda, la mentalità é chiusa all'inverosimile e nonostante il turismo...nn se ne esce, a maggior ragione i locali vivono facendo distinzione "ma tu nn sei di qua" :(:( ....ed infine ho vissuto a Parigi, dove respiravo ossigeno...dove ognuno si faceva i caxxi propri, buongiorno-buonasera.....certo i parigini non sono iperaccoglienti ma si fanno gli affari loro e presuppongono che tutti lo facciano ! I rapporti cambiano molto quando parli correntemente il francese e ti rapporti con loro come loro fanno tra loro.... Insomma.... provincia o scarsa apertura mentale no grazie ...! ....anche se di mio .....mi basta fregarmene o meglio é quel che faccio, chiaramente per esperienza personale già instaurare rapporti con le persone nn é facile....quando a volte si ha a che fare con l'equivalente umano del "mulo coi paraocchi", che ragiona a senso unico nel verso; non conosco quindi cattivo.....tutto é più difficile... |
Re: La provincia è il Male
Quote:
A volte le persone cercano di essere contattate e come noi hanno paura di quello che può succedere. Anche la semplice informazione su dove è un posto (in una grande città) può aprire discorsi e far conoscere nuove persone. E' il liberarsi da preconcetti e da barriere difensive...solo cosi si può rapportarsi all'estraneo...il nuovo è conoscenza ed è esperienza. Se non si conosce e non si fa esperienza del nuovo si rimane fermi. |
Re: La provincia è il Male
se volete fare conoscenza andate in un bar , ubriacatevi e attaccate bottone al barista o al proprietario
|
Re: La provincia è il Male
Quote:
Cmq devo dire che in una dozzina d'anni è cambiato tutto in peggio, e pensare che una volta erano il mio "ambiente naturale", oltre alle fabbriche abbandonate. Insomma, misantropo a senso unico |
Re: La provincia è il Male
Io vedo la grande città come agglomerato di tante piccole realtà chiuse e bigotte, i quartieri. Io abito nello stesso da quando sono nata e levolte che esco, è tutto un susseguirsi di saluti e domande, a cominciare dalla portinaia del condominio.
Vero è che almeno se non te ne sta bene uno, ci metti poco a guardare altrove. |
Re: La provincia è il Male
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.