FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia? (https://fobiasociale.com/ma-alla-fine-abbiamo-davvero-bisogno-di-compagnia-43732/)

Boston 22-06-2014 17:00

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaname92 (Messaggio 1309875)
mi scoccia dover uscire quando io avevo programmato di restare a casa!


Anche a me, da morire...

Ma sto cercando di farmi forza e uscire comunque. Altrimenti è un attimo perdere anche quelle poche persone che ti cercano... :(

Inosservato 22-06-2014 18:26

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaname92 (Messaggio 1309875)
Dentro di me mi lamento spesso del fatto che non so che fare, o come passare il tempo, o chi chiamare. Ma secondo me sotto sotto sto bene così!

Mi scoccia la gente che mi chiama al telefono tre volte al giorno ... mi scoccia dover uscire quando io avevo programmato di restare a casa! Mi vedo tutti i miei piani interiori scombussolati e la cosa mi urta molto ... :pensando:

E poi insomma, l'amicizia è un impegno ... mi sembra di sentire mia mamma quando da piccola mi diceva "prendere un cane o un gatto è una cosa impegnativa, gli devi stare sempre dietro!"
Idem per i rapporti sociali, devi farti vedere o sentire gli altri anche se non ne hai voglia ...

sono esattamente come te http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif

cancellato11905 22-06-2014 19:03

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaname92 (Messaggio 1309875)
Dentro di me mi lamento spesso del fatto che non so che fare, o come passare il tempo, o chi chiamare. Ma secondo me sotto sotto sto bene così!
E poi insomma, l'amicizia è un impegno ...
Idem per i rapporti sociali, devi farti vedere o sentire gli altri anche se non ne hai voglia ...

Devo dire che in questa descrizione mi ci rivedo pure io ,almeno un po' di tempo fa .
Ormai non mi chiama più nessuno.(e ci credo )
Diciamo che avere delle conoscenze con cui uscire ogni tanto non mi dispiacerebbe e sarebbe meno impegnativo rispetto un amicizia,forse :pensando:.

Sayuri 15-07-2014 18:05

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
Sono così anch'io. Non riesco a coltivare le amicizie perché non voglio stare dietro le esigenze altrui, detesto venire tempestata di messaggi ecc.
Infatti ho rotto così tutte le amicizie, sparendo per riprendermi la mia adorata solitudine.
Il bello è che poi sempre sola sto male, ma avendo una disabitudine ai rapporti sociali li gestisco male e mi sento oppressa dalle persone.

Blackrose 15-07-2014 18:11

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
Dipende, la mia opinione cambia spesso riguardo questo argomento, a periodi sento di non voler nessuno e altri momenti invece ho bisogno di stare in compagnia.:nonso: vai a capire perchè:interrogativo:

Keith 15-07-2014 18:19

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
abbiamo bisogno di compagnia, ma di gente simile a noi, che rispetta i nostri tempi e modi di essere, che non opprima e che non ci metta di fronte a impegni e responsabilità più grandi di noi. La compagnia sia di amici che di partner deve essere una cosa gioiosa, che fa stare bene, non un peso o un obbligo.

pokorny 15-07-2014 18:34

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaname92 (Messaggio 1309875)
[...] Idem per i rapporti sociali, devi farti vedere o sentire gli altri anche se non ne hai voglia ...

Oggi sono particolarmente negativa :D

No, non credo sia un atteggiamento negativo. Mi pare piuttosto un atteggiamento realistico. Anche se non vorremmo che fosse così, i rapporti umani sono in gran parte uno scambio di vantaggi e interessi. E' in parte orribile ma rifletto spesso su questo: se prendo il mio caro amico di infanzia con cui ho ottimi rapporti e iniziassi a trattarlo male, resterebbe tale? No, ovviamente no. Se invece lo facessi a un San Francesco, o Buddha o qualcun altro dei rari santi apparsi in terra, probabilmente il suo atteggiamento benevolo rimarrebbe tale. Dicevo "in parte orribile" perché esiste un lato positivo: come esseri umani possediamo l'empatia e una certa capacità, se pur piccola, di compiere gesti "ragionevolmente disinteressati", e questo in un certo senso aiuta, e dà senso alla nostra vita.

Ora concludo, è possibile che per te in questo momento il rapporto costi/benefici sia troppo alto da gestire. E credo non ci sia niente di male o altro su cui ricamarci sopra. Per quanto lo si dica o lo si ostenti non possiamo restare soli: il 90% del traffico su forum come questi in ultima analisi è riconducibile alla difficoltà di essere costruttivi sul fronte dei rapporti umani che in qualche misura tutti vogliamo in quanto necessari, ma spesso non siamo capaci né di instaurare né di gestire poi.

notime 15-07-2014 19:57

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
"ama, e per il resto fa' il cazzo che ti pare" (cit., rimaneggiata)

Kaname92 15-07-2014 21:46

Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sayuri (Messaggio 1326406)
Sono così anch'io. Non riesco a coltivare le amicizie perché non voglio stare dietro le esigenze altrui, detesto venire tempestata di messaggi ecc.
Infatti ho rotto così tutte le amicizie, sparendo per riprendermi la mia adorata solitudine.
Il bello è che poi sempre sola sto male, ma avendo una disabitudine ai rapporti sociali li gestisco male e mi sento oppressa dalle persone.

Oh anche io! Forse alla fine si tratta di abitudine ... ci sono dei giorni che magari ho la parlantina (!!) e mi va pure bene ... ma per il resto mi da fastidio avere gente che mi chiede continuamente cosa faccio o come passo il tempo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.