![]() |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
Ovviamente per alcune materie è anche più difficile non potendo chiedere direttamente spiegazioni appena sorgono i dubbi, ma penso siano problemi che si possono comunque superare. Oltretutto se studi da autodidatta si presuppone tu abbia una forte motivazione a farlo e la mancanza di " pressioni" derivanti dagli esami universitari o altro potrebbe anche permetterti di raggiungere buone conoscenze in modo "piacevole". Come già detto penso dipenda quasi unicamente dalla tua volontà, in minor parte dalla materia scelta. |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
Suggerirei di andare direttamente al problema invece di compensare. E non perché cercare di compensare sia "brutto" (è semplicemente una strategia adottata nei confronti di un problema, in sé né buona né cattiva) ma perché a lungo termine non soddisfa il bisogno di conferme e sicurezza che si ha dentro. Le tue teorie che possono essere messe in discussione hanno comunque un loro valore, anche solo per l'attenzione e l'approfondimento dati e le critiche possono aiutare ad aprire la mente (purché non si scada negli insulti e nell'illogicità). |
Re: studiare da autodidatta
ho l'ossessione per la conoscenza. vorrei diventare una sorta di uomo universale alla leonardo da vinci o leon battista alberti bravo negli sport e colto
http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_universale |
Re: studiare da autodidatta
Io mi sono iscritta ad un corso professionale online, quindi una formazione a distanza, ho anche sostenuto il primo esame scritto ed é andato molto bene.
Sono abbastanza soddisfatta, mi sto trovando bene, soprattutto perché interagisco il meno possibile a voce con le persone e questo mi tranquillizza :) |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
|
Re: studiare da autodidatta
Io sono un altro fissato con lo stuio da autodidatta.
Vorrei imparare quelle cose che a scuola mi riuscivano più ostiche: matematica, innanzitutto. Poi informatica, e in generale, migliorare le mie conoscenze scientifiche e tecniche. Ho l'impressione che questo derivi dal fatto che le difficoltà a scuola in questo tipo di materie mi hanno indirizzato verso studi umanistici, che poi mi sono serviti poco dal punto di vista lavorativo. Da qui ne concludo che tra le varie forme di terapia per la fobia sociale ci sia anche la didattica: in fin dei conti se uno si blocca nella vita è anche perchè crede di non essere abbastanza intelligente per studiare qualcosa di utile.. (lo so, ragiono in maniera strana..) |
Re: studiare da autodidatta
Sicuramente sì
|
Re: studiare da autodidatta
la sera dopo il lavoro mi studio matematica o mi metto a disegnare oppure ho il corso di wing chun. sto cercando di tenermi impegnato e di sfruttare ogni giorno per crescere come persona
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
Quote:
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
comunque non studio per orgoglio ma per profondo interesse e curiosità. Poi certo mi fa piacere studiare (adesso in passato invece era una sofferenza) |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
|
Re: studiare da autodidatta
Mah. Chi lo fa dovrebbe essere perlomeno capace di rispondersi a questa domanda: che ne riesci a fare di quel che sai?
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
http://www.ibs.it/code/9788833920177...zio-tempo.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.