FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Come è facile la vita per le ragazze carine (https://fobiasociale.com/come-e-facile-la-vita-per-le-ragazze-carine-4356/)

giuly 08-01-2008 23:59

Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago
Quote:

Originariamente inviata da paule
dal tuo racconto si evince che non è tanto la vita delle ragazze carine ad essere facile, quanto piuttosto la vita delle persone mediocri...
allo stesso modo si può dire che si può semplificare la propria vita con un pò di banalità...cosa che ho tentato a lungo di ottenere con scarsi risultati

Questo è incredibilmente triste.....con questa si parla esclusivamente di pettegolezzi di colleghi o di esami, se va bene mi dice dove è andata a mangiare e a ballare sabato sera. e basta!

Sicuramente a parlare è più brava di me, non che sia molto loquace ma faccio pena io anche se ultimamente mi sforzo come detto prima.

Con lei è impossibile intavolare un discorso, che non esca da quelle 3 cose, avere un'opinione sua su qualcosa di piu serio o piu importante, perche di idee ed opinioni non ne ha, vede il suo piccolo mondo e stop.


per quanto "inutile" come la definisci tu questa persona è stata cmq in grado di sfruttare le sue occasioni nella vita sociale...quindi qualcosa di positivo magari ce l ha...

anche noi tutti abbiamo queste potenzialità ma purtroppo i nostri problemi ce le limitano...e non diamo il massimo di noi stessi...

phobos86 09-01-2008 00:13

Non definiamo inutile le persone con tanta facilità...nessuno di noi in fondo è indispensabile,utile o insostituibile

HurryUp2 09-01-2008 00:43

Quote:

Originariamente inviata da giuly
concordo con te...ma magari sono pi+ felici di noi xchè vivono con + superficialità e si accontentano di poco...ma ke felicità possono raggiungere?pensaci un attimo. Mai accontentarsi nella vita e aspirare sempre al meglio.

Se accettassi la tua argomentazione però dovrei accettare anche un'implicazione che non mi piace, e cioè che il fatto di scegliere di non essere "superficiali", per noi, non sia una scelta libera, ma obbligata.
E' come se ci fosse una nota stonata che mi fa percepire la tua come una magra consolazione...

CrazyHorse 09-01-2008 01:20

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp3
Quote:

Originariamente inviata da giorgia
Bisogna avere anche carattere però secondo me ...determinazione e coraggio di affrontare la vita che è una fossa di serpenti ...se hai paura di tutto e di tutti puoi essere bella/bello quanto vuoi :roll: -.-

Secondo me il carattere lo dimostra chi tenta di migliorare la comunicazione nella società, e la comunicazione non si migliora di certo pubblicizzando modelli etici individualisti, bisognerebbe cominciare a ostentare più disponibilità e meno egoismo.
L'uomo non è un animale che si è evoluto per lottare, tant'è vero che l'uomo, a differenza degli altri animali, ha sviluppato un corpo fisico debole e vulnerabile, forse perchè l'evoluzione vuole insegnarci che non dobbiamo coltivare la competizione, ma l'intelletto e il dialogo!

La competizione non si fa solo con il fisico ma sopratutto con l'intelletto.
Non siamo più all'età della pietra.
E poi credo che nessuna altra razza animale faccia la guerra o pratichi lo sterminio contro se stessa alla faccia dell'evoluzione.

HurryUp2 09-01-2008 15:11

Quote:

Originariamente inviata da CrazyHorse
La competizione non si fa solo con il fisico ma sopratutto con l'intelletto.
Non siamo più all'età della pietra.
E poi credo che nessuna altra razza animale faccia la guerra o pratichi lo sterminio contro se stessa alla faccia dell'evoluzione.

L'intelletto non è uno strumento di competizione, può essere usato come strumento di competizione, ma solo da chi ha un'etica individualista/opportunista (e quindi, il movente è sempre l'emozione, non la ragione).
Le razze animali hanno organizzazioni sociali più equilibrate, ma praticano un'alienazione forte dei diritti del singolo. L'essere umano invece ha il compito di organizzare la società cercando di alienare il meno possibile i diritti individuali

Jes 09-01-2008 15:22

a me ste persone non mi stanno molto simpatiche devo essere sincera.. il loro mondo finisce li.. basta che hanno tutti 10 a scuola e se la tirano di essere super intelligenti.. vabbè lasciamoli nel loro piccolo mondo

88_ThE_BeSt_88 09-01-2008 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Jes
a me ste persone non mi stanno molto simpatiche devo essere sincera.. il loro mondo finisce li.. basta che hanno tutti 10 a scuola e se la tirano di essere super intelligenti.. vabbè lasciamoli nel loro piccolo mondo

quando andavo a scuola nella mia classe andavano avanti solo 4/5 persone come quelle di cui state discutendo, la cosa che mi fa ancora rabbia se ci ripenso, che noi potevamo anche studiare e farci il culo sui libri, ma se non leccavamo il culo sempre 5 ci prendevamo, mentre questi qua studiavano a memoria e leccavano a volontà e avevano sempre 8/9 e anche 10....sulla carta il loro diploma preso con le leccate di culo vale molto di più del mio che non ha un voto brillante ma almeno c'è un po di studio serio dietro

valmor 09-01-2008 16:51

Quote:

Originariamente inviata da 88_ThE_BeSt_88
quando andavo a scuola nella mia classe andavano avanti solo 4/5 persone come quelle di cui state discutendo, la cosa che mi fa ancora rabbia se ci ripenso, che noi potevamo anche studiare e farci il culo sui libri, ma se non leccavamo il culo sempre 5 ci prendevamo, mentre questi qua studiavano a memoria e leccavano a volontà e avevano sempre 8/9 e anche 10....sulla carta il loro diploma preso con le leccate di culo vale molto di più del mio che non ha un voto brillante ma almeno c'è un po di studio serio dietro

In alcune materie penso che non serva a niente imparare a memoria, ad esempio la fisica, la matematica e il latino (le versioni), per fare bene questi scritti ci vuole intelligenza e capacità logico/critica. Almeno che il professore non sia uno scorretto totale, una versione di latino e un compito di matematica/fisica sono nero su bianco, così come il numero degli errori tecnici e il metro di valutazione per ogni tipologia di errore.

Inoltre da me i professori non si facevano lecchinare da nessuno, tenendo separati i loro sentimenti dai risultati dei compiti.

Sarò stato fortunato? Non lo so, però ho notato che molti se la prendevano con chi andava molto bene negli scritti tecnici di cui sopra con scuse varie, cosa che mi dava fastidio quanto il lecchinaggio.

lalla 09-01-2008 16:56

nn è per niente vero ke è facile la vita..io sn bella e ho una vita di m***a

Ansiaboy 31-03-2013 08:48

Re: Come è facile la vita per le ragazze carine
 
sinceramente, nonostante superficialmente la penso come te(autore della domanda) su questa ragazza, mi viene anche da pensare che magari tu questa ragazza non la conosci affatto.. e magari con le sue amiche è molto meno vuota.. ma in ogni caso sembra una persona un pò prevenuta.. non sa cosa potrebbe perdersi.. ma e se magari anche lei soffrisse di qualche disagio sociale ? spesso le ragazze che sono state timide perche i padri le rinchiudevano in casa a studiare (il 90% delle secchione ha avuto questa situazione in adolescenza), ma hanno comunque una rete sociale con le nuove persone parlano solo di quello che hanno fatto il sabato sera..
lei che tipo di atteggiamento ha ? è logorroica ? parla poco ? pare pigra ? etc erc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.