![]() |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Penso che anche in altre epoche avrei avuto le "paturnie" che ho in quella attuale. Tuttavia penso spesso a come me la sarei cavata in altri anni, e mi piace molto fantasticare sugli anni che non ho vissuto, che mi porta addirittura a covare una specie di nostalgia di una cosa che non ho mai vissuto.
Per rispondere al sondaggio, direi gli anni '30 (non in Italia/Germania). Vivrei anche in Gran Bretagna nonostante la guerra. Andare troppo indietro con i secoli mi spaventa e non mi ci vedo nelle società pre-novecento. |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Da appassionato di meccanica e velocità sicuramente gli anni 30 periodo in cui il mito della velocità e del progresso tecnologico era al centro di tutto.
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Sicuramente in america post seconda guerra mondiale
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Uhm. Un registro dei morti dell'epoca napoleonica a Piancastagnaio ( provincia di Siena )
http://www.antenati.san.benicultural...00206.jpg.html Per non parlare del lavoro e delle condizioni del lavoratore, della malnutrizione, dell'igiene nulla, della sanità inesistente, della vita monotona, della sedentarietà totale... Vorreste vivere in un'epoca simile? :interrogativo: Io sto bene dove stoooo |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
"se mio nonno aveva tre palle allora era nu flippér" cit.
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
1265-1321
1965-1994 :occhiali: |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
puoi cambiare paese ed andare ad abitare in uno con ritmi meno frenetici anche nell'epoca attuale,
....penso che in futuro sarà più facile per quelli come noi,in futuro non esisterà nemmeno il dover,la fatica di andare a lavorare,non ce ne sarà bisogno,sarà tutto automatizzato,e robotizzato...il futuro potrà essere favorevole e paradisiaco da questo punto di vista,ma non saremo in vita per vederlo,ma non è difficile prevederlo....non credo che ci fotteranno le macchine come suggerisce l'immaginario cinematografico,....ah scusa intendevi rapporti sociali e umani...:ridacchiare: più rilassati sicuramente,si scoperà di più e ci sarà cibo e bevande per tutti,cadranno i governi,nasceremo tutti belli perchè ci guarderemo con occhi diversi,tutti intelligenti,non serviranno i medici perchè le malattie non ci saranno più,vivremo tutti una media di 2-300 anni,non ci sarà bisogno di psicologi e psichiatri,e non essendoci più materie prime da estrapolare alla terra,non ci sarà più nemmeno il danaro,non esisterà il commercio,gli autobus che ora prendiamo per andar per strade,prenderemo mezzi per gite spaziali,il futuro sarà sicuramente l'epoca migliore....tra tante migliaia di anni sarà l'epoca in cui chi avrà la fortuna di nascere potrà esclamare per davvero che la vita è bella e non faticosa,e non c'entra Dio,costruiremo il mondo perfetto,alleati e aiutati da quelli che ora chiamiamo alieni,al momento siamo molto lontani,possiamo immaginare ma sicuramente la direzione sarà favorevole alla vita e al benessere,allo sviluppo,non alla fatica,le guerre non ci saranno perchè saremo tutti ricchi non avendo nulla,non esistendo danaro...quindi non siamo tanto fortunati a vivere in questo periodo,ma pensa al medioevo o altri periodi storici,peggio di adesso,io sarei stato bruciato vivo come eretico,all'età della pietra,meglio?mah sempre la mattina ci si doveva alzare per andare a cacciare,sempre il più forte aveva donna e caverna,i deboli e problematici non vivevano a lungo,non ce n'era possibilità,quando la tecnologia avrà sostituito il lavoro,e la selezione naturale Darwin e le sue teorie potranno andarsene a cacare :mrgreen: |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
In qualunche epoca se fossi stata ricca e con una salute forte
Sicuramente non sarei morta di noia se fossi vissuta negli anni dopo 1900. |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
ho votato un pò a cavolo.
In realtà non c'era la risposta che volevo dare, che poi sono due. Mi sarebbe piaciuto nascere nell'antica grecia. Ma anche nell'inghilterra vittoriana. Uomo però. |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
In Gran Bretagna, all'inizio del 19° secolo, con una buona rendita :pensando:
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
I problemi caratteriali non dipendono dalla società quindi credo che poco o nulla sarebbe cambiato in base all'epoca in cui si è vissuti, anzi ritengo che questo sia il tempo migliore per chi soffre di disturbi caratteriali: ci sono a disposizione terapie, terapeuti, niente servizio militare obbligatorio, psicofarmaci e, dulcis in fundo, uno può sempre far finta di essere normale sui forum fingendo che ad avere problemi sia il resto dell'umanità :D
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Quanti pregiudizi affliggono l'immaginario comune intorno al medioevo :piangere:.
Io invece lo trovo affascinante e ricavo parecchie immagini suggestive dall'Alto medioevo. |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Quote:
Quote:
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Quote:
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Quote:
Di peste nera , ucciso da un barbaro mentre difendo il mio contado o da un infedele mentre libero lo santo sepolcro, ecco un bel modo di morire...:bene: |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Quote:
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Quote:
Quote:
Comunque era meglio il basso Medioevo, specie tra il Duecento e il Trecento :occhiali: |
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Quote:
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Quote:
|
Re: E se foste nati in un'altra epoca?
Sì ma in quei tempi i visionari o anche solo quelli un attimo "fuori", se non li pigliavano per santi automaticamente erano pazzi da trattare come bestie o da bruciare.. penso che avrei fatto quella fine (con molti altri qui).. rinascerei volentieri nel medioevo con le armi tecnologiche odierne.. :mrgreen:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.