![]() |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Consolati pensando che dopo i 35 anni puoi avere anche 10 e passa anni di esperienza ma non ti chiamano più lo stesso. Effettivamente quando ho iniziato a lavorare io era assai diverso, oggi per essere chiamato a colloquio devi corrispondente perfettamente al tipo di figura che stanno cercando.
Il problema sono le agenzie di lavoro interinali che fanno da filtro, dovresti riuscire a inviare i curriculum cercando di scavalcarli, magari chiamando prima e facendoti dare un nominativo specifico a cui inviare. Fai un curriculum bellissimo a livello grafico, studiando bene i contenuti (anche poche cose ma scritte nella giusta maniera fanno scena) e una bella lettera di presentazione e lo mandi per posta tradizionale, non per e-mail, alla persona di cui hai preso il nominativo. Io ai tempi facendo così, non subito, ma dopo un po' mi hanno chiamato. Il problema della mail è che sono tutte uguali e poi si perdono, invece il cartaceo rimane. Sicuramente implica sbattersi un po' e spendere qualcosina, ma alla lunga paga. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Quote:
Il curriculum bello a livello grafico per me vale 0. Difficilmente considero più di 2 pagg. di CV. La lettera di presentazione lascia il tempo che trova. Se nella sintesi del CV, Tizio ha un percorso formativo e competenza/esperienza compatibile con quanto si cerca, si va per il colloquio conoscitivo. Il colloquio sconta tutto. Se uno era convincente nel colloquio, da parte mia aveva l'ok. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Secondo me la chiave di tutto è avere le idee chiare su cosa si vuole fare e sperare che sia un campo che non sia in crisi. Esempio: ti senti portato per la ristorazione? Se inizi lavorando gratis (!!!) potrai fare carriera. Oppure fra poco apriranno le graduatore per il collaboratore scolastico; non c'è bisogno di esperienze pregresse ed è un ottimo lavoro per un introverso. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
*Si ranicchia in posizione fetale coprendosi le orecchie e canticchiando nono sono ancora in tempo, ci riusciròciriuscirò*
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Del resto se un selezionatore riceve decine e decine di curriculum con esperienze più o meno simili fatti tutti con lo stampino se uno si distingue già solo da come ha impaginato il curriculum è meglio.. Perlomeno salta subito all occhio... |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Non volevo insultare nessuno. Come unico consiglio (che mi hanno detto) mi verrebbe da dire di prepararsi le risposte alle classiche domande e mostrarsi sicuri. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
scusa |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Non che vengano scartati a priori ma hanno sicuramente una MOLTO più alta possibilità di non essere scelti... Fonte: 25 colloqui andati male :D P.S. Ma ti sei laureato pochi anni fa no ? Azz e in così poco tempo son cambiate così tanto le cose nella tua professione ? 1 su 3 in un concorso è ottimo.. Ora pare che anche la professione infermieristica sia del tutto inflazionata e si fatichi a trovare qualcosa.. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Più che altro dipende dall'attività che si svolge. Il timido non riesce a trasmettere bene quello che sa fare nel colloquio, appare poco proattivo e il rischio più grande è che non sia in grado di reggere lo stress lavorativo oppure, peggio ancora, che finisca col diventare succube del "superiore" stakanovista di turno. Quando mi chiedono un parere, consiglio sempre di riservarsi il periodo massimo di prova per valutarlo ed eventualmente interrompere il rapporto di lavoro se non adeguato. Quote:
50k GBP annue per lavorare a Londra come infermiere. Assunto a tempo indeterminato. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
a 23 anni è normale ad averlo vuoto
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Secondo me preferiscono le persone più vitali e attive quasi al limite dello "schizzate" quindi chi ha un indole flemmatica.. è svantaggiato. Però secondo me tutti hanno dei pro e dei contro... il fatto che si scelga solo un tipo di individuo mi sembra una strategia discutibile.
Cmq non avrei voglia di apparire quello che non sono per essere scelto in un lavoro. Io non riuscirei proprio a fare niente se non per passione... per il gusto di farla bene.. potendo riguardare il lavoro ed esserne soddisfatto. Se invece il lavoro segue solo la logica del produrre a più non posso sotto pressione ecc.. allora quel lavoro non fa per me. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Quote:
Anch'io la penso come te però, in assenza dell'optimum, mi limito a fare il minimo sindacale per avere reddito (quello che faccio nel presente). Però se hai voglia di farmi un bonifico di 3000 € al mese, mi metto anch'io a fare qualcosa per passione :ridacchiare: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.