![]() |
Quote:
|
Quote:
non sai quanto è difficile trovare gente con cui far le vacanze anche se uno ha amici, in certi posti non tutti ci vogliono andare :) avevo pensato pure di fare inserzioni, ma poi magari mi trovo gente estroversa, bleah :lol: |
Quote:
|
Quote:
nelle situazioni sociali mi trovo TROPPO a disagio ed è più la frustrazione per non riuscire a essere me stesso che il divertimento ragazze?uno come me?aspetta e spera... alla fine la mia vita si riduce a lavoro,rarissime uscite e pc... |
Quote:
ma sei di milano drago shenlong? prossimamente, new fobic raduno, non mancare :) |
se fossi ricco e avessi la possibilità di vivere di rendita probabilmente viaggerei il piu possibile, il che mi riempirebbe le giornate.
per me viaggiare è sempre stato un piacevole diversivo, anche in situazioni non idilliache: quest'estate sono andato in viaggio in Polonia da solo qualche giorno. Pur avendo difficoltà di comunicazione con gli indigeni (pochi sapevano l'inglese), è stata lo stesso un'esperienza che mi ha lasciato un bel ricordo. |
Quote:
in vacanza da solo non riuscirei mai ad andarci mi sentirei troppo osservato e criticato poi diciamocelo, non saprei fare niente da solo :wink: |
Come passo le giornate? Studiando per avere il diploma in pianoforte. Studiando logica e matematica, spargendo i memi dell'intelligenza per cercare di diffondere un particolare stato mentale nella società, usando machiavellicamente la possibilità che ci da' la comunicazione virtuale (internet), cerco di spargere i memi evolutivi.
Cerco di scacciare il virus memetico dell'individualismo che infetta troppe menti e genera modelli sociali inospitali dove la comunicazione diventa sempre più difficile. Uno dei memi che considero il mio nemico numero uno è il meme che postula che la comunicazione deve seguire necessariamente certi rituali assurdi, penalizzando così socialfobici e persone intelligenti. Uno dei memi che considero mio nemico è il meme dell'ironia, che abitua la mente a non prendere sul serio i memi evolutivi (d'altra parte considero l'ironia un meme positivo solo se non ottenebra la mente nell'acriticità). Lo dico senza nessun velo, preferisco sembrare presuntuoso piuttosto che sembrare ipocrita. Dopo tutto ci sono un sacco di scrittori divulgatori scientifici che tentano di fare la stessa cosa pubblicando libri, come ad esempio Hofstadter. Ho usato termini tecnici come "memi", nel caso siano sconosciuti ecco un link dove informarsi: http://www.virusdellamente.com/intro.html questo stesso post è un meme, che la vostra mente deciderà se ospitare o meno. Grazie a Dio abbiamo internet, grazie a Dio i memi involutivi hanno qualcosa da temere 8) |
Dimenticavo (per evitare reazioni di stupore fuori luogo): partecipo attualmente solo a questo forum e uso sempre un solo nick (la mia etica mi impone categoricamente di non crearmi mai identità virtuali fittizie, in quanto questa pratica allontana dalla realtà, e una cosa che considero negativa e deleteria è qualunque stato mentale che allontani dalla realtà!).
Devo aggiungere anche che tra le cose che faccio c'è anche il tentativo di superare la fobia sociale, educando la mia mente a ridimensionare in continuazione le emozioni negative prodotte dall'ansia. Forse questi chiarimenti non basteranno per evitare commenti contrari, infatti ho tralasciato il rituale dell'ironia a favore di un eccessiva sintesi, ne prendo atto e mi scuso per il disagio che questo provocherà :) La sintesi senza ironia può creare distacco dalla realtà e quando accade bisogna sempre rientrare nei binari giusti :) |
Ma ogni tanto ti rilassi o sei sempre cosi? 8)
|
Quote:
Quindi la risposta è sì :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.