![]() |
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Re: Parlate il dialetto?
Lo capisco e lo parlo abbastanza decentemente, specialmente coi nonni o persone più anziane del paese le conversazioni sono più facilmente in dialetto che italiano; comunque anche nella vita di tutti i giorni coi conoscenti qualche espressione in dialetto capita.
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
Quote:
Comunque io ho notato che é più al sud che si parla anche comunemente in dialetto...magari al nord nelle valli o nelle zone piú chiuse lo usano ancora,ma nelle cittá,anche piccole come la mia, a parte qualche espressione tipica o dei modi di dire,si parla l'italiano e molti non sanno neanche capire il dialetto della propria zona. |
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
Nelle grandi città non c'è un gran senso di appartenenza, vuoi per il numero alto di abitanti, vuoi per i numerosi "stranieri", ma almeno questo è quello che percepisco io andando all'università. |
Re: Parlate il dialetto?
Io ne faccio un minestrone di dialetti, piemontese, veneto/ciosoto (astu, tastu, fastu, vastu :mrgreen: ), romano, napoletano, calabrese... :nonso:
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
Se vuoi puoi prendere lezioni dal buon vecchio Pingu |
Re: Parlate il dialetto?
nel mio paesino di campagna è relativamente comune usare il dialetto, o comunque una cadenza dialettale o qualche parola "spezzata"
(accà, tiè, andò, a'lloc', ancopp', abbasc', eccetera) ma già in una cittadina che ho a dieci chilometri, il dialetto è usato giusto dai napoletani (che son molti), mentre i locali usano parlare italiano e, anzi, riprendere o farsi due risate verso chi parla o usa abitualmente il dialetto suppongo sia mentalità, tutto qua |
Re: Parlate il dialetto?
Io sto in una zona d'Italia dove non esiste un vero e proprio dialetto,ma più un italiano con inflessione abbastanza marcata e,qua e là, qualche espressione tipica.
Certamente,quando sono fuori zona,si capisce subito la mia provenienza,da cui nasce la richiesta:dimmi "hoha hola hon la hannuccia horta horta!" :testata: :D |
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Re: Parlate il dialetto?
Vedo che al nord non molti parlano il dialetto, credo sia per il fatto che i dialetti del sud sono più semplici di quelli del nord, infatti al sud quasi tutti parlano fluentemente italiano e dialetto. Mi è capitato di sentire una volta il dialetto veneto mi pare e difatti non ci ho capito un'h, ma scommetto che molti capirebbero il calabrese anche sentendolo una sola volta. Mo' scrivu in dialettu calabrisi e voju' u viu si cocchjd'unu capisci, sugnu sicura ca si. :D è poco elegante come lingua lo so...
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Re: Parlate il dialetto?
Io il dialetto lo capisco ma non lo so parlare, invece tutti i miei coetanei più o meno lo parlano e infatti mi prendono in giro quando cerco di imitarli D:
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
salento:cuore: |
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
grassie per la correzione! |
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Re: Parlate il dialetto?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.