FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste? (https://fobiasociale.com/sliding-doors-tornando-indietro-che-scelte-non-fareste-42552/)

_Alilah_ 10-04-2014 10:06

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1268642)
:consolare:


*non prendo proprio nulla ma provo a vivere :)

Buona fortuna...chi fa da sé fa x tre, come sempre :male:
:P

cancellato13248 10-04-2014 11:16

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1268540)
Se potessi tornare indietro a quando avevo 21 anni, sicuramente non praticherei la meditazione, tecnica che mi ha letteralmente sconvolto facendo esplodere in pochi mesi una serie di problematiche fisiche e psicologiche che ancora oggi mi perseguitano e si collocano, più di ogni altra cosa, alla base delle mie attuali sofferenze ed angosce.

ok mi stai curiosendo/ spaventando. ti va di dire qualcosa in piu?

cancellato13248 10-04-2014 11:17

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
meglio non pensarci :testata:

Keith 10-04-2014 12:56

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1268642)
provo a vivere :)

si,mi piace! :bene:

Tararabbumbieee 10-04-2014 13:24

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Quote:

Originariamente inviata da Era (Messaggio 1268667)
ok mi stai curiosendo/ spaventando. ti va di dire qualcosa in piu?

Preferirei parlarne via mp...altrimenti c'è il rischio che la mia identità divenga riconoscibile agli occhi delle persone che mi conoscono al di fuori del forum (non è detto e, ma meglio non correre il rischio :ridacchiare:)

Stasüdedòs 10-04-2014 15:58

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Tornando indietro rifarei le stesse cose, non ho rimpianti.
Anche le scelte, sono state inevitabili ... possibili varianti, secondo me, avrebbero solo anticipato, rimandato o aggirato temporaneamente certe cose, ma poi tutto sarebbe tornato presto sull'(unica) strada principale.

Muad'dib 10-04-2014 16:36

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Mah, non lo so... di sicuro avrei tentato una scuola di informatica visto che ho la fissa del pc, e non quel caos che ho fatto balzando ora qui ora li. Per dire, ho frequentato un anno di chimica, bocciato, 3 anni di meccanica, bocciato al 3, scuola serale per adulti indirizzo economia. Servito ad una sega. :testata:

Poi non so, avrei sicuramente tenuto più care le amicizie che avevo, sarei uscito di più avrei detto meno di no agli inviti.

Del senno di poi son piene le fosse.

tersite 10-04-2014 16:57

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
di fronte ad una donna che mostrava interesse per me
(non che si è fatta realmente avanti della disputa Winston -Muttley)
ora mi farei avanti io , non so nemmeno cosa le direi ma qlcs le direi
alle brutte "sei bella! ti desidero ..." roba così , purtroppo ho perso il treno

Selenio 10-04-2014 17:02

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
tornando indietro resterei in Germania...

Blur 10-04-2014 17:04

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1268067)
io ho mollato un lavoro in cui ero amato e mi trovavo benissimo con tutti i colleghi e dove avrei potuto fare anche molta carriera (produttore famoso in tutto il mondo) per iscrivermi all'università. Quando portai le dimissioni al super manager che guadagnava piu di 15mila euro al mese questo sputò il caffe per terra, tanto ci teneva a me. E avevo solo 20 anni ed ero li solo da 2 anni. Ora lavoro in una piccola azienda, carriera impossibile, stipendio da 1200 euro al mese

a volte penso, è facile pentirsi della porta sbagliata, ma se avessi scelto l'altra porta siamo sicuri che sarebbe andata meglio? non c'è la prova. A volte ci pentiamo per le scelte sbagliate del passato senza però sapere cosa sarebbe successo con altre scelte. Nel mio caso magari sarei finito in cassa integrazione e ora mi starei mangiando le mani per non essermi iscritto all'università

milton erickson 10-04-2014 17:54

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1268831)
a volte penso, è facile pentirsi della porta sbagliata, ma se avessi scelto l'altra porta siamo sicuri che sarebbe andata meglio? non c'è la prova. A volte ci pentiamo per le scelte sbagliate del passato senza però sapere cosa sarebbe successo con altre scelte. Nel mio caso magari sarei finito in cassa integrazione e ora mi starei mangiando le mani per non essermi iscritto all'università

Già infatti c'è un film (the butterfly effect-l'effetto farfalla) in cui il protagonista ha la capacità di tornare indietro nel tempo per cambiare la sua sorte, ma ogni volta le cose vanno storte..a parte i film, per quanto mi riguarda il problema non è che le cose potevano andarmi meglio, ma l'atteggiamento che ho avuto che mi irrita: e cioè la tendenza a scegliere la strada più facile (o supposta tale) per paura, dandosi dei limiti che non esistono, per una visione distorta di sè stessi.

Con questa consapevolezza se tornassi indietro farei una facoltà di tipo scientifico (medicina probabilmente) e lascerei perdere la facoltà umanistica che ho scelto, e sopratutto studierei al nord italia (o persino all'estero) anzichè in una facoltà sgangherata del sud ..poi ancora prima credo che avrei dovuto reagire ai miei problemi con più coraggio, magari anche chiedendo un aiuto professionale anzichè tenermi tutto dentro..

Keith 10-04-2014 18:24

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 1268877)
Già infatti c'è un film (the butterfly effect-l'effetto farfalla) in cui il protagonista ha la capacità di tornare indietro nel tempo per cambiare la sua sorte, ma ogni volta le cose vanno storte..a parte i film, per quanto mi riguarda il problema non è che le cose potevano andarmi meglio, ma l'atteggiamento che ho avuto che mi irrita: e cioè la tendenza a scegliere la strada più facile (o supposta tale) per paura, dandosi dei limiti che non esistono, per una visione distorta di sè stessi.

Con questa consapevolezza se tornassi indietro farei una facoltà di tipo scientifico (medicina probabilmente) e lascerei perdere la facoltà umanistica che ho scelto, e sopratutto studierei al nord italia (o persino all'estero) anzichè in una facoltà sgangherata del sud ..poi ancora prima credo che avrei dovuto reagire ai miei problemi con più coraggio, magari anche chiedendo un aiuto professionale anzichè tenermi tutto dentro..

hai riassunto bene l'importanza della fortuna e dell'impegno personale per avere una vita almeno in parte realizzata:
- la componente fortuna: è importante,conta almeno il 50%, se le cose devono andar male ci andranno, è vero anche il contrario
- coraggio/non porsi limiti troppo bassi: è l'altro 50%, conta, se non altro per aiutare quel poco di fortuna che potrebbe capitare o per sopperire alla sfortuna totale.

Wolferstein 10-04-2014 23:13

Re: sliding doors :tornando indietro che scelte non fareste?
 
Le scelte sbagliate nella mia vita le ho fatte molto presto a causa di un evento traumatico.....purtroppo non so come avrei potuto cambiare la mia vita a un età di 7/8 anni. Tutto quello che è venuto dopo è stata la conseguenza di quelle scelte....e se qualcuno di voi pensa che a quell'età sia troppo presto per fare scelte sbagliate, beh vi suggerisco di ricredervi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.