![]() |
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
se uno è ansioso impacciato meglio non esagerare, a meno di concedersi un po' al Superfigo che ognuno ha dentro di sè!
|
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Quote:
Eccolo che conquista il mondo! Eccolo che resta :( |
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Sicuramente la caffeina non è che sia proprio il massimo per gli stati ansiosi,ma d'altronde c'è di peggio...
Non ricordo in quale film, ma mi aveva divertito questo scambio di battute... La figlia sgrida la madre anziana perchè si accende una sigaretta,e non potrebbe fumare. "Tu non sai quanto ti fa male!!" E la madre risponde: " E tu non sai quanto mi fa bene!" La cosa è molto soggettiva...indubbiamente strafogarsi di cioccolato non è che sia tutta salute...ma...vuoi mettere?:) |
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Il caffè mi ansia una cifra, lo evito assolutamente. Al massimo il thè o il decaffeinato.
|
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
A me fà effetto placebo al mattino....se prendo il caffelatte, mi sento più energica mentre se bevo solo il latte, mi prende il sonno, ma la quantità di caffeina è talmente minima che è impossibile che influisca a tal punto.
|
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Quote:
Però non è facile smettere con i caffè perchè avendo un effetto vasocostrittore a livello della testa, di solito, se si resta senza berne per circa 24 ore poi sale l'emicrania. |
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Quote:
-La caffeina generalmente la peggiora l'ansia sociale -Il tabacco la abbassa leggermente -la cocaina porta alla tossicodipendenza con possibili esiti fatali, ha effetto solo per mezz'ora, un'ora, quindi devi stare a sniffare continuamente per evitare l'astinenza una volta che ne diventi schiavo. -L'alcol può essere utilizzato solo in moderate quantità durante i pasti, a meno che uno non vuole diventare alcolizzato ed avere la cirrosi epatica. -La cannabis può avere effetti differenti da persona a persona, secondo me non è molto efficace nel diminuire l'ansia sociale, può causare attacchi di panico e diminuzione del quoziente intellettivo come effetti collaterali. -Il valium e tutte le benzodiazepine, e altri gabaergici (baclofene, pregabalin e altri) sono efficaci solo a breve termine, a lungo andare perdono di efficacia, si sviluppa tolleranza, creano dipendenza fisica, danni alla memoria e difficoltà di concentrazione e attenzione. -Il tramadolo (debole oppioide e serotoninergico) è di moderata efficacia nell'abbassare l'ansia, è usato solo come antidolorifico ma non è una sostanza controllata come gli altri farmaci oppioidi. - Gli antipsicotici possono peggiorarla l'ansia sociale. -Le anfetamine diminuiscono parecchio l'ansia sociale ma dove minchia le compri!, sono illegali e per comprarle devi avere certe conoscenze particolari, in America invece vengono ampiamente utilizzate per uso medico per curare l'adhd e la depressione resistente agli antidepressivi, in Italia ci sono solo 2 stimolanti che hanno effetti simili alle anfetamine con basso potenziale di abuso che sono il modafinil e il metildefenato. -il ginseng non è un gran che -i beta-bloccanti sono utilizzati per abbassare la tachicardia e sintomi fisici causati dall'ansia, ma io li sconsiglio fortemente, sono di bassa efficacia e possono provocare depressione e broncospasmo. -la paroxetina è l'ssri più potente ed efficace nella cura della fobia sociale anche se nei primi giorni di utilizzo può aumentarla l'ansia invece di diminuirla, purtroppo però come tutti gli ssri provoca ottundimento emotivo e calo della libido a causa dell'inibizione dopaminergica da parte dell'aumento selettivo della serotonina, è di lieve efficacia nel diminuire la fobia sociale; gli antidepressivi anti-mao irreversibili, in particolare il Margyl (fenelzina) ad alto dosaggio, sono i più efficaci, oggi però vengono utilizzati pochissimo per via delle restrizioni alimentari. |
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Quote:
io le ho provate tutte anche l'efedrina delle pastiglie che prendono i culturisti....a parte che fanno male.... il modenafil o provigil che dir si voglia sarebbe quello che fa piu al caso mio essendo io narcolettico da cui deriva l'ansia da conversazione da prestazione e l'instabilità emotiva..... ma la psichiatra mi prescrisse paroxetina ma oltre alle contraindicazioni da te citate a me mette anche sudorazione tremolio e aumenta l'ansia il modenafil quello negli USA che davano per i disturbi adhd dava cmq dipendenza avendo la componente anfetaminica quello che passano in italia no hanno sostiuito con la molecola fluoxetina(credo non ricordo non vorrei dire cazzate) l'anfetamina.... non dovrebbe intaccare la libido? che gia è bassa di suo la mia (il tramadolo me lo passano per l'ernia alla schiena e lombosciatalgia) sono curioso di vedere come si evolverà il discorso cannabis terapeutica |
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Quote:
|
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
L un7co effetto che il caffe ha su di me, ma pero solo se seguito da una sigaretta, che ve lo dico a fare..:D
http://oi44.tinypic.com/28s8wh2.jpg |
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Quote:
caffeinica :mrgreen: |
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Secondo me il caffe è una gran cavolata... se sei gia' di tuo un tipo ansioso e paranoico, non fa x te...che poi oltre questi, non trovo altri effetti(positivi) !!!
|
Caffeina e Ansia sociale!!!!
Salve a tutti!!Il mio quesito di oggi riguarda la correlazione tra caffeina ed ansia sociale..volevo infatti confrontarmi con voi su questa questione per capire se la caffeina possa migliorare o peggiorare l'ansia sociale..voi cosa ne pensate?Quali sono le vostre esperienze a riguardo?Per me personalmente quando bevo un caffè mi sento più socievole,migliora il mio umore e diminuisce l'ansia sociale..non lo trovate un effetto paradosso?Secondo alcuni medici invece gli ansiosi dovrebbero evitare la caffeina e prendere ansiolitici..che confusione vero?Aspetto con ansia di sapere le vostre esperienze..Ps:avete mai provato RedBull o bevande energizzanti in generale?Che effetto vi fanno sulla fs?A presto!!:pensando:
|
Re: Caffeina e Ansia sociale!!!!
Ho letto quel topic a cui ti riferisci ma è del 2009..sono passati quasi 5 anni...penso che vada riaggiornato..:nonso:
|
Re: Caffeina e Ansia sociale!!!!
L"aumenta . Io ho dovuto diminuire perche stavo quasi impazendo per la mancanza di un sonno tranquillo e le numerosissime paranoie .
|
Re: Caffeina e Ansia sociale!!!!
L ansia è indipendente dalla caffeina, non la fa scatenare ma la puo fare aumentare però.
|
Re: Caffeina e Ansia sociale!!!!
Quote:
|
Re: Caffeina e Ansia sociale!!!!
Non mi fa nè caldo e nè freddo
|
Re: Caffeina e fobia sociale:farà bene??
Aggiungi un.paio.di ceres!con me funzionava
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.