![]() |
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
Un libro da solo non ti da nulla, se vuoi portare qualcosa del libro nella tua vita, se vuoi farlo tuo, devi FARE. Leggere e pensarci sopra non basta |
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
È il genio romantico, la vita come occasione estetica. Auguri. |
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Ma io ho risposto solo a quella frase. Perché il punto è che si imposta il cambiamento come una produzione individuale.
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
Forse è proprio questo che produce cambiamento cioè la nostra plasticità mentale. |
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
Nel regime della potenza l'unica discriminante è l'acquisire potere, ovvero poter mettere quel che voglio (che preferisco) al posto della cosa che mi ostacola. Chi non può si interroga su come poter potere. Le varie forme di Tcc ad esempio non dicono altro che “tu puoi”. Quando chiedi “come faccio a cambiare?”, anche tu vuoi il poter potere. E si ritorna così alla casella produzione individuale. |
Re: Come si produce il cambiamento?
Non credo di aver capito; mo' devo staccare, me lo rileggo dopo con calma
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
Almeno per me è stato così :bene: |
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
Se funziona l'autoconvincimento negativo, funziona anche quello positivo e senza dubbio sai quale dei due sarebbe meglio usare. Ci sono tanti esercizi di miglioramento, da quelli in cui devi agire a quelli in cui devi ascoltare e basta. Tra quelli da "fare", il classico è l'esercizio in cui devi fare una lista delle cose che vorresti fare ed ordinarle per difficoltà, per poi eseguire la più semplice e via via le successive. Questo porta all'uscita dalla propria zona di comfort e ad aumento di autostima. Da notare che "fare" uno degli obbiettivi posti non significa "fallirlo", ma provare finchè non è completato. Nell'ambito della PNL trovi anche esercizi audio da ascoltare. Uno che mi ha fatto veramente bene è un esercizio di "mindfulness" in cui vai a portare l'attenzione alle parti del corpo e questo provoca, in circa due mesi di ascolto tutti i giorni, un notevole aumento della concentrazione sul presente ed una drastica diminuzione del tempo che si passa nelle seghe mentali, in altre parole ci si comincia a "svegliare". |
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Spunti di riflessione --> P.N.L.
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Re: Come si produce il cambiamento?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.