![]() |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
eh già ... e per poi sentirti dire dal simpaticone di turno "eh c'ha provato ma non c'è riuscito / non è capace / non ha la stoffa / non è abbastanza volenteroso" ... fantastico per l'autostima |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Meglio provare e guadagnare qualcosa per poi mollare che continuare a far niente :nonso: Poi sempre meglio cercare un lavoro quando già se ne ha uno che cercarlo da disoccupati; è sempre stato così e sempre così sarà. Appunto visto che il mercato del lavoro è quel che è qualsiasi occasione va colta. Se proprio uno non ce la fa molla e tanti saluti.. gli cambierà poco.. tanto per un datore di lavoro è uguale vedere uno che è stato fermo per lunghi periodi o uno che ha mollato dopo poco (poi puoi semplicemente non scriverlo sul curriculum e stop, il datore di lavoro non lo saprà mai). Se poi uno ha già un altro lavoro è un altro discorso. Lui ha detto che è 4 anni che non lavora, mica 4 giorni o 4 mesi, più non si lavora e più è difficile trovarlo un lavoro, è un gatto che si morde la coda; dato il lungo periodo di inattività provare e poi, eventualmente, mollare non credo che gli cambierà la vita. Poi invece magari vede che gli piace\ce la fa ad andare avanti ed avrà tempo in futuro per cambiare (cosa che fan tutti, tra l altro), mica s è sposato. Invece darsi per vinto e non tentare nemmeno prima ancora di provare li si che sarebbe un bel fallimento imho. |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
ma davvero?:o in nero e da sfruttati forse comunque stavo rispondendo a te in particolare prima, non in generale al tread |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Se non avessi una (in)capacità manuale pari a quella di un celenterato (il che mi ha destinato, sin da piccolo, al non poter avere a che fare con la maggior parte delle attività di tipo pratico), il falegname è una professione che praticherei con notevole interesse, altroché! :bene:
|
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
... ma non possiamo dare la colpa a loro, dopotutto...quella è la LORO vita... ... se mi vedessi costretto a fare un lavoro del genere, non so quanto riuscirei a durare in tutti i sensi |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
beh una ragazza che aveva appena finito la scuola ed era ancora disoccupata da un anno quando le ho detto che lavoravo per un'azienda di informatica mi disse "ahhh no no non passerei mai tutta la mia vita rinchiusa, ho altre aspirazioni io nella mia vita" con tono quasi dispregiativo...
ora lavora in una catena di montaggio con questo non voglio affatto sminuire chi lavora in una catena di montaggio, ci mancherebbe, anzi lo ammiro, però uno non puo nemmeno sminuire chi fa un lavoro d'ufficio sentendosi superiore quando alla fine era anche disoccupata |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
chissà perchè...quando sento anche solo nominare "catena di montaggio" la prima parola che mi viene in mente è "lobotomia" provare ammirazione per chi lavora in una catena di montaggio è come provare ammirazione per il pollo che attraversa la strada della nota barzelletta |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Si ma... non sapete cosa si intende per "falegnami". Non è il mestiere fichissimo (che io fra l'altro faccio per hobby ho un laboratorio a casa) in cui fai i mobili... e in cui c'è tutto un pensiero, una progettazione.. che è tutt'altro che banale e che è una forma di arte. No. Le grandi aziende chiamano "falegnami" gli operai generici che tipo passano tutto il santo giorno gli stessi pezzi e fanno tutto il giorno la stessa azione ripetuta all'infinito.. è una merda totale.. non c'è nessun ingenio nessuna capacità dietro. Io so costruire un mobile artigianalmente e lo faccio per hobby ma adesso a meno che non trovi la falegnameria artigiana che ti prende (ed è quasi impossibile perchè sono tutte a conduzione familiare) al di fuori di quello che è il vero lavoro del falegname.. le aziende li chiamano così ma sono solo operai generici ed è una porcata immagine.. non sono neanche paragonabili le due cose. Un falegname medio.. guadagna intorno ai 25 euro all'ora e ti viene a fare le cose su misura.. mobili di qualità ed è richiesta una capacità non solo manuale ma anche di progettazione notevoli. Le grandi aziende li chiamano falegnami ma ti chiamano per tipo avvitare la vite.. e te lo fanno fare tutto il giorno solo quello. Tu non crei niente.. non è un lavoro creativo è una porcata. Per fare veramente quel mestiere, al max ti puoi aprire partita iva e metterti in proprio ma per avere un laboratorio che ti consenta di fare qualcosa devi essere già ricco di tuo perchè le macchine.. non dico quelle a controllo numerico che son capaci di costare anche 20.000 - 40.000 euro l'una.. ma quelle minime per fare qualcosa di "vagamente serio" per una combinata ti partono 6- 7.000 euro. Infatti il mestiere del falegname praticamente esiste solamente più nel settore dell'alta qualità.. rivolto ad un target di gente assai benestante che vuole il mobile su misura o che ne so.. al bar che vuole farsi la banconata in .. ma la gente realisticamente arrederà con i mobili di merda dell'ikea ecc.. E quindi il falegname è rimasto solo a livello di settore di lusso.. oppure è reindirizzato a ruolo di semplice operaio che è tutta un altra cosa. E che, credimi, NON vorresti fare :D è un lavoro di merda. |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
|
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Quote:
se devi scegliere tra un lavoro che non mi piace e la sanità mentale se devo scegliere tra UNA CATENA DI MONTAGGIO e la sanità mentale scelgo la sanità mentale |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
altrimenti uno va a lavorare in un posto che non gli piace e nel frattempo cerca di trovare un lavoro migliore, mica lo devi fare a vita |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
ma una volta che la catena di montaggio ti ha frullato e sbriciolato le cervella, difficilmente quel che avanza della tua sanità mentale potrà essere impiegato per attività più decenti e anche solo minimamente più impegnative mentalmente penserete che io stia esagerando, ma considero le catene di montaggio una delle cose più deleterie e distruttive che un qualsivoglia umano possa ritrovarsi ad affrontare... |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
boh io vedo tanti ragazzi che non hanno voglia di abbassarsi e partire con alcuni lavori (non parlo di chi ha problemi sociofobici ovviamente) io ho iniziato a cercare un lavoro il giorno dopo aver fatto la maturità. Non trovai nessun lavoro in 4 mesi (compresa l'estate)....stavo per accettare un lavoro in fabbrica...poi nel frattempo trovai un bel lavoro in un laboratorio di progettazione che ancora ora forse un po' rimpiango, era quasi perfetto (lavoro sia un po' manuale sia di testa, progettazione di forni a microonde, al fianco dei progettisti cad). Poi sono andato all'università. Ma ripeto dopo 4 mesi ero pronto a farmi un'esperienza in fabbrica per iniziare. Conosco molti ragazzi che sono disoccupati da anni e nemmeno cercano lavoro o cercano solo il lavoro perfetto per loro Ripeto non parlo di chi è depresso, sociofobico ecc ci mancherebbe, qui capisco benissimo il problema che a volte è macigno. E capisco benissimo anche chi è disoccupato perche non trova lavoro. |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
"studiate e prendetevi un pezzo di carta e potrete aspirare a buoni lavori" poi, quando hai studiato "ora che hai studiato cosa pretendi, un lavoro decente? devi arrangiarti con quel che trovi" |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
poi è ovvio che qui in italia il mondo del lavoro fa veramente pena e non emergono i meriti |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
what ?? Fino a prova contraria l 87% della popolazione attiva e\o di chi vuole lavorare in italia lavora eh, e con contratto (23 milioni di persone)... il restante 13% forse si si barcamena tra lavori sfruttati e in nero. Comunque io parlavo di provare e poi eventualmente mollare, semplicemente non provare nemmeno a farlo è da stronzi imho (se non si hanno altre opportunità). Più diplomatico di così non so eh... Non capisco tutto questo astio. Tu in pratica hai detto che non deve nemmeno provare e di scartarlo a priori... a me pare una cosa insensata ma tante teste tante idee. Magari gli piace pure, magari trova gli amici della vita.. chi lo sa ? E' assai improbabile che ciò accada, ma almeno tentare (sempre se si è disoccupati). Se ha detto che son 4 anni che non lavora e ha pure una certa urgenza cazz vuoi dirgli ?? No no stai tranquillo che prima o poi ti capiterà un lavoro migliore.. Il problema è che le probabilità che ciò accada realmente oggigiorno sono infinitesimali quindi seguendo il buon senso io gli ho consigliato di provare almeno. Io ho provato vari lavori molto duri e mi han fatto tutti cagare e presto o tardi ho mollato, ma almeno ho provato e come minimo ora so cosa NON fare nella vita (e mi son fatto i soldi e ho scritto qualcosa sul curriculum, almeno). Meno lavori e più lasci il curriculum in bianco e peggio è per il mondo del lavoro odierno (per me è sbagliatissimo.. ma le cose van così e stop non ci si può fare niente). Poi oh se uno non ha alternative ? Cosa fa ? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
io il falegname lo farei volentieri, a trovare uno che mi dia la possibilità di provare e farmi un po' di esperienza. :testata:
e sono tra quelli che preferiscono un lavoro manuale rispetto ad uno impiegatizio, li ho provati tutti e due, per diversi anni, e stare al pc tutto il giorno, mi stressa molto di più, mi stanca proprio mentalmente. |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Hal avevi scritto una cosa corretta :D
Ognuno fa quel che vuole...buon per lui :) Poi condivido in pieno anche il tuo discorso sul lavoro del falegname al giorno d'oggi |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
quindi seppur relativamente...non sto parlando per sentito dire il mio astio per quei lavori deriva dall'esaurimento nervoso che notavo in gran parte dei miei..."colleghi" coincidenze? boh |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
mio papà fa il falegname
io erano anni che non uscivo di casa e non lavoravo alla proposta di mia mamma di farmi lavorare con lui, lui rispose: ma se no l'è bon de fare un casso.... :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.