FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ? (https://fobiasociale.com/quanti-di-voi-pensano-che-non-sia-solo-sociofobia-42070/)

Ansiaboy 02-04-2014 18:51

Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
 
io nel mio caso....... penso che possa risultare un tantino fastidioso.. poi boooh

Noriko 02-04-2014 19:36

Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1263525)
Temperamento, carattere... difetti o pensieri... il mix mi sembra che stai a farlo di parole... mi piace, ma dalla gradazione alcolica mi sembra illegale! :mrgreen:


Ciao!
Forse ho alzato troppo il "gomito" con questo cocktail...:D

Noriko 02-04-2014 19:58

Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1263548)
io nel mio caso....... penso che possa risultare un tantino fastidioso.. poi boooh


Hai ragione è fastidioso dire che può dipendere anche dalla genetica, lo è stato anche per me, mi faceva pensare che non ci sarebbe stata possibilità di miglioramento perché tanto ero così.
Invece incide molto l'ambiente se è troppo stressante può essere la scintilla che fa incendiare e al contrario se è favorevole può far migliorare.
Comunque sono teorie la genetica, l'ambiente, la vulnerabilità.


Ancora non si ha la certezza scientifica delle cause dei disagi mentali.

Le discussioni che vengono fatte sono solo opinioni non dimostrate scientificamente.

Questa è solo una mia opinione che mi sono fatta in base a letture che dimostravano in qualche modo questa o quella teoria.

Crowne 02-04-2014 20:46

Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1263243)
credo che sia una gran sciocchezza , a parte i casi rari di gente ceh ha la schizofrenia
ed altre malattie genetiche , visto che siamo sul sito FS diciamo che la timidezza e la sociofobia non è un dato biologico ma dipende dal contesto familiare , dalle paure trasmesse dai genitori , dalle nevrosi sviluppate nell apriam infanzia etc.. etc...

Concordo che l'ambiente abbia un ruolo fondamentale, ma non si possono escludere le cause genetiche semplificando in normalità o schizofrenia/malattie genetiche, possono esserci un sacco di vie di mezzo, la ricerca è tuttora in corso.
Sono stati individuati geni associati a comportamenti autistici o ansiosi, tramite esami pet e risonanze sono state individuate le parti del cervello responsabili ed è possibile creare topi, geneticamente modificati, con comportamenti autistici o fobici.

Myway 02-04-2014 20:49

Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
 
non è sociofobia....è più voglia di qualcosa di buono....:timidezza::D

Ansiaboy 02-04-2014 20:53

Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1263621)
Hai ragione è fastidioso dire che può dipendere anche dalla genetica, lo è stato anche per me, mi faceva pensare che non ci sarebbe stata possibilità di miglioramento perché tanto ero così.
Invece incide molto l'ambiente se è troppo stressante può essere la scintilla che fa incendiare e al contrario se è favorevole può far migliorare.
Comunque sono teorie la genetica, l'ambiente, la vulnerabilità.


Ancora non si ha la certezza scientifica delle cause dei disagi mentali.

Le discussioni che vengono fatte sono solo opinioni non dimostrate scientificamente.

Questa è solo una mia opinione che mi sono fatta in base a letture che dimostravano in qualche modo questa o quella teoria.

aah non mi riferisco alle cause della fobia sociale.. dico che io penso possa avere degli atteggiamenti che possano risultare un po fastidiosi a diverse persone ....

lauretum 03-04-2014 00:50

Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sphinx (Messaggio 1261204)
Anche io la penso come Blur...Che ci sia una causa , diciamo così biologica.
Come si spiegherebbe altrimenti che persone che vengono da contesti e situazioni completamenti differenti, abbiano gli stessi identici sintomi e comportamenti?
IL problema andrebbe affrontato a scuola, con gente capace che segua i bambini timidi, che ora come , purtroppo , vengono "seguiti" ancora solo dai bulli..
Non credo assolutamenete nella psicanalisi.
Come può essere colpa di mia madre , come può coi suoi comportamenti avermi reso ansiosa?....Dovrebbero essere ansiose anche le mie sorelle, che invece hanno un carattere diametralmente opposto ( per fare un es.).
Una volta adulti, usciti dalle forche caudine delle scuole, bisognerebbe avere la forza di perdonare gli imbecilli e i dementi ; di tirarsi su le maniche e di vivere , ricordandosi che la vita uno se la costruisce giorno per giorno.

I genitori hanno comportamenti diversi coi figli, quindi non c'è nessun mistero, delegare tutto alla genetica rischia di esentarci dall'affontare le vere cause prevalenti, e non migliorare mai

Equilibrium 03-04-2014 01:01

Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
 
Secondo me un po si e predosposti, poi sono gli ambienti e le esperienze a far si che si manifesti o meno e che si manifesti in modo piu o meno grave.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.