![]() |
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Ehhhhh, è da una vita che mia madre l'ha capita...
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Quote:
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Ogni tanto mio padre mi diceva "esci dalla tua zona di comfort":D Senti da che pulpito viene la predica, lui usciva quanto me, cioè pochissimo. Infatti mia madre l'ha conosciuta a scuola.
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
i miei lo sanno benissimo ma ne sono piuttosto indifferenti....
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Mio padre non vuole capire e si limita a giudicarmi, offendermi e a colpevolizzarmi.Invece mia madre è comprensiva ma non sa come aiutarmi.Come dice Wolferstein anche nel mio caso avrebbero dovuto aiutarmi quando serviva(durante l'adolescenza) e purtroppo all'epoca erano completamente assenti.Adesso anche se volessero non potrebbero fare nulla per rimediare perchè oramai il gioco è fatto, e tocca a me vedermela, tutto da solo.
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Credo che mi ritengano semplicemente una persona molto timida e insicura, non fobica...poi, essendo stati anche loro da giovani simili a me, sperano che sia il tempo a cambiarmi. Mia madre (mio padre non lo vedo spesso) cerca di aiutarmi proponendomi in continuazione attività come yoga o simili, i miei rifiuti la fanno imbestialire, e così si sfoga urlandomi contro che non ho forza di volontà, che mi piace crogiolarmi nel mio malessere... Sicuramente non ha tutti i torti, ma so già come sono e cosa devo o non devo fare...a me piacerebbe molto che lei mi ascoltasse, che parlassimo, ma in fondo ognuno ha i propri problemi da risolvere.
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Quote:
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Se l'avessero capito sarebbe genitori normali. Se fossero genitori normali non sarebbero schizzati. Se non fossero schizzati non mi avrebbero rovinato una fetta, spero piccola, di vita. Se non mi avessero rovinato una piccola fetta di vita non sarei ansioso ecc. Se non fossi ansioso ecc. non sarei qua.
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Mio padre da piccola mi rimproverava molto per il fatto di non uscire . Dava la colpa a me non la fobia. Non sospettava che ce gente al mondo come me:testata:
Mia madre che e la persona piu vicina invece non si e nemmeno accorto che cera qualcosa di strano fino ad oggi che sono gia grandicella e gli lho detto in maniera esplicita |
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
i miei sanno tutto hanno capito che sono un fancazzista nichilista senza motivazioni , a loro sta bene anche cosi , soffrono per il fatto che non lavoro, per il resto sanno che nn sono fobie ma è il mio carattere.
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Beh sanno più o meno che sono chiuso, ma non è che se ne fanno un grande problema, più tosto mi rompono le scatole per le cose della vita, (studio, lavoro etc) mentre per il fatto che non ho molti amici quasi se ne fregano, anzi per loro e anche meglio, tipo mia sorella che ne ha molto, spesso la richiamano perchè è condizionata da loro, e spesso portandoli a casa, loro da fastidio, invece io che non ho a che fare con nessuno, per loro non è un grande problema! ;)
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
a un anno quasi dalla mia ultima vera crisi depressiva (la prima con sbalzi di umore e aggressività),dopo essere migliorato un casino mio padre esorta al ricovero in un aclinica privata,perchè lui povero psicolabile del cazzo ha parlato con n asignora che ha risolto così la sua depressione in un mesetto.
insomma,per lui è questione di pillole. |
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Quote:
|
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
La mia fobia gliel'ho detta. Altrimenti stavo fresca.
Riguardo la cosa hanno oggettivamente un atteggiamento di merda: mia madre si arrabbia persino, quando non si arrabbia lei o mio padre se ne escono con frasi ad affetto pronunciate con tono disfattista. Il concetto è che o la cosa è grave e allora è colpa mia se non risolvo, oppure la cosa non esiste, facciamo finta di niente. Mai in vita mia mi hanno detto "mi dispiace, farò di tutto per aiutarti, dai forza e coraggio noi ti siamo vicini". Sono parole semplici, no? Dovrebbero venire in mente a qualunque genitore no? Ho smesso di provare a spiegare, di aprirmi con loro. Tempo perso. Pazienza. |
Re: I vostri genitori hanno capito/intuito la vostra fobia?
Solo in parte ... ma abbastanza per capire e rassegnarsi al fatto che io sia proprio atipico e con qualche rotella fuori posto :mrgreen:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.