![]() |
Re: Aspettando il ban
Quote:
Che impressione hai avuto finora,che ci siano piu' probabilità di trovare lavoro rispetto all'italia?Con l'inglese come va?Io quando sono stato li in ferie un po' capivo,un po' andavo per intuito.Mi sono sempre arrangiato ma una vacanza è una cosa,viverci è una cosa ben piu' complessa! Sui passacarte statali sono d'accordo,non parliamo poi dei baby pensionati che se la ridono,andati in pensione a 35-40 anni! |
Re: Aspettando il ban
Quote:
Per quanto riguarda la casa: in condivisione è così ma non spendo tanto e va bene,la rompiscatole matricolata abita da un' altra parte e viene a trovare il suo lui (petulantissimo) di tanto in tanto. Il lavoro... mai visto così tanti annunci, tanti "staff required" affissi alle vetrine dei negozi, mai visto la gente fare la fine ai bancomat in settimana come qui, di sicuro non è una città morta ma Monti e il suo Bilderberg ce la metteranno tutta e arriveranno anche qui. La lingua: uno può dire "no, perchè io ho fatto lingue"... Si... vieni vieni... :ridacchiare: , ieri ero in un hotel inn Portland Street a portare un cv, davanti a me una coppia che parlava con un tizio della reception che a un certo punto gli ha chiesto "what's your room number ?", peccato che quel "what's" era diventato un "wassshh" :). Ci si abitua. Un ultima cosa che tanto 'sto off topic chissà dove ci porterà :) : è divertente leggere i siti dove scrivono gli italiani a Londra: ce ne fosse UNO che dicesse faccio il runner, il kitchen porter, il dishwasher... NO, son tutti managers o assistant managers di negozi di scarpe, di abbigliamento di maisons di orologi... C'è una burina romana su youtube che dispensa consigli... Dice che fa la manager in un negozio di abbigliamento a Londra... Quella secondo me manco a SCIAMPINO (come lo pronunciano loro) a veder decollare gli aerei è stata, somiglia a tante tizie* anche italiane che dicono a mammà che a Londra lavorano in un McDonalds e poi si prostituiscono a 50 sterline a botta. *una, italiana, l'ho anche conosciuta, da MacDonalds, era lì a mangiare. |
Re: Aspettando il ban
E' da ieri (ormai ierlaltro direi) che mi hai chiesto il ban, ho aspettato fin qui perché speravo avresti scritto qualcosa.
Buona fortuna per tutto, Marco Russo :) |
Re: Aspettando il ban
ciao marco russo, è stato bello.
|
Re: Aspettando il ban
Innanzitutto, in bocca al lupo, però devo quotare questi due post...
Quote:
Quote:
|
Re: Aspettando il ban
Quote:
Equitalia di suo non fa un bel niente, se tu devi 1000€ al comune X piuttosto che ai carabinieri o alla provincia, Equitalia viene attivato dall'ente creditore per riscuotere. Se non hai debiti con un ente, a Equitalia se hai 20 ferrari o esci 10 sere a settimana non frega assolutamente niente, altro che invidia sociale. Io sono di parte perchè ho lavorato su 3-4 sistemi informatici di Equitalia xD |
Re: Aspettando il ban
buona fortuna anche se secondo me hai fatto una bella cazzata, potevi prenderti giorni di ferie o metterti in malattia per sostenere altri colloqui nella tua città o altrove, ma licenziarsi senza poi avere certezze....
Quote:
|
Re: Aspettando il ban
i libri sono un potpurri di tutto quello che si trova su internet
con la ossessione tutta americana dei "manuali" Wiki-How per il resto non ti conosco ma ti auguro anch'io tutto il bene ma perché te ne vai? |
Re: Aspettando il ban
accidenti che coraggio a lasciare un lavoro indeterminato parastatale, è quello che vorrei e dovrei fare anche io, ma come si fà..tu forse sei giovane o hai un titolo di studio spendibile, cmq fai bene, la via del miglioramento è troncare con le situazioni negative
|
Re: Aspettando il ban
Ciao!!!!!!
|
Re: Aspettando il ban
Quote:
'scolta a zio :ridacchiare: |
Re: Aspettando il ban
Quote:
|
Re: Aspettando il ban
Quote:
Ci rendiamo conto che la stragrande maggioranza della popolazione, essendo a reddito fisso, non ha nulla da temere, e che a quella parte di gentaglia che, oltre a non pagare le tasse, richiede pure le prestazioni sociali che spetterebbero ai poveri, togliendo loro delle risorse, va fatto pagare quanto non pagato? |
Re: Aspettando il ban
Quote:
|
Re: Aspettando il ban
Lino credo che la verità stia nel mezzo, se da una parte è vero che lo Stato fa bene a controllare l'evasione delle PMI è anche vero che usa 2 pesi e 2 misure, con le prime tolleranza zero e con le grandi imprese (vedi FIAT ora FCA) così come con le mafie si chiudono sempre tutti e 2 gli occhi.
|
Re: Aspettando il ban
se le aziende pagassero tutte le tasse che lo stato li richiede
molte avrebbero già chiuso |
Re: Aspettando il ban
Quote:
prendiamo l'esempio dell'IKEA, nulla da eccepire, bei mobili, si mangia bene, etc, però prima del suo arrivo l'Italia era riconosciuta nel mondo anche per i suoi mobili oltre che per il cibo e la moda, ora i mobilifici Italiani sono ridotti all'osso perché per sopperire alla pressione fiscale che hanno sono costretti a fare prezzi 2-3 volte superiori a quelli dell'IKEA che dalla sua non solo ha il vantaggio della grande produzione, quindi minor costi, ma non paga manco le tasse. Poi possiamo anche dire che in Italia c'è poco spirito imprenditoriale e troppo individualismo, 20 anni fa potevano unirsi tutti e fare una loro multinazionale e ora starebbero tutti meglio, però il problema di fondo rimane perché i soldi dall'Italia finiscono nelle casse di aziende che hanno i conti nei paradisi fiscali e non è solo l'IKEA, se pensiamo al mondo degli hosting e dell'informatica... |
Re: Aspettando il ban
Quote:
poi quando eleggono la residenza fiscale al'estero in paesi dove le tasse sono più favorevoli qua non pagheranno più niente o quasi |
Re: Aspettando il ban
hai preso una scelta rischiosa puo' andarti bene o male, lasciare un lavoro a tempo indeterminato quasi statale senza avere alternative non e' molto ragionevole a meno che non si abbia lauree e specializzazioni spendibili anche all'estero,andare all'estero per migliorare un tenore di vita pessimo e' una buona idea in quanto psicologicamente puoi adattarti ai lavori a basso salario che gli autoctoni non vogliono fare mentre se vuoi fare i soldi e non hai qualifiche di alto livello, quindi parlo di lauree spendibili e specializzazioni, rischi di andare incontro a frustrazioni e basta
|
Re: Aspettando il ban
Non lasciare il tuo lavoro, a meno che tu abbia trovato una altro lavoro nel frattempo :testata:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.