FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Sono un estroverso represso? (https://fobiasociale.com/sono-un-estroverso-represso-41247/)

Franz86 04-02-2014 17:07

Re: Sono un estroverso represso?
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1226628)
Il sociofobico (salvo casi gravi di tensione e ansia generalizzata, per il quale c'è anche una patologia clinica che alimenta le problematiche) è un estroverso mancato e represso e con un piccolo sforzo potrebbe avere ciò che brama.

Il "piccolo sforzo" è relativo ... ciò che è piccolo per te può sembrare enorme ad un altro, e ciò che è enorme per te può sembrare piccolo per un altro.
Tieni anche presente che l' età media del forum è bassa.
Quote:

Non c'entra nulla con l'introversione: l'introverso ha un pacco di autostima (tanto di andare da solo a testa bassa contro l'intero sistema) e ha disgusto di allinearsi e per nulla ne ha invidia (se volesse potrebbe farlo, lo considera facile, roba da deboli), è in una condizione di solitudine intellettuale che non è sempre facile da sopportare, ma la preferisce ad adattarsi ad andare contro la sua natura e quello che ha costruito.
Non è mica detto, qui hai evidentemente parlato più che altro di te stesso.

Ansiaboy 04-02-2014 17:20

Re: Sono un estroverso represso?
 
Ma estroverso mica significa voer fare baldoria..

Estroversi sono quelli con una certa parlantina.. Credo (?)

ANTIMATERIA 04-02-2014 18:26

Re: Sono un estroverso represso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1226652)
Il "piccolo sforzo" è relativo ... ciò che è piccolo per te può sembrare enorme ad un altro, e ciò che è enorme per te può sembrare piccolo per un altro.
Tieni anche presente che l' età media del forum è bassa.

Non è mica detto, qui hai evidentemente parlato più che altro di te stesso.

Solitamente è al diversamente estroverso che pare piccolo quello degli altri, come se la vita fosse per alcuni facile, non è così.

Non appena si accorge dello sfrozo che c'è da fare, egli si ritrae rimandando, è un atteggiamento infantile che prima o poi si paga.

Non è una sconfitta, poichè gli sconfitti sono coloro che hanno lottato e perso, è una ritirata senza combattere.

Si dice che si difetta di autostima, per forza, è combattento che si costruisce.

Quello che ci si guadagna è avere disgusto di se stessi, non altro, non conosco nessuno che abbia ricavato altro che odio per se stesso invece di amore, o almeno, tolleranza.

IlForumista 04-02-2014 22:28

Re: Sono un estroverso represso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Era (Messaggio 1226622)
Fai bene a preocuparti. Secondo me si puo anche avere qualche trasformazione nel percorso. Se cerchi sicurita , lo trovi nel introversione .

Non ho ben capito che intendi :pensando:
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1226666)
Ma estroverso mica significa voer fare baldoria..

Estroversi sono quelli con una certa parlantina.. Credo (?)

Beh anche quelli sicuramente, però immagino che un introverso non abbia voglia di uscire tutte le sere o di avere una vita sociale troppo esagerata, altrimenti non sarebbe introverso :nonso:

IlForumista 04-02-2014 22:29

Re: Sono un estroverso represso?
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1226628)
Bravo, bella analisi.

Le problematiche sono due:

Ammirazione per gli estroversi e profonda invidia per non esserlo a causa di una profonda insicurezza e invidia (causata da ambienti familiari iperprotettivi e asfissianti - leggasi madri morbose e apprensive/dominatrici)

Il sociofobico (salvo casi gravi di tensione e ansia generalizzata, per il quale c'è anche una patologia clinica che alimenta le problematiche) è un estroverso mancato e represso e con un piccolo sforzo potrebbe avere ciò che brama.

Non c'entra nulla con l'introversione: l'introverso ha un pacco di autostima (tanto di andare da solo a testa bassa contro l'intero sistema) e ha disgusto di allinearsi e per nulla ne ha invidia (se volesse potrebbe farlo, lo considera facile, roba da deboli), è in una condizione di solitudine intellettuale che non è sempre facile da sopportare, ma la preferisce ad adattarsi ad andare contro la sua natura e quello che ha costruito.

Casomai l'introverso ha qualche turba asociale e pazzoide, ma c'entra ben poco con il sociofobico.

Però io non sono sociofobico :pensando: anzi, l'introversione apparente mi sta venendo proprio da quando mi sono chiuso e insieme all'ansia, che prima non avevo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.