![]() |
Re: asessualità
Quote:
|
Re: asessualità
Quote:
|
Re: asessualità
Quote:
|
Re: asessualità
Quote:
comunque si, oltre a questo forum, che mi sta dando molti spunti e dove sto trovando persone con le quali mi fa tanto piacere condividere pensieri, dovrò iscrivermi anche a qualche forum di asessuali :P |
Re: asessualità
Io credo nell'esistenza dell'asessualità come orientamento sessuale vero e proprio, quindi innato.
Probabilmente a volte lo si scopre in un secondo momento proprio perchè, non essendo diffuso/conosciuto, si cerca di auto-collocarsi in uno degli orientamenti noti, anche se non si provano sensazioni marcate che diano questa indicazione. In altri casi dietro un'apparente asessualità ci sono dei blocchi fisici-psicologici dovuti a squilibri ormonali o ad episodi di vita, spesso legati all'infanzia o all'età dello sviluppo. Ma, al di là di questi, credo che i veri asessuali esistano. Tornando al discorso dell'asessualità, penso che ci possano essere diverse sfumature e intensità di ciascun orientamento. E credo, inoltre, che vi possa essere anche un altro piano di orientamento, quello romantico. E' sicuramente legato a quello sessuale, ma può darsi che uno sia più intenso dell'altro. E questo spiegherebbe perchè asessuali "puri" possono comunque innamorarsi di un'altra persona (senza volerci far sesso), esprimendo una preferenza verso un sesso piuttosto che un altro. Ora, chiaramente è difficile parlarne con certezza e nessuno è depositario della verità assoluta, però quella che ho riportato è semplicemente una corrente di pensiero che condivido. --- Per quel che mi riguarda, io mi sento un po' asessuale. Mi piacciono le ragazze e non avrei problemi a fare sesso, ma se non lo faccio non mi manca e, soprattutto, lo considero di importanza assolutamente secondaria. Vedo nel sesso più un modo per procreare che un momento di piacere/divertimento. |
Re: asessualità
L'asessualità è una mancanza di attrazione sessuale verso il partner.
Quella che descrivi come una rara eccitazione fisica anche qualora c'era coinvolgimento emotivo sarebbe più inquadrabile nell'anedonia. Per esempio giusto per chiarire le idee sulla differenza.. Spesso le ex prostitute soffrono di anedonia, anche quando sono emotivamente coinvolte dal loro partner per via della loro vita sessuale passata non sono più in grado di provare pienamente piacere. L'asessuale invece è in grado di provare piacere sessuale pienamente solo che ne è disinteressato a priori. Di anedonia possono soffrire anche le persone che hanno subito violenza sessuale perché vivono il piacere come un senso di colpa e quindi lo reprimono a livello inconscio. Ma di anedonia si soffre nel senso che la persona vive questa cosa come un problema che non vorrebbe, se a te non te ne frega niente automaticamente non è niente. |
Re: asessualità
Quote:
ma ho tanti problemi a fare sesso e lo considero di importanza primaria |
Re: asessualità
E
|
Re: asessualità
Quote:
hai conosciuto persone coerenti... dai magari ci provo anch'io, dico che non ho un soldo e inizio a cagare lingotti d'oro ;P |
Re: asessualità
Quote:
|
Re: asessualità
Quote:
|
Re: asessualità
Sei giovane ed hai avuto poche esperienze.
Secondo me è prematuro parlare di asessualità. Inoltre sembra quasi che la tua convinzione sia che una donna si "bagna" e desidera far sesso solo per l'attrazione mentale che trasmette l'uomo. Parli di "coniglietti arrapati"; sembra quasi che tu abbia un retaggio culturale tale da vedere il sesso, in certe sfaccettature, quasi come sporco. Hai mai provato a masturbarti focalizzandoti sulle sensazioni? Fantasticando non c'è nulla che ti stimola minimamente? Molto probabilmente non hai incontrato persone che abbiano saputo mostrarti la componente edonistica ed erotica del sesso. Secondo me il sesso è un aspetto fondamentale della vita. Senza di quello si vive ma in modo altamente mediocre. |
Re: asessualità
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: asessualità
Quote:
mi ripeto ma probabilmente non hai incontrato partner che ti hanno fatto scaldare , oggi è abbastanza difficile perché le donne sono abbastanza evolute ma una volta era normale che una donna non avesse un a vita sessuale soddisfacente , per un uomo è tutto più semplice ... Anch'io ritengo mediocre una vita senza il sesso componente essenziale dell'Amore e per fugare ogni dubbio a me il sesso manca quidi anche la mia vita è mediocre :( |
Re: asessualità
Quote:
Di non essere "libidinoso" come gli altri lo so dalla tarda adolescenza. La consapevolezza di poter essere asessuale (anche solo parzialmente) ce l'ho da un paio d'anni, ovvero da quando ho trovato informazioni sull'argomento e mi sono riconosciuto appieno. :bene: Quote:
A mio avviso dipende da quanto uno ne sente il bisogno. Non si può dire che la vita è mediocre senza sesso... lo è se senti il bisogno di farlo e non puoi. Ma se non ne senti la necessità, non è che vivi male se non lo fai. Ti faccio un esempio stupido... tra una bella ragazza che mi aspetta su un letto e una bella cenetta di pesce a lume di candela al tramonto in riva al mare, probabilmente opterei per la seconda opzione. |
Re: asessualità
C
|
Re: asessualità
Quote:
Quote:
Inoltre non parlo necessariamente di estetica ma di corpo e stimoli corporei. Talvolta le persone sono analfabete a livello erotico o, più semplicemente, non hanno mai imparato a dialogare in tal senso. Hai avuto rapporti sessuali (intendo penetrazioni vaginali, sesso orale, ecc.)? Pensavi alle sensazioni? Desideravi avere la persona "dentro di te"? Avevi feedback interiori osservando il suo piacere? Ho visto spesso pensare che l'orgasmo o l'eccitazione siano frutto solo di amore o di mera esecuzione. Quote:
Devo trovare "coreografica" la pratica, mi deve piacere l'estetica dell'attrice ma, sopratutto, devo fantasticare non solo di essere io ad avere un rapporto con lei ma di viverlo in modo magari completamente diverso dalla scena. Quote:
Quote:
Però, ad oggi, non conosco nessun'altra condivisione tra due persone che trasmetta le stesse sensazioni. |
Re: asessualità
se uno ha una libido, come dice l'articolo, come fa ad essere asessuale?
se la libido è diretta verso qualcos'altro, ma non verso un'altra persona non si chiamerà libido ma in un altro modo. Cmq è difficile che una donna si ecciti alla sola vista del belloccio, perchè servono anche altri elementi, ma da lì a definirsi asessuale ce ne passa. Forse queste persone che hai conosciuto non ti coinvolgevano abbastanza, ma non è detto che non ti possa succedere prima o poi. Non è che sei un po' depressa? chi è molto depresso perde interesse per tutto anche per il sesso. Ad ogni modo, se veramente pensi di essere asessuale e non soffri di questa condizione allora il problema non si pone, l'importante è stare bene. Fermo restando che ognuno è libero di fare come gli pare io pero' sul concetto espresso dall'articolo e cioè che l'amore non ha bisogno del sesso non sono d'accordo, se fosse così non vedo in che cosa si differenzierebbe da un semplice rapporto di amicizia. |
Re: asessualità
Quote:
tranne ballare, quoto tutto :D |
Re: asessualità
Quote:
maschi e femmine sono diversi(o meglio hanno gradualità differenti..) nei genitali, negli ormoni e nel desiderio sessuale.. per il resto sono uguali.. e quindi banale che la libido femminile sia un tantino più bassa di quella maschile.. consiglio di vedere video interviste di trans ftm ovvero di femmine che diventano fisicamente uomini assumendo testosterone.. la loro libido e sensibilità ai genitali aumenta parecchio.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.