FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   il lavoro incide sulla vita sociale? (https://fobiasociale.com/il-lavoro-incide-sulla-vita-sociale-40811/)

SUBurbe 12-01-2014 21:56

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
M

liuk76 12-01-2014 22:06

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1212857)
Non è più permesso di vederla diversamente, di accontentarti di meno e di avere più tempo o vita, poichè sono troppo bassi gli stipendi per non costringerti a tenere il ritmo.

Su questo non sono molto d'accordo. Molta gente finisce in questo turbine perché si "suicida" andandosene a vivere da sola o convivere prima di avere un contratto e/o uno stipendio adeguato.

Con le dinamiche attuali uno potrebbe starsene a casa dei suoi ed abbattere i costi anche fino a 30-35-40 anni oppure rimandare convivenze di anni.

Inoltre c'è il terrore irreale di essere licenziati se ci si rifiuta di lavorare più di 40 ore settimanali.

Quote:

Originariamente inviata da Simo90 (Messaggio 1213092)
una la dedico alla ragazza con cui mi vedo ogni tanto...

Solo un giorno alla settimana con la ragazza e nemmeno ogni settimana?
Curiosità, visto che trovo agghiacciante ciò, perché state insieme?
Sembra quasi che sia un extra la relazione.
Senza contare che mi domando cosa viviate insieme visto che vi vedete così di rado...

Inosservato 12-01-2014 22:22

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1213129)


Solo un giorno alla settimana con la ragazza e nemmeno ogni settimana?
Curiosità, visto che trovo agghiacciante ciò, perché state insieme?
Sembra quasi che sia un extra la relazione.
Senza contare che mi domando cosa viviate insieme visto che vi vedete così di rado...

beh, ci sono addirittura coppie sposate che si vedono con frequenza simile o peggio, perchè magari uno dei due lavora in un'altra città

è importante il tempo è vero, ma anche la qualità dello stesso conta

Simo90 12-01-2014 22:39

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1213129)
Solo un giorno alla settimana con la ragazza e nemmeno ogni settimana?
Curiosità, visto che trovo agghiacciante ciò, perché state insieme?
Sembra quasi che sia un extra la relazione.
Senza contare che mi domando cosa viviate insieme visto che vi vedete così di rado...

Non è una relazione...infatti ci vediamo quando ne abbiamo voglia, solitamente 1 volta a settimana...alle volte parliamo e basta, alle volte facciamo sesso, alle volte facciamo solo un giro in silenzio...è un'amica di vecchia data con cui ho un rapporto "speciale"...ognuno ha la propria vita, le proprie storie, ma almeno 1 volta a settimana cerchiamo di rimanere in contatto...è strano lo so :ridacchiare:

P.S. non è una trombamica, o meglio non solo quello...spesso ci vediamo anche solo per parlare e sfogarci a vicenda...

Simo90 12-01-2014 22:40

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1213120)
si io pensavo più che altro a lavori a contatto col pubblico.
quando ho lavorato in ufficio, sempre con gli stessi colleghi, ero a disagio anche io. più che altro sempre per la difficoltà che ho a stringere rapporti un minimo profondi, diciamo che se una persona la vedi tutti i giorni per 8 ore, non puoi limitarti a dire ciao e a parlare del tempo, e ti ritrovi costretto a raccontare qualcosa della tua vita. inoltre io odio dover mangiare in compagnia con estranei con cui dovermi relazionare.
se ripenso alle pause pranzo da incubo che ho passato per non dovermi mettere a tavola con chi mi sentivo in imbarazzo.... che idiota.

:bene::bene::bene:

liuk76 12-01-2014 22:44

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1213137)
beh, ci sono addirittura coppie sposate che si vedono con frequenza simile o peggio, perchè magari uno dei due lavora in un'altra città

è importante il tempo è vero, ma anche la qualità dello stesso conta

Sono curioso perché io la vedo in modo diametralmente opposto: non accetterei mai per lavoro di vedere così poco una persona.
Piuttosto abbasserei sensibilmente il mio tenore di vita, accetterei di lavorare solo io pur di evitare ciò oppure metterei la persona nelle condizioni di scegliere tra me ed il lavoro.

lauretum 12-01-2014 22:56

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1213129)
Curiosità, visto che trovo agghiacciante ciò, perché state insieme?

forse perchè ci si ama, a volte il motivo è quello.
niente a confronto col sesso sia chiaro, però se questo non si può fare di continuo, alcuni si accontentano di quell'inutile sentimento, bah che gente

Simo90 12-01-2014 22:59

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
Non è amore, ne una rinuncia vedersi così poco...diciamo che è come se fosse una seduta dallo psicologo...solo che invece di avvenire in studio con una persona sconosciuta, avviene all'aperto fra 2 amici...e ci si conforta sia mentalmente che fisicamente...tutto qui :ridacchiare:

Però mi sa che stiamo andando un po fuori topic ;)

liuk76 12-01-2014 23:35

Re: il lavoro incide sulla vita sociale?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1213165)
forse perchè ci si ama, a volte il motivo è quello.

Anche l'amore va vissuto materialmente altrimenti è solo platonico.

Chi pensa che l'amore sia sempre sopra tutto e che si possa stare con una persona vedendola col lanternino è un po' fuori dalla realtà.

Quote:

niente a confronto col sesso sia chiaro, però se questo non si può fare di continuo, alcuni si accontentano di quell'inutile sentimento, bah che gente
Ironia sciocca ed ignorante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.