FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Cinema in solitaria ed accettazione solitudine (https://fobiasociale.com/cinema-in-solitaria-ed-accettazione-solitudine-40511/)

IO&EVELYN 29-12-2013 21:14

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
da solo, a parte al bar per un'ora non andrei da nessuna parte. troppo brutto da soli per esempio a milano. per me è cosi.

barclay 29-12-2013 21:23

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Fino a circa 25 anni evitavo di andarci da solo e, quindi, c'andavo pochissimo, poi ho cominciato ad andarci da solo regolarmente, ora ci vado sia solo sia in compagnia, quasi ogni settimana.

*Stellina* 29-12-2013 21:25

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Sono andata al cinema da sola solo per vedere la saga di twilight (cosa che adoro all'inverosimile), e ho provato un'angoscia incredibile, tanto più che c'era un mare di ragazzine esaltate, Mi sembrava che stessero a prendermi in giro.. e comunque la fila per il biglietto e l'ansia erano fortissime. Credo che non rifarei l'esperienza.. mi vergogno troppo ad esibire la mia solitudine nella sala di un cinema.. ed in più ci sto male a vedere tutti che commentano tra loro e che prendono la cosa come un'occasione per stare in compagnia :(

Timidone 29-12-2013 21:33

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
quando ho fatto il militare a roma ci sono andato 3 volte da solo, tanto a roma chi mi conosceva :)

Noriko 29-12-2013 21:45

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Ci sono andata una volta da sola, non ripeterei l'esperienza, una vergogna terribile nei confronti di chi eventualmente mi conosceva.

Non sono riuscita a rilassarmi e a seguire la trama, non vedevo l'ora che finisse.

Bluevelvet93 29-12-2013 21:51

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1204291)
Sono andata al cinema da sola solo per vedere la saga di twilight (cosa che adoro all'inverosimile), e ho provato un'angoscia incredibile, tanto più che c'era un mare di ragazzine esaltate, Mi sembrava che stessero a prendermi in giro.. e comunque la fila per il biglietto e l'ansia erano fortissime. Credo che non rifarei l'esperienza.. mi vergogno troppo ad esibire la mia solitudine nella sala di un cinema.. ed in più ci sto male a vedere tutti che commentano tra loro e che prendono la cosa come un'occasione per stare in compagnia :(

Non potevi scegliere film peggiore per andare da sola dopo Fast and Furious:sisi:

cancellato11905 29-12-2013 22:07

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Ci sono andata quando ero più giovane 1 volta quando non avevo amici ,poi ci sono ritornata quest'anno (ancora senza amici).E' stato imbarazzante perchè era un giorno di festa e solitamente sono tutti in compagnia .Ho scambiato due chiacchiere con due ragazze vicino a me che avevano sbagliato posto (simpatiche).A me piace moltissimo il cinema ,propio come luogo mi rilassa soprattutto quando c'è buio :ridacchiare:,poi è bellissimo vedere sullo schermo gigante il film .Comunque andarci da sola mi ha pesato soprattutto quando sei in fila da sola e tutti sono in compagnia di almeno un amico/a o in gruppo oppure fidanzato/a ,poi una volta dentro a luci spente chi se ne importa,mi sono goduta il film .Però è' stato imbarazzante l'intervallo ,facevo finta di rispondere a dei messaggi al cellulare :sarcastico: .Dovessi tornarci eviterei i giorni di festa e eviterei il sabato e la domenica.Inutile negarlo sono stata notata da sola e sicuramente qualcuno qualche domanda se la sarà fatta :(

JackOfDiamonds 30-12-2013 15:07

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Come già detto da altri utenti non ci vedo niente di male ad andare al cinema da soli... mi piacerebbe dire, tuttavia non posso perchè personalmente non ho il coraggio di andarci da solo, neanche per quei pochi film che vorrei veramente vedere... lol
Fortunatamente riesco saltuariamente a "rimediare" qualche invito per quelli per me più importanti...

ANTIMATERIA 30-12-2013 15:11

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Vi perdete la vita, non è così strano essere soli oggi, anzi secondo me, almeno a fasi alterne, sarà la condizione normale degli esseri umani del futuro.

Non c'è motivo di aspettare, e non c'è motivo per il quale uscendo per conto proprio non si possano incontrare altre persone sole.

Heisenberg 30-12-2013 15:36

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1204754)
sarà la condizione normale degli esseri umani del futuro.

Ah sta qua poi me la spieghi

Melvin II 30-12-2013 15:54

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
io quest'anno sono andato al cinema 101 volte. quasi sempre da solo.
non capisco quale sia il problema?:interrogativo:

An.dream 30-12-2013 16:11

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Finora non l'ho mai fatto, ma non ho nessun problema ad andarci da solo. :bene:
Più che altro, esistendo il caro buon vecchio streaming e i cari vecchi torrent, alla fine opto per guardare i film a casa invece di spendere soldi al cinema. Non è che sono tirchio, ma mi faccio ancora mantenere e dove posso cerco di risparmiare. Sicuramente, però, guardarli al cinema è tutta un'altra cosa! ;)

Tribe 30-12-2013 16:27

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Una volta sola tanti anni fa, all'uscita volevo spararmi. Mio fratello invece non so come fa, ci va da solo E TRANQUILLO, beato lui...

Drecks 30-12-2013 17:02

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Proprio non mi viene spontaneo, anche se ci fosse un film bello andarci da solo mi deprimerebbe troppo, e anche se so che è una cosa stupida questo mi ha impedito in più occasioni di scegliere quello che volevo.

Luke cd 30-12-2013 17:05

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Purtroppo si, esperienza inutile, noiosa

stupido 30-12-2013 18:21

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
penso sia triste, è come andare a cena fuori da solo.cioè lo si fa anche per parlare ecc,non solo per mangiare...si va al cinema anche per parlare poi di come è stato il film...se devo andare da solo tanto vale guardare un film in tv. in genere è triste essere soli,purtroppo.

ANTIMATERIA 30-12-2013 19:23

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Heisenberg (Messaggio 1204788)
Ah sta qua poi me la spieghi

Perchè per avere una relazione bisogna ridurre la propria libertà e anche il proprio sostanziale individualismo ed egoismo.

La società porta invece ad incrementare tali aspetti in svariati modi:
Sempre più bambini crescono senza fratelli e sorelle in gulag sovietici dell'istruzione dove gli viene insegnato menfreghismo e consumismo, il modello del chiagni e fotti o del grande fratello e veline assortite come dogma imperante, e il giusto comportamento politicamente corretto per stare nella società che è quello di dare aria alla bocca per difendere ideologie imparate a memoria e non fare nulla di veramente concreto per la gente vera che hai intorno.

Non puoi avere che individui a testa bassa nel loro mondo di relazioni virtuali, e di prosopopea dell'aria fritta, abituati alla solitudine sociale fin dall'infanza, protetti all'inverosimile dal tessuto sociale, con adolescenze prolungate fino alla soglia dei 25/26 anni, che si accoppiano tanto per fare a caso e a mezzo chat, senza la minima capacità di comprendere l'altra persona e di sentirla minimamente, anaffettivi sostanzailmente, con soglia del dolore esistenziale bassissima, ego smisurato ai limiti del narcisimso primario, una vita persa nel lavoro, nello stress toitale della competizione per primeggiare e nel costruire identità virtuali su internet o nella società per compensare la pochezza interiore che tale modello di personalizzazione della propria pelle consente di sviluppare.

Risultato: brevi rapporti che non ci appagano che istintualmente a livello di pelle, scarsa fiducia nel prossimo per difetto di conoscenza di noi stessi e gli altri, incapacità di comunicare dal vero, incapacità di essere sinceri, perennemente abituati alla comunicazione di massa o a filtri di media che donano una sensazione di protagonismo ad ogni discorso e necessaria approvazione collettiva e relativo smutandamento delle proprie percezione al volgo.

tersite 30-12-2013 19:32

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1204754)
Non c'è motivo di aspettare, e non c'è motivo per il quale uscendo per conto proprio non si possano incontrare altre persone sole.

mai capitato , sopratutto non ho mai incontrato ragazze sole ...

ANTIMATERIA 30-12-2013 19:37

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1205001)
mai capitato , sopratutto non ho mai incontrato ragazze sole ...

Al cinema non accade in effetti, è difficile, infatti è un posto proprio indicato per andare soli e rimanerci, perchè il film, spente le luci te lo vedi sempre da solo, non ha senso parlare e discutere quando si disturba in quel contesto, è poco educato e civile.

Per lo stesso motivo, non ha senso non andarci da soli se ci interessa veramente il film e non chissà che cosa.

In generale invece accade in altri contesti.

jones00 30-12-2013 21:30

Re: Cinema in solitaria ed accettazione solitudine
 
Io ho provato una volta ad andare al cinema da sola, ma ci ho rinunciato quando arrivata lì davanti ho visto una serie di "marmocchi" in procinto di entrare (la razza peggiore, quella che sfotte di più)! Poi ovviamente me ne sono pentita, perché è squallido rinunciare a qualcosa solo per paura dei giudizi degli altri (di chi, poi...), quindi se dovesse ricapitarmi la serata e il film giusto sfiderò le mie paure e ci andrò.
D'altronde ci sono tanti motivi per andare al cinema da soli, non soltanto la solitudine in sé, e se anche fosse, perché dobbiamo fingere con gli altri di avere degli amici, se in realtà non li abbiamo? :D

Viviamo soft, è meglio...

Ah, una mia amica che non ha problemi di socializzazione è andata spesso al cinema da sola, perché teneva a vedere certi tipi di film che a fidanzato e amici non piacevano... non ha provato vergogna, voleva andarci e ci è andata, punto :bene:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.