![]() |
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Chiunque se messo nei nostri panni sarebbe invidioso, probabilmente anche più di noi.
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Ma, dal mio punto di vista si tratta di due cose distinte...
Cioè, io non sopporto quelli/e che vanno in discoteca portandosi una rete per la pesca a strascico ed uscire dal locale con un "trofeo". Ma non li invidio assolutamente, anche se hanno avuto molto più donne di me e anche se ogni sabato sera hanno qualcuno con cui stare. Ma non li invidio per niente. Quelli che invidio sono i/le bravi/e ragazzi/e, che conoscono un'altrettanto brava persona e si costruiscono un futuro insieme. Questi si che li invidio, ma non li odio assolutamente! Quindi le tipologie di persone che "odio" o, meglio, non sopporto non sono quelle che invidio. |
Re: bigottismo, moralismo, invidia
però come prete di parrocchia non sei molto preparato :moderatore:, non vanno giudicate le persone, ma le azioni http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/70.gif
sì, potrei dire che per me abbordare a nastro in discoteca è da animale, ma non dovrei dire che chi lo fa è un animale, devo dire che si comporta da tale, è una fondamentale differenza dare del bigotto vuol dire giudicare una persona, dovresti dire che secondo te è un comportamento bigotto fare certe considerazioni comunque fatta la precisazione ti do ragione http://magicseteditor.sourceforge.ne..._High_Five.gif sul fatto che molte volte è l'invidia che fa criticare certi comportamenti, ma questo vale per tutti, i fobici che criticano gli estro, i comunisti che criticano i milionari, i bifolchi che criticano i dotti acculturati, quelli che odiano i calciatori eccetera... nel mio piccolo anche io l'ho provato in passato |
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
Nel caso fobici-estroversi è tutta un'altra cosa: non è che se tu sottrai l'estroversione a me, non c'è nulla da distribuire. |
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
Mi viene in mente una certa vicenda molto attuale che ha riguardato il nostro paese e penso che probabilmente anche molti magistrati soffrono di quest'invidia, malcelata dietro una maschera di moralismo, per chi può permettersi, grazie al proprio fascino da uomo potente, di andare con belle ragazze diciassettenni. E naturalmente, pur di punire questa "colpa" mortale, è stata tirata in ballo la prostituzione minorile. Come se tutte le ragazze di diciassette anni italiane fossero vergini. Ne conosco di diciassettenni che stanno con trentenni e più, ma a quanto pare questi ultimi, non essendo ricchi e potenti, agli occhi dei giudici invidiosi e dispettosi non hanno la stessa colpa di voi-sapete-chi.:mrgreen: E' interessante notare come questo discorso che riguarda la doppia morale di alcuni utenti del forum si può applicare a qualsiasi forma di società. |
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
Il pedofilo di Arcore ha un patrimonio nell'ordine di miliardi, decine di migliaia di volte superiore a quello dell'uomo medio. Vale 50.000 volte più di me e te? Ha faticato 50.000 volte di più di un operaio? No? Allora la ricchezza è maldistribuita. Ma la domanda è, perchè dall'eterna lotta ètuttacolpadelmondolàfuori vs ètuttacolpavostrachenonsieteabbastanzaestro si è arrivati a discernere di comunismo? |
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
adesso faccio un altro esempio che farà arrabbiare :malvagio: il caso della giovane fobica che magari diventa puritana e critica l'amica estro che si mette la minigonna col tacco 12 ma in realtà è solo perchè anche lei vorrebbe ma si vergogna!! |
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
Anche questa cosa dell'età "matura" per il sesso secondo me è un'altra considerazione ipocrita e bigotta; molti parlano in termini sdegnosi di quei ragazzini di 15-16 anni che fanno sesso, come se per fare una cosa così naturale occorresse chissà quale maturità, e li condannano in quanto hanno "sprecato" la tanto sopravvalutata "prima volta". Secondo me come al solito anche in questo caso chi ne parla in questi termini è solo per invidia, non avendo potuto vivere certe emozioni a quell'età per via dei propri limiti naturali o autoimposti. In realtà proprio chi condanna quei ragazzini vorrebbe essere al posto loro, a scopare e a pomiciare con le ragazzine di 16 anni, non certo a vegetare davanti allo schermo cercando di autoconvincersi della propria presunta superiorità morale. |
Re: bigottismo, moralismo, invidia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.