![]() |
Re: che ne pensate del caso stamina?
hai ragione, ho sbagliato a parlare di dibella
ma non commento stamina, non mi riesce, perchè non ne conosco niente sul caso se non gli articoli discordanti sui vari giornali, articoli di gente che anch'essa non ne capisce niente |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
In tutte le professioni ci sono le "pecore nere", perfino qui abbiamo dei finti sociofobici o timidi! :mannaggia: Addirittura ogni tanto viene pizzicato un medico falso (capita più spesso tra i dentisti), però non è che da questi casi ne discende che tutto il mondo è falso... |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Le case farmaceutiche SONO delle sanguisughe, ti posso confermare che un malato di SM è una bella gallina dalle uova d'oro e che quindi è meglio non curarlo in maniera definitiva, se vuoi ti dico i prezzi delle medicine e gli allegri effetti collaterali! Non sono una boccalona, sono molto scettica e pessimista in tutto ma quando si è disperati come un malato di SLA o i genitori di quei bambini si tenta tutto. La soluzione quale sarebbe? Aspettare la morte? Nemmeno a me piace Vannoni, vorrei che la sperimentazione la facesse lo Stato e che nessuno guadagnasse sulla pelle di quei disperati. |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
|
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Non si deve tentare tutto "tanto per dire di aver tentato", si tenta quello che si può fare con le conoscenze che oggi ci sono... Esempio: fino a 20 anni fa non si sapva che l'ulcera gastrica era causata dall'Elicobacter pilori... si pensava che le persone che avevano l'ulcera fossero stressate, esaurite... Le si operavano o si trattavano per anni con antiacidi e altri ritrovati... Oggi basta un antibiotico per 6 gg e l'ulcera sparisce... Ma non è stato semplice trovare la causa della malattia!!! |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Anche se ste staminali creassero problemi in futuro, laddove si preannuncia la morte a breve termine, se vedono che riescono per un po', prima di creare chissà quali scompensi (ma magari no) a migliorare la tua condizione e tenerti in vita io dico diamogli anche il plutonio. Quote:
Perché altri devono decidere quali cure devo utilizzare IO sul MIO corpo? Ma sarò libero di ingoiare scorie radioattive se è una mia libera scelta? Madonna quante statuine del duomo ci sarebbero da lanciare :moltoarrabbiato: |
Re: che ne pensate del caso stamina?
uhm direi che vendere balle o raccontarle o farci credere la gente, abbia dei piccoli danni a livello personale e sociale...
|
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Ma un ospedale non funziona così; non possono iniettarti roba a caso tanto per provare, ci sono delle regole da rispettare, il medico non ha poi tutta questa autonomia nel decidere la terapia da farti seguire e se al paziente non va bene la cura che gli propongono è libero di cercare una soluzione altrove, ma nell'ospedale l'offerta è quella. Se ti va di prendere il plutonio vai da uno sciamano, non in un ospedale dove si utilizzano metodi prettamente scientifici (o quasi). Siccome esistono anche i palliativi, ti dico subito che il metodo stamina non si può considerare un palliativo perché non si sa proprio nulla. Comunque il discorso è effettivamente complicato, si sfocia inevitabilmente nella bioetica e lì è difficile dire cosa è giusto e cosa è sbagliato. |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Io prendo pastiglie, probabilmente dovrò passare a iniezioni quotidiane che non so quante migliaia di euro costeranno alla mutua: se con un intervento chirurgico guarissi dalla SM e dicessi addio ai farmaci, le case farmaceutiche sarebbe contente? Per questo sono scettica nei riguardi della ricerca farmaceutica non solo per la mia malattia ma anche per molte altre malattie croniche. |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
comunque rimando in ottica mercato....se un'azienda farmaceutica trovasse un farmaco per la tua malattia avrebbe il copyright e tutti quelli con la tua malattia lo comprerebbero da loro che magari prima non producevano farmaci del settore della tua malattia.... quindi: superguadagno se il farmaco è ottimo poi! quindi guardando dall'ottica cui ti poni, cioè quella pura del mercato... la concorrenza impedisce quello che dici, in linea teorica, senza cartelli |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
"Debiti pubblica amministrazione, Italia tra i più morosi verso le case farmaceutiche Gli ultimi report trimestrali delle multinazionali che producono medicinali evidenziano come il nostro Paese sia in cima alla lista di quelli in arretrato con i pagamenti, insieme a Grecia, Portogallo e Spagna. Secondo Farmindustria i crediti raggiungono in totale i 3,5 miliardi di euro" cmq non moriranno di fame |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Ma se ci fosse una cura definitiva (per assurdo: se Zamboni avesse ragione, mi sturo le vene e sono guarita) non ci sarebbe bisogno di farmaci per la mia malattia. Di conseguenza le case farmaceutiche perderebbero molti soldi: secondo te avrebbero convenienza (e con loro molti neurologi) di sperare in una cura definitiva per una malattia cronica non mortale? |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
sarebbe un affare di miliardi di euro per lei, tutti andrebbero da lei.... farmaci o no... sarebbe boicottata? si.... ma il punto si sposta già altrove |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
20 anni fa sono stato ricoverato al Besta qui a Milano per un sopetto di SM, so che esistono 7-8 tipi di SM, spero che tu abbia quello meno invalidante... Esistono centinaia di ricercatori in Italia e migliaia nel mondo che studiano questa malattia, secondo te possono essere tutti in malafede e non voler trovare una cura efficace? Purtroppo, fino a quando non si scopriranno le cause, non si può pretendere di andare alla cieca, fidandosi del primo che passa... sturare le vene? Non ha molto senso... Per quanto riguarda la cura definitiva: la prima équipe di ricercatori che trovasse la cura definitiva, avrebbe il Nobel... E ti ricordo che non tutte le persone sono solo avide di soldi... Cito solo Sabin, l'inventore del vaccino antipolio, vai a leggertelo su Wikipedia: non ha voluto brevettare il vaccino perché non ha voluto specularci, e ha salvato centinaia di milioni di essseri umani dalla poliomielite... In bocca al lupo per la tua salute! |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
non mi faccio aspettative per il futuro, prendo quello che viene: oggi stò abbastanza bene ma domani potrei peggiorare di brutto. Stare a contatto con i medici (con certi medici) e vivendo la malattia sulla mia pelle mi ha portato ad essere così scettica e cinica. |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
|
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
|
Re: che ne pensate del caso stamina?
ecco cosa ne penso :
http://www.valigiablu.it/il-post-definitivo-sul-metodo-stamina/ |
Re: che ne pensate del caso stamina?
è un tema controverso e non ho competenze per entrare direttamente nella questione, certo è che per disperazione uno le prova tutte, penso allo strazio di chi ha un bambino in condizioni disperate, è logico che si attacchi a qualsiasi cosa possa dargli speranza. Il compito delle istituzioni dovrebbe essere quello di parlare con loro e spiegare bene perchè questo metodo non funziona, e bisogna farlo subito e con chiarezza e se necessario ripeterlo mille volte, perchè comunque la disperazione ovviamente non va assecondata ma va rispettata
l'impressione è che ci sia troppo poco dialogo con queste persone |
Re: che ne pensate del caso stamina?
Gli interessi di natura economica della chiesa nelle farmaceutiche.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.