![]() |
Re: lo psicologo serve?
A me personalmente sta servendo molto la psicoterapia.
|
Re: lo psicologo serve?
Quote:
I pazienti sono solo troppo spesso dei numeri, poi vi è anche l'impegno da parte del paziente e la ceca fiducia nei confronti dello specialista, cmque, il mio commento era a doppio senso, se il paziente lo salvi subito poi lui ci deve mettere del suo per venirne fuori, con o senza l'aiuto di "dio" . |
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
a me non è servito e non mi serve, sarà la psicologa menefreghista boh.... cmq ti danno consigli che alla fine se ci pensi bene puoi sapere anche te
|
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
a me un po e' servito, niente miracoli si intende ma nei momenti di difficolta' mi ha aiutato a venirne fuori. io non l'ho mai pagato perché me lo passa l'asl dato che sono in cura da anni per disturbi legati all'ansia.
|
Re: lo psicologo serve?
A me sta aiutando ma non vedo la fine della cura. E questo mi spaventa un pò.
|
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
dipende dallo psicologo, ma soprattutto dalla voglia/motivazione del paziente, credo.
e poi ci sono tanti fattori... troppo difficile dare una risposta secca a questa domanda, ma in generale, secondo me, gli psico non ti risolvono il problema completamente, ma un aiuto e qualche buona idea te li possono dare, quindi non sono completamente inutili |
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
lo psicologo serve eccome, io ho fatto anni e anni di psicoterapia e se mi guardo indietro mi pare di vedere una luce che appare in fianco a me nello stesso momento in cui ho incontrato la mia dottoressa per la prima volta.
Gli ansiolitici... io non sono contraria all'utilizzo di questo genere di sostanze, anche se in passato, anche recentemente, ho avuto dei ripensamenti: diciamo che penso che essere iperagitati non sia normale, non sia bello, quindi se per stare meglio devi prendere un farmaco non è la fine del mondo, no? Continua ad andare dallo psicologo:perfetto: |
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
Quote:
|
Re: lo psicologo serve?
il problema è che questo psicologo è convinto che mi servano questi ansiolitici, anzi sembra quasi che siano l'unica soluzione secondo lui
|
Re: lo psicologo serve?
Io consiglio di diffidare dei farmaci (che non risolvono i problemi, in alcuni casi li aggravano, spesso ne creano di nuovi), e di chi fonda il proprio intervento solo su di essi.
Il discorso è diverso per la psicoterapia. Non è vero che è una disciplina "scientifica", buona parte degli orientamenti teorici si fonda su presupposti ad oggi inverificati, e peraltro di orientamenti ne esistono molti, a volte anche tra loro inconciliabili. Questo non significa però che sia inutile. Ci sono davvero molte persone che ne traggono giovamento, e questo qualcosa vorrà dire... Piuttosto che affidarsi all'una o l'altra scuola, conviene secondo me valutare i singoli terapeuti, cercandone uno che ci "suoni" bravo e a noi affine. |
Re: lo psicologo serve?
se sei depresso i farmaci fanno invece il loro sporco lavoro.... se hai un disturbo di personalità ovvio che non funzionino da soli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.