FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   religione (https://fobiasociale.com/religione-39412/)

Alchemist 31-10-2013 14:10

Re: religione
 
Io fin da piccolo ho imparato ad andare in chiesa più per obbligo morale da parte di mio padre che per autentica fede. Non andavo a letto senza aver prima detto la preghierina:pregare: ed oltre al giudizio degli altri a volte soffrivo anche quello dell'Altissimo:D
Ovviamente ora che sono cresciuto sono arrivato alla conclusione che ci sono troppe incoerenze nel comportamento "cattolico" e per questo ora non mi interessa più niente. E' stato come se mi fossi liberato di una croce che avevo sulle spalle:ridacchiare:

Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1175872)
Attualmente sono agnostico, ma da bambino e fino a 17/18 anni ero molto credente, cattolico praticante. Poi, la presa di coscienza che le religioni esistono perché gli uomini dell'antichità avevano paura della forza della natura e pensavano di aggraziarsi queste divinità omaggiandole di sacrifici (anche umani!), preghiere, cerimonie e quant'altro.
In questi giorni non sto bene, ho una brutta sindrome influenzale... lunedì scorso sono andato dal medico, ed ho scoperto che la figlia della segretaria del medico, una ragazza sui 20-22 anni, pochi gg prima è stata investita da un pullman all'uscita dall'università, lasciandola gravemente ferita e, se sopravviverà, non si sa in quali condizioni... La segretaria in passato mi aveva parlato di sua figlia come una ragazza con dei problemi, soffriva di crisi di panico, sveniva quasi tutti i giorni... Ultimamente stava meglio e si era iscritta all'università.. Ecco, se ci fosse un dio, gli chiederei perché prendersela sempre con le persone che hanno già dei problemi, perché questa ostinazione... forse l'incidente è per mettere alla prova la forza della madre? della figlia? E se non è morta sul colpo, devono ringraziare Dio per averla lasciata viva e non si sa in quali condizioni fisiche???
La pianto qui, sono molto arrabbiato con dio, se mi dovesse sentire...

Dispiace sempre quando accadono certe cose a persone che già sono in difficoltà, però è anche vero che ci sono un sacco di persone piene di vita, che ballano, bevono, si divertono e ugualmente si sfracellano contro un platano. Secondo me questa è la prova inconfutabile che non può esserci una premeditazione, una scelta in base a chi è più o meno debole, ma solo il naturale susseguirsi degli eventi, siano essi belli o brutti. Gli unici che possono scegliere e cambiare veramente qualcosa siamo noi esseri umani finchè siamo in vita.

Inosservato 31-10-2013 14:25

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1175872)
Attualmente sono agnostico, ma da bambino e fino a 17/18 anni ero molto credente, cattolico praticante. Poi, la presa di coscienza che le religioni esistono perché gli uomini dell'antichità avevano paura della forza della natura e pensavano di aggraziarsi queste divinità omaggiandole di sacrifici (anche umani!), preghiere, cerimonie e quant'altro.
In questi giorni non sto bene, ho una brutta sindrome influenzale... lunedì scorso sono andato dal medico, ed ho scoperto che la figlia della segretaria del medico, una ragazza sui 20-22 anni, pochi gg prima è stata investita da un pullman all'uscita dall'università, lasciandola gravemente ferita e, se sopravviverà, non si sa in quali condizioni... La segretaria in passato mi aveva parlato di sua figlia come una ragazza con dei problemi, soffriva di crisi di panico, sveniva quasi tutti i giorni... Ultimamente stava meglio e si era iscritta all'università.. Ecco, se ci fosse un dio, gli chiederei perché prendersela sempre con le persone che hanno già dei problemi, perché questa ostinazione... forse l'incidente è per mettere alla prova la forza della madre? della figlia? E se non è morta sul colpo, devono ringraziare Dio per averla lasciata viva e non si sa in quali condizioni fisiche???
La pianto qui, sono molto arrabbiato con dio, se mi dovesse sentire...

penso che non possiamo capire tutto, ed in molte situazioni certamente è frustrante, siamo un pò come il bambino di 5 anni con la mamma, sbuffa, a volte piange disperato perchè profondamente convinto di aver subito un'ingiustizia, ma alla fine si affida alle sue cure, perchè ha fiducia, una fiducia che nasce dall'amore

alla fine Gesù è sempre l'esempio per un cristiano, ha sofferto, ha pure chiesto l'evitamento :occhiali: della sofferenza(come si può leggere qui), ma si è affidato al Padre, sapendo che mai se ne sarebbe pentito, pur non essendo certo gioioso e contento di dover affrontare il dolore

AshtrayGirl 31-10-2013 14:41

Re: religione
 
Mi è capitato in momenti di disperazione di mettermi in momenti di disperazione estremi qualche divinità non ben definita...ma quando sono lucida, quando sono in me, non credo. Faccio molta fatica a credere a qualcosa che non posso nè vedere nè percepire.

marco12 31-10-2013 15:21

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1175872)
devono ringraziare Dio per averla lasciata viva

se non muore bisogna ringraziare i medici che la stanno curando, le persone che l'hanno soccorsa eccecc

marco12 31-10-2013 15:24

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da Novelist (Messaggio 1175877)
Gli unici che possono scegliere e cambiare veramente qualcosa siamo noi esseri umani finchè siamo in vita.

:riverenza:

An.dream 31-10-2013 15:49

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1175872)
Attualmente sono agnostico, ma da bambino e fino a 17/18 anni ero molto credente, cattolico praticante. Poi, la presa di coscienza che le religioni esistono perché gli uomini dell'antichità avevano paura della forza della natura e pensavano di aggraziarsi queste divinità omaggiandole di sacrifici (anche umani!), preghiere, cerimonie e quant'altro.
In questi giorni non sto bene, ho una brutta sindrome influenzale... lunedì scorso sono andato dal medico, ed ho scoperto che la figlia della segretaria del medico, una ragazza sui 20-22 anni, pochi gg prima è stata investita da un pullman all'uscita dall'università, lasciandola gravemente ferita e, se sopravviverà, non si sa in quali condizioni... La segretaria in passato mi aveva parlato di sua figlia come una ragazza con dei problemi, soffriva di crisi di panico, sveniva quasi tutti i giorni... Ultimamente stava meglio e si era iscritta all'università.. Ecco, se ci fosse un dio, gli chiederei perché prendersela sempre con le persone che hanno già dei problemi, perché questa ostinazione... forse l'incidente è per mettere alla prova la forza della madre? della figlia? E se non è morta sul colpo, devono ringraziare Dio per averla lasciata viva e non si sa in quali condizioni fisiche???
La pianto qui, sono molto arrabbiato con dio, se mi dovesse sentire...

Sarai anche agnostico, ma il tuo Dio è prettamente cattolico...

Weltschmerz 31-10-2013 16:11

Re: religione
 
Non ho mai avuto fede quindi non so cosa si provi.
E non potrei nemmeno convertirmi perché non ne ho la possibilità.
Però penso che potrebbe essere un buon sostegno psicologico.

Hengist 31-10-2013 16:22

Re: religione
 
Per me una volta era la speranza dell'ultima spiaggia, ora non ci credo per niente e se sono un bravo ragazzo è perché credo fermamente alla legge del karma.

Ishtar)O( 31-10-2013 16:22

Re: religione
 
Fede in cosa?

Non esiste solo il cristianesimo, anzi, esistono molte fedi antiche affascinanti ancora molto seguite, e anche più sagge e meno bigotte e colpevoliste di una che ha appena duemila anni, derivante da un popolo con un dio razzista e vendicativo.

Luke cd 31-10-2013 16:46

Re: religione
 
L'unica fede che dovremmo avere è in un meteorite, in una bomba atomica, in una fine del mondo, la vita è un dono per qualcuno, per me è una sofferenza e prego sempre di più non in un inutile figurina creata da noi per soperire alla paura di morire ma in una catastrofe che rompa questa merda

Melvin II 31-10-2013 16:57

Re: religione
 
io credo che quando avrò esaurito il mio tempo quaggiù, dovrò spiegare tante cose..speriamo bene:mannaggia:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.