![]() |
Re: Lingue straniere
bo, io so tre lingue, sarò l'eccezione che conferma la regola
|
Re: Lingue straniere
Quote:
Poi so un po' di croato:applauso: |
Re: Lingue straniere
Parlo perfettamente linglese e il tedesco,ma con litaliano sono negata.La gente mi capisce però faccio i errori non sono brava.
|
Re: Lingue straniere
Quote:
Visto? Ti ho corretto i piccoli errori di ortografia... fra qualche mese non li farai più... |
Re: Lingue straniere
Quote:
e tieni presente che ci son pure molti italiani (nati e cresciuti qui) che fanno gravi errori e non son affatto bravi a parlarlo .. L'importante è farsi capire, poi col tempo e l'esercizio si migliora.. come nella maggior parte delle cose. |
Re: Lingue straniere
Adoro le lingue e le apprendo abbastanza facilmente. :)
(In compenso, la mia pronuncia è assolutamente imbarazzante :miodio:) |
Re: Lingue straniere
Quote:
¿ verdad ? yo también y creo que ya los demàs lo saben :ridacchiare: (azz..non riesco a mettere la tilde, caz di tastiera in italiano...) |
Re: Lingue straniere
Riesco a sostenere discorsi in inglese abbastanza tranquillamente, il francese l'ho studiato anni fa e ciò che ricordo mi è utile più che altro a livello scritto.
Mi diverto a farmi spiegare ogni tanto qualche parola in ungherese da un amico ma ci rinuncio ad impararlo :mrgreen: |
Re: Lingue straniere
Pensare di non riuscire a imparare un'altra lingua è un pensiero disfunzionale :D
|
Re: Lingue straniere
Conosco piuttosto bene l'inglese scritto e parlato.
A sufficienza il francese scritto e parlato. Poche nozioni di tedesco scritto. So leggere il cirillico. Qualche conoscenza in più del russo scritto e parlato e di una parte delle lingue slave meridionali (sloveno, croato). Nozioni di ebraico ed arabo. |
Re: Lingue straniere
se qualcuno che vuole dilettarsi si offre per fare conversazione in spagnolo in chat io sono disponibile :bene:
|
Re: Lingue straniere
Me la cavo molto bene con il francese, studiato a scuola fino alla nausea.
L'inglese l'ho appreso da autodidatta, guardo Criminal Minds in lingua originale ma capisco qualcosa solo se parlano lentamente... Un poco di tedesco l'ho imparato per via della musica, ma proprio poco, mi piacerebbe studiarlo per bene, magari un domani mi ci metterò :) |
Re: Lingue straniere
Solo inglese. Cmq io ho sempre avuto una difficoltà estrema a capire l'inglese parlato. Con lo scritto nessun problema, a scuola in quello andavo sempre bene. Col parlato invece ci capisco poco, non riesco a distinguere le parole, sento come un flusso unico di suoni. Chiaramente a velocità normale, a parlata molto molto lenta riesco a capire. Alle prove di ascolto a scuola prendevo sempre male. Devo dire che col tempo un pó sono migliorato, adesso certe espressioni che vengono usate spesso le riesco a sentire. Ma rimango sempre a un livello pessimo :nonso:
|
Re: Lingue straniere
Quote:
Comunque l'inglese parlato " scolastico " è molto diverso da quello usato comunemente, il primo impatto è abbastanza tosto. |
Re: Lingue straniere
Per migliorare il mio inglese... mi sono abbonato a newsweek per un anno a 25 euro su zinio!
|
Re: Lingue straniere
Conosco bene tre lingue, inglese, francese e tedesco e capisco un po' di coreano, (non lo parlo, nè lo scrivo anche se mi piacerebbe studiarlo, cosí come il cinese e il giapponese), ma non mi servono a niente se non posso parlare con nessuno e andare in nessun posto, un'altro sogno, quello di viaggiare, a cui ho dovuto rinunciare :mannaggia:
|
Re: Lingue straniere
Quote:
Con l'inglese me la cavicchio. A livello di leggerlo non ho problemi, basta impegnarmi ( ma spesso per pigrizia non lo faccio ), a parlare so articolare frasi e sostenere conversazione ( ma ho una pronuncia imbarazzante ), pensandole direttamente in inglese, senza ricorrere a traduzione mentale italiano inglese ( cosa che ho sentito fanno in molto :o ), nel listenning sono una frana. Devono parlare proprio piano, senza slang o accenti troppo marcati ( l'australiano ad esempio, mamma come non lo capisco ). Ovviamente mi trovo meglio con i non madre lingua che parlano in inglese, quelli ( se parlano non troppo veloce, li capisco ). Vedere film e telefilm in inglese ( a volte subbati in inglese e manco più in italiano ) aiuta tantissimo ad imparare una lingua. Le altre lingue ( sapevo qualcosina di francese e tedesco ) le ho rimosse perchè non le utilizzo da decenni ( :testata: ). Ah, so leggere il greco antico e ricordo ancora l'alfabeto a memoria dai tempi del liceo! |
Re: Lingue straniere
Il mio consiglio è sempre quello di ascoltare tantissimo, dopodiché parlare e solo alla fine studiare la grammatica, come insegnava Paul Pimsleur, fondatore del metodo di apprendimento linguistico più valido mai concepito finora.
|
Re: Lingue straniere
Già l'ascolto è tutto, certo cockney suona ancora come arabo alle mie orecchie...
|
Re: Lingue straniere
Possego solo conoscenza mediocre dell'inglese scolastico. Inglese scolastico scritto, non che ero una schiappa all'orale, ma le valutazioni per il parlato venivano fatte con lo scritto...
https://i.imgflip.com/8u2b.jpg Per il listening, ho letto un paio di libri, ma non mi sono cimentato oltre. Avevo intenzione di imparare il giapponese, però i libri sono ancora lì prendere muffa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.