FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ho vinto la fobia sociale (2) - risposte (https://fobiasociale.com/ho-vinto-la-fobia-sociale-2-risposte-39315/)

NoSurrender 25-10-2013 21:04

Re: Ho vinto la fobia sociale (2) - risposte
 
Quote:

Originariamente inviata da akirafudo (Messaggio 1173272)
Io non capisco l'incaponirsi sul fatto che certi disturbi non siano guaribili.
Sembra quasi che siamo tutti alternativi quando si parla di società o di politica e poi quando si tratta di etichette (anche utili se si vuole inquadrare un'insieme di sintomi) ce le appiccicchiamo addosso e ci consideriamo non guaribili.
Ho fatto lo stesso anch'io eh... ma sia chiaro che è una cazzata enorme.
Io da 3 anni faccio il bagnino, insegno tennis... esco con amici e ragazze, eppure sono la stessa persona che per 7 anni ha preso psicofarmaci, facevo il giro di 3 isolati per non incontrare vicini di casa,piangevo o tremavo e sudavo freddo se dovevo uscire a comprare il pane, o a prendere il treno. E soprattutto avevo sintomi pesanti anche a stare in casa da solo. Insomma, nella vita si cambia. Basta non convincersi con tutte le proprie forze del contrario.

ecco un'altra bellissima testimonianza!

Quote:

Originariamente inviata da Novelist (Messaggio 1173276)
Io non sono stato diagnosticato con il dep, però la mia paura per quanto riguarda le problematiche sociali è che, se anche ne "guarisci", non si può escludere che si ripresentino in futuro, magari con sintomi ancora peggiori. E' come se le rinchiudessi in un angolo della tua mente, perchè in quel momento è occupata da altre cose più importanti e stimolanti, poi se capita che queste cose vengono meno, le paure tornano a prendere il sopravvento.

la psicoterapia non prevede il rinchiudere le fobie perchè altrimenti, come dici tu, potrebbero tornare.
molto meglio imparare a gestire le proprie fobie, invece di nasconderle.

reknub 25-10-2013 21:17

Re: Ho vinto la fobia sociale (2) - risposte
 
Quote:

non sonIo non capisco l'incaponirsi sul fatto che certi disturbi non siano guaribili.
Sembra quasi che siamo tutti alternativi quando si parla di società o di politica e poi quando si tratta di etichette (anche utili se si vuole inquadrare un'insieme di sintomi) ce le appiccicchiamo addosso e ci consideriamo non guaribili.
Ho fatto lo stesso anch'io eh... ma sia chiaro che è una cazzata enorme.
Io da 3 anni faccio il bagnino, insegno tennis... esco con amici e ragazze, eppure sono la stessa persona che per 7 anni ha preso psicofarmaci, facevo il giro di 3 isolati per non incontrare vicini di casa,piangevo o tremavo e sudavo freddo se dovevo uscire a comprare il pane, o a prendere il treno. E soprattutto avevo sintomi pesanti anche a stare in casa da solo. Insomma, nella vita si cambia. Basta non convincersi con tutte le proprie forze del contrario. o sintomi di dep, ma di fobia quelli comunque
ma questi son sintomi di fobia


per dep intendo avere la tendenza inconscia pur consapevole del male che ti fai, a farti del male....

sì, si può guarire se: è presa in tempo (variabile da persona a persona, se io ho questo disturbo fin dall'asilo............) e ci lavori anni e anni.....

mi appiccico un'etichetta?
si, cavolo per capire i miei pensieri inconsci dannosi, li devo conoscere per, uso un gioco di parole, evitare.....
l'unico modo di capirli è un'analisi profonda delle problematiche il che ti porta ad avere un quadro preciso dei problemi e quindi una diagnosi anche, senza la quale (nel mio caso almeno) non saprei che tipo di pensieri distorti farei.... e quindi non potrei guarire



premesso questo: anche col dep si può fare una vita normale e felice, ma il dep rimane... !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.