![]() |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Giocavo quotidianamente fino ai 15-16 anni, da allora qualche sporadico ritorno estivo ma senza l'interesse di una volta.
Però una partitella a fallout 1-2 o planescape torment me la rifarei volentieri. :mrgreen: Quote:
Comunque ti basterebbe documentarti su videogiochi un attimo più datati, l'iperrealismo è cosa perlopiù recente. |
Re: i videogiochi ci aiutano!
quoto in pieno il post di slashh92: anche per me esperienza simile che praticamente è durata tutta la vita. Non penso che siano stati causa del mio isolamento quanto una specie di rifugio dato che avevo già dopo pochi anni difficoltà an andare verso il mondo esterno e verso gli altri. Anch io probabilmente avrei cercato qualcos'altro se non ci fossero stati i videogiochi (ma a dire il vero studiavo per troppo tempo come altra diifesa per non uscire oppure guardavo i cartoni animati o giocavo a casa da solo con altre cose tipo LEGO). Quindi il fatto del mio ritiro non dipende solamente dai videogiochi, al massimo posso dire che abbiamo contribuito e peggiorato la situazione ma non sono stati la causa scatenante.
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quelli, insieme a cibo, anime, film, internet, pornografia e sport sono i succedanei della vita vera....che in effetti fa comunque schifo.
Almeno per i disadattati, quindi perché no? Come dice Woody Allen, basta che funzioni... |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Continua pure a giocare mentre la fuori tutto si muove. I videogiochi in se non fanno male se usati nel modo giusto, molti ci giocano e ci passano un po' di tempo.
Le esperienze si fanno fuori, mica in un mondo immaginario. |
Re: i videogiochi ci aiutano!
nono l'immaginazione è tranciata di netto dai videogiochi...
poi ognuno fa quel che vuole, per carità, anche se penso siano stati una delle cause delle mie fobie.... |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Dopo un po mi annoio, e se per caso ce ne uno che mi piace molto e che ci ho giocato molto (Half Life), poi mi venivano pure gli incubi di notte...meglio basta. :D
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
io la colpa la do all'uso smodato di videogiochi nel tempo libero piuttosto che passare il tempo a cercare di capire anche solo come passare il tempo... a me piange il cuore vedere che un bambino con una palla non ci sa quasi cosa fare, tantomeno in gruppo.... a sto punto insegniamo a scuola i videogiochi visto che sviluppano la fantasia.... diceva crepet al tempo in cui andavo alle superiori: l'adolescente ha bisogno anche di fermarsi del tempo per pensare, oggi non è possibile.... non è pensare quello! mi basta leggere un libro di calvino e rodari per vedere cosa sia la fantasia nei ragazzi, è altro mondo |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
e comunque i bambini che con la palla non sanno cosa farci non esistono neanche nei sogni.. o almeno qua in italia |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
commodore 64,atari linx,sega master system,mega drive,super nintendo,amiga 500,game gear,amiga 1200,playstation,ps2,ps3,...sempre meno ma non ho mai mollato...
...gioco a pes da quando si chiamava int.super star soccer per snes e a calcio da int.soccer ...con i quadratini... |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
ma che rodari e calvino descrivo bene come possa spaziare la fantasia... con la palla non sanno cosa farsene intendo che non si trovano neanche più a giocare, io per esempio giocavo in strada con porte fatte di due mattoni :mrgreen: se andava bene ora i miei nipoti sanno solo chiedermi di giocare ai videogiochi, ma è un esempio che non fa giurisprudenza |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
adesso non venite a dire che anche i videogiochi sono il male...lo è anche stare immersi a leggere troppi libri,è sempre una fuga,sta a noi non trasformare le passioni in fughe dalla realtà.:testata:
si può tranquillamente videogiocare e uscire con gli amici e avere la ragazza.è ovvio che se giochi 10 ore al giorno ti si fonde il cervello |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
Gli schermi creano dipendenza. |
Re: i videogiochi ci aiutano!
Quote:
|
Re: i videogiochi ci aiutano!
I videogiochi possono essere utili per svagarsi e calarsi in ruoli completamente nuovi; l'importante è che non diventino un surrogato della vita vera e che non si sfoci nella dipendenza patologica.
Nel GDR che frequentavo si ripeteva di continuo di distinguere sempre l'on game dall'off game, e credo che il medesimo concetto possa essere applicato anche ai videogiochi. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.