![]() |
Re: Non ti pago per parlarmi!
al barbiere direi,faccio il barbiere,cosi si impegna a tagliarli,e mentre faccio finta con le mie 4 conoscenze di essere un barbiere,lascio parlare,in effetti sarei un barbier,concettuale si,ma sempre barbiere è,uso il pc al posto delle teste umane,si in realtà progetto nuovi tagli,è interessato,ma sa,io sono vecchia scuola,conosco 2 tagli,rasatura e mascagna,servirebbe un aggiornamento,senta io le mando l'aggiornamento annualmente e in cambio lei si occupa di tagliarmi i capelli gratis,.....per forza che sto zitto...di che cacchio vuoi che parli con uno sconosciuto...del nulla...e nel nulla puoi metterci dentro tutto...
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
imparate ad anticiparli,saprete sostenere una conversazione sulla politica,o sull'economia,sullo sport,se siete ignoranti,informatevi,dovete avere sempre sulla bocca qualcosa da dire,non perchè l'argomento vi interessi necessariamente,ma per tenere lontano l'interlocutore da argomenti personali ;)
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Ho letto solo l'inizio. Tabula Rasa....è così che le persone si conoscono ed entrano in contatto con gli altri. Socializzare è questo. È inutile lamentarsi di essere soli, se poi quando ci parlano, ci arrabbiamo e cominciamo a dire cose assurde tipo "non ti pago per parlarmi". Questo è il modo naturale di socializzare. Fine.
Non venite poi a dire che il mondo va cambiato. |
Re: Non ti pago per parlarmi!
con certe persone impara a recitare per quello stretto tempo necessario se vuoi sopravvivere
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Io invece preferisco quando cercano di fare conversazione, mi sento meno in imbarazzo: se non dicono niente mi viene l'ansia perché penso continuamente "chissà cosa pensano del fatto che non riesco a spiccicare una parola". Infatti ho cambiato barbiere per questo motivo, dove vado adesso sono più a mio agio perché è comunque la ragazza che comincia a parlarmi, e io non devo far altro che limitarmi a rispondere... meglio di così :D
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Quote:
Quote:
Quote:
Non mi danno fastidio le domande in se ,e il non aver nulla di bello da rispondere ,ricordarsi di esssere dei "falliti" pure dalla parrucchiera non è piacevole . Mi e' capitata una conversazione era il periodo estivo ,la parrucchiera comincia a chiedermi : Vacanze ? ragazzo? lavoro ? Sono fortunata ad aver un lavoro e quindi ho potuto conversare un po' ,ma per il resto mi sono sentita a disagio . Sono ritornata dalla stessa parrucchiera ,stesse domande stesse risposte . A quel punto la parrucchiera si è incuriosita ancora di più ,come mai ancora non hai il ragazzo?,come mai anche quest'anno niente vacanze ? E dura . |
Re: Non ti pago per parlarmi!
Quote:
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Quote:
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Anche a me dà molto fastidio quando mi fanno domande personali, per fortuna studio una materia figa e spesso mi piombo su quello.
Invece vado in crisi quando iniziano a chiedere: "hai la ragazza?", "come mai no?" ecc. Ultimamente però ho scoperto un modo semplice per sviare: alla domanda come mai non hai una ragazza rispondo che sono giovane e preferisco non impegnarmi con una tipa per molto tempo. In questo modo generalmente cambiano argomento e spesso passi pure per un don giovanni :D Ps: non funziona purtroppo con i parenti, loro sanno come sei |
Re: Non ti pago per parlarmi!
capisco il problema...me lo sto ponendo anch'io in questi giorni visto che dovrei andare a farmi i capelli...infatti sto rimandando...dall'ultima parrucchiera mi ero trovata bene ma devo esserci andata un numero di volte tale da prendersi confidenza nonostante fingessi estremo interesse nella lettura delle vicende di belen e stefano...
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Certe domande infastidiscono anche me, soprattutto perchè provo la stessa sensazione che si ha presentandosi ad un esame senza aver aperto libro.
So che alla fine non gliene importa niente, che al massimo si limiteranno ad un'occhiata incuriosita e a qualche commentino inutile; ma queste domande, banali e rivelatrici al contempo, mi schiaffano sempre in faccia quanto io sia ancora distante dalla "normalità" e alimentano le voci che non fanno altro che ripetere che non riuscirò mai a raggiungerla. Comunque, grazie al cielo, la mia parrucchiera si limita al minimo indispensabile (sarà timida :interrogativo:). :mrgreen: |
Re: Non ti pago per parlarmi!
Quote:
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
già che faticaccia, ora bisogna studiare per prepararsi la parte pure prima di andare dalla parrucchiera...
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Quote:
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Quote:
Ricostruirsi una vita a 22 anni è dura anche quando ti sei tolto di dosso la FS. Pero' evitiamo di dare la colpa alla parrucchiera, al dentista, al dottore o chi vi pare perchè non abbiamo nulla da rispondere. Che colpa ne hanno loro? Dovrebbero stare zitti e muti? |
Re: Non ti pago per parlarmi!
Quote:
Se sei riuscito a star meglio ,sono contenta per te :bene: Sei giovanissimo ,avrai modo di rifarti una vita . |
Re: Non ti pago per parlarmi!
Quote:
Sarebbe un po' come dire che una donna/un uomo deve starci con chiunque ci provi con lei/lui. Quote:
Tanto e al più presto possibile :bene: |
Re: Non ti pago per parlarmi!
La parrucchiera che preferisco è anche la più silenziosa. Penso si mettano a parlare per dare 'colore' al loro lavoro; più che come persone ci vedono come oggetti di svago - ed è da qui che cercherei la soluzione: potremmo starcene zitti, potremmo rispondere vagamente, potremmo dire stronzate. Tanto non cambierebbe nulla.
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
Finchè si chiacchiera, si parla del più e del meno è ok. Quando cominciano a farti domande personali e ad essere invadenti io lo trovo insopportabile.
|
Re: Non ti pago per parlarmi!
tabula sei parecchio esaurito. MAGARI a me parlarebbe il parrucchiere o qualsiasi altro essere umano...... e dai
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.