FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Spesa al supermercato! (https://fobiasociale.com/spesa-al-supermercato-38825/)

Tribe 01-10-2013 20:10

Re: Spesa al supermercato!
 
Quote:

Originariamente inviata da dintei166 (Messaggio 1160303)
Di solito, anzi sempre, vado a fare la spesa quando non c'è quasi nessuno, tra le 13 e le 14 oppure la sera dopo le 19. Mi agita la gente in fila alla cassa, poi son lenta a riempire il sacchetto, causa pignoleria cronica, e mi sembra di stare in mezzo ai piedi...uff. :mannaggia:


Ho lavorato in cassa in un supermercato (quando ancora stavo bene), alcuni clienti anziani erano micidiali:prima sistemavano la merce in un determinato ordine nel comparto della cassa, POI la mettevano nel carrello, POI la mettevano nel sacchetto, POI pagavano. :D

Lost 01-10-2013 20:11

Re: Spesa al supermercato!
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1160255)
In realtà non fanno nessuno sconto, aumentano semplicemente i profitti risparmiando sul personale.

Anche quando prelevi col bancomat invece di entrare in filiale non hai lo sconto, però non ho mai sentito nessuno che sceglie di non usare il bancomat per paura di far perdere posti di lavoro.

dintei166 01-10-2013 20:12

Re: Spesa al supermercato!
 
Quote:

Originariamente inviata da Tribe (Messaggio 1160313)
Ho lavorato in cassa in un supermercato (quando ancora stavo bene), alcuni clienti anziani erano micidiali:prima sistemavano la merce in un determinato ordine nel comparto della cassa, POI la mettevano nel carrello, POI la mettevano nel sacchetto, POI pagavano. :D

:miodio:
ecco...più o meno...
:D

Tribe 01-10-2013 21:01

Re: Spesa al supermercato!
 
Quote:

Originariamente inviata da dintei166 (Messaggio 1160319)
:miodio:
ecco...più o meno...
:D

POI gli cascava la moneta dal portafogli, POI chiedevano informazione per la raccolta punti per la batteria di pentole a pressione "FALLATE", POI dovevano chiacchierare, POI forse se ne andavano. Li capisco, la spesa è uno dei pochi momenti della giornata duranti i quali possono ehm... argh... :) ... uhm... SOCIALIZZARE. :)

Lino_57 01-10-2013 21:33

Re: Spesa al supermercato!
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost (Messaggio 1160314)
Anche quando prelevi col bancomat invece di entrare in filiale non hai lo sconto, però non ho mai sentito nessuno che sceglie di non usare il bancomat per paura di far perdere posti di lavoro.

Tu lavori nell'automazione, dì la verità :)
Pensa che l'esempio dei bancomat lo volevo scrivere io, invece, per raccontare la PPC (presaperilculo) verso i clienti... Anni 80, primi sportelli, ritiro contanti in pochi minuti, gratis e risparmio la fila in banca. Poi hanno cominciato a introdurre la commissione per gli sportelli non della propria banca, 1000 lire, poi 1.500... poi l'uso è cresciuto ai livelli di oggi, in cui posso pagare un MAV, o addirittura versare contanti, o pagare tributi, ecc.
Però... c'è un però: queste operazioni, che facciamo noi gratis al posto dell'impiegato, ci vengono fatte pagare quasi sempre con una commissione... e spesso tocca fare la fila anche al bancomat, perché le operazioni richiedono tempo...
Io, a questo punto, se devo pagare le spese condominiali con un MAV, entro direttamente in filiale, perché ci impiego di meno, visto che il grosso delle code si è trasferito sui bancomat... e in più ho anche il timbro sulla ricevuta :)
Ai caselli dell'Autostrada, idem: essendo un utente saltuario (4-5 volte all'anno), passo dal casellante anziché al casello automatico (dove mi è capitato anche di perdere più tempo per il conducente imbranato che non sapeva come fare...).
Boh, sarà una mia idea, ma preferisco un rapporto umano che con una macchina... io ad esempio ho la fobia delle segreterie telefoniche, sono rarissime le volte che ci ho lasciato un messaggio, mi sembra di essere un deficiente a parlare senza che nessuno mi ascolti sul momento!

Lost 01-10-2013 21:48

Re: Spesa al supermercato!
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1160393)
Tu lavori nell'automazione, dì la verità :)
Pensa che l'esempio dei bancomat lo volevo scrivere io, invece, per raccontare la PPC (presaperilculo) verso i clienti... Anni 80, primi sportelli, ritiro contanti in pochi minuti, gratis e risparmio la fila in banca. Poi hanno cominciato a introdurre la commissione per gli sportelli non della propria banca, 1000 lire, poi 1.500... poi l'uso è cresciuto ai livelli di oggi, in cui posso pagare un MAV, o addirittura versare contanti, o pagare tributi, ecc.
Però... c'è un però: queste operazioni, che facciamo noi gratis al posto dell'impiegato, ci vengono fatte pagare quasi sempre con una commissione... e spesso tocca fare la fila anche al bancomat, perché le operazioni richiedono tempo...
Io, a questo punto, se devo pagare le spese condominiali con un MAV, entro direttamente in filiale, perché ci impiego di meno, visto che il grosso delle code si è trasferito sui bancomat... e in più ho anche il timbro sulla ricevuta :)
Ai caselli dell'Autostrada, idem: essendo un utente saltuario (4-5 volte all'anno), passo dal casellante anziché al casello automatico (dove mi è capitato anche di perdere più tempo per il conducente imbranato che non sapeva come fare...).
Boh, sarà una mia idea, ma preferisco un rapporto umano che con una macchina... io ad esempio ho la fobia delle segreterie telefoniche, sono rarissime le volte che ci ho lasciato un messaggio, mi sembra di essere un deficiente a parlare senza che nessuno mi ascolti sul momento!

Ma allora che fobico sei? :D

Comunque è vero, lavoro nell'automazione :D però niente che riguardi bancomat o casse automatiche fino ad ora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.