FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Coltivare un'amicizia ha un PREZZO (https://fobiasociale.com/coltivare-unamicizia-ha-un-prezzo-38795/)

reknub 29-09-2013 21:38

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
ah si anche per me la cosa va avanti dall'adolescenza, mi ricordo bene le serate che uscivo a bere e non bevevo per risparmiare :mrgreen:


quante figure di merla :applauso:


poi è andata anche peggio, è successo anche a me di rifiutare viaggi, di rimandarli aspettando tempi migliori.
la mia migliore amica è di roma, sono anni che le dico che vado a trovarla

santa pazienza che ha :piangere:

ciarliera 29-09-2013 21:46

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1159046)
ah si anche per me la cosa va avanti dall'adolescenza, mi ricordo bene le serate che uscivo a bere e non bevevo per risparmiare :mrgreen:

Uff ma arriverà mai il momento in cui non dovremmo farci problemi di questo tipo? Anche per questo si diventa sociofobici :P

reknub 29-09-2013 21:49

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1159054)
Uff ma arriverà mai il momento in cui non dovremmo farci problemi di questo tipo? Anche per questo si diventa sociofobici :P

siccome pare sia obbligatorio essere ottimisti anche qui: certooooooooooooooooooooooooooooooooo da domani cambia tutto!!! la nasa ti chiederà di lavorare!! milioni di euri al mese!!!
ma che dico? lavorare? è roba superata!!

gioca al totocalcio :applauso:

ciarliera 29-09-2013 21:54

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1159059)
siccome pare sia obbligatorio essere ottimisti anche qui: certooooooooooooooooooooooooooooooooo da domani cambia tutto!!! la nasa ti chiederà di lavorare!! milioni di euri al mese!!!
ma che dico? lavorare? è roba superata!!

gioca al totocalcio :applauso:


Ste Fano 29-09-2013 22:09

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

"Uff ma arriverà mai il momento in cui non dovremmo farci problemi di questo tipo? Anche per questo si diventa sociofobici "


bah oddio..

LA questione economica , a parte qualche rinuncia infantile/adolescenziale (i vestiti non firmati e la casa non bella come quella di alcuni amichetti) che mi ha provocato perlopiù momentaneo disagio e moderato imbarazzo,non è mai stata un mio grosso problema, eppure ora come ora mi trovo in questa situazione...

Anzi, da quando lavoro con un mio personale reddito, pur non navigando nell'oro, mi sono tolto qualche soddisfazione da far invidia a molti estroversoni , a cui io invidio ben altro..
ma la sostanza rimane comunque la stessa.

A questo punto mi sorge una domanda spontanea: se d'un colpo non avessi più nessun tipo di problema economico, pensi che la tua situazione sociale migliorerebbe di molto?

P.S.
Non ho alcuna informazione basilare su di te e non ho mai approfondito la tua conoscenza...
ma se cerchi un buon partito sociofobico/evitante tra i 25 e 30 anni fai un fischio!

(ma io dico, esiste modo peggiore per provarci??!:miscompiscio:)

Dedalus 29-09-2013 22:12

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
E se mi metti in mezzo Marziano sei 'na grandissima.

reknub 29-09-2013 22:15

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste Fano (Messaggio 1159087)

A questo punto mi sorge una domanda spontanea: se d'un colpo non avessi più nessun tipo di problema economico, pensi che la tua situazione sociale migliorerebbe di molto?

a me darebbe più sicurezza, grazie del broccolo comunque :applauso:


ah, broccolavi ciarliera? fatto bene :applauso:

Ste Fano 29-09-2013 22:19

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

ah, broccolavi ciarliera? fatto bene
Dici che ne vale la pena??
Il mio sensto senso(???) ragiona ancora bene :D

No, a parte le minch. la mia era una domanda sincera, perché, per quanto possa essere un limite, una precaria situazione economica non la ritengo così vincolante per l'instaurarsi di una vita sociale...
Basta pensare a quanti morti di fame ospitano i bar di paese e non...

Lino_57 29-09-2013 22:20

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste Fano (Messaggio 1159087)
A questo punto mi sorge una domanda spontanea: se d'un colpo non avessi più nessun tipo di problema economico, pensi che la tua situazione sociale migliorerebbe di molto?

Non so per Ciarliera, ma se io avessi avuto una normale situazione economica durante l'adolescenza e la prima giovinezza, la mia vita sarebbe cambiata radicalmente... ricordo ora le volte che fingevo di stare male per non andare in discoteca, o per non andare a fare una gita...
E poi avrei comprato la chitarra a 12 anni, non a 18, e ne avrei presa una migliore... avrei potuto comprarmi i dischi che mi piacevano (certo, ma prima dovevo comprare il giradischi, e poi l'impianto stereo, come i miei amici...).
Basta, mi sto deprimendo...

reknub 29-09-2013 22:22

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste Fano (Messaggio 1159096)
Dici che ne vale la pena??
Il mio sensto senso(???) ragiona ancora bene :D

No, a parte le minch. la mia era una domanda sincera, perché, per quanto possa essere un limite, una precaria situazione economica non la ritengo così vincolante per l'instaurarsi di una vita sociale...
Basta pensare a quanti morti di fame ospitano i bar di paese e non...

avere i soldi non risolve tutti i problemi
ma non è detto che avendo soldi alcune cose non si sistemino

Lino_57 29-09-2013 22:25

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1159102)
avere i soldi non risolve tutti i problemi
ma non è detto che avendo soldi alcune cose non si sistemino

Sì, è facile dire che i soldi non risolvono tutti i problemi... anche non averne crea grossissimi problemi...

Luke cd 29-09-2013 22:25

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Solo l'amicizia? Ha un importanza fondamentale

ciarliera 29-09-2013 22:48

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste Fano (Messaggio 1159087)
A questo punto mi sorge una domanda spontanea: se d'un colpo non avessi più nessun tipo di problema economico, pensi che la tua situazione sociale migliorerebbe di molto?

Bella domanda... la mia risposta è NO!!! Perchè ce l'ho radicato dentro ormai questo modus vivendi. Insomma, taxi o con taxi io non avrei retto più di tanto la presenza di quella ragazza, di certo non avrei cominciato a sentirla per tel o cercarla... mi conosco ormai :pensando: però che l'aspetto economico è un limite è un dato di fatto, a prescindere dalla mia misantropia :D
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1159091)
E se mi metti in mezzo Marziano sei 'na grandissima.

Ma dai, piace anche a te??? :o io lo venero, ho letto tutti i suoi racconti, i suoi blog andati ormai perduti etc etc :o

Van_Gogh 29-09-2013 22:55

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1159018)
Apprezzo il consiglio, ma forse se tornassi indietro non modificherei nulla. Più che altro per questioni pragmatiche :D cioè, per telefono non potevo spiegarle la cosa, perchè cmq ero in pullman e mi sarei vergognata.

In effetti farlo in pullman con tutta la gente vicina che ascolta non e' per nulla facile,pure io non l'avrei fatto.Se invece ero al telefono ma in un luogo isolato dove nessuno poteva ascoltare credo di si.
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1159035)
Ma no! Alla fine abbiamo detto la stessa cosa: inutile nascondere le proprie difficoltà economiche... anzi questo è l'unico modo per poter confidare nella comprensione degli altri...in fin dei conti possiamo solo ricevere feedback positivi (se fossero negativi, come dici tu, sarebbe indice del fatto che con quella persona non vale neppure la pena averci a che fare)... la penso esattamente come te!!

La penso uguale,siamo in tre allora!

Il valore delle persone non si misura in base al loro conto in banca,anzi spesso e' inversamente proporzionale.Mia nonna,per esempio,ha sempre vissuto con un reddito basso,tipo pensione da 500 euro circa.Eppure e' stata la persona piu' importante che ho avuto nei momenti difficili,senza di lei non so che fine avrei fatto!Anche solo con pochi euro qualcosa si puo' fare,un gelato,una bibita non hanno costi poi cosi elevati....purtroppo poi la gente ha sempre la tendenza ad andare nei posti piu' centrali dove i costi sono maggiori,non ho mai capito il perchè....di solito i bar piu' periferici hanno costi piu' contenuti.Per il cellulare ci sono abbonamenti da pochi euro ormai ,anche solo 4-6 al mese io per esempio ho 400 minuti di chiamate e 1000 sms al mese ma non so proprio cosa farmene,ne uso solo una minima parte.

Dedalus 29-09-2013 22:57

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1159121)
Ma dai, piace anche a te??? :o io lo venero, ho letto tutti i suoi racconti, i suoi blog andati ormai perduti etc etc :o

Prova a ravanare un po' nella mia pagina personale, trovi suoi pezzi. Oppure vedi qua. :mrgreen:

Ansiaboy 29-09-2013 23:43

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
hai ragione..

c'ho pensato/ci penso anche io..

il rischio di stare in compagnia di qualcuno senza spendere un centesimo è la noia..
mentre se si paga per andare a fare qualcosa probabilmente ci si annoierà di meno....

che tristezza.. pure la nostra vita sociale ha un costo economico :miodio:

zoe666 30-09-2013 08:18

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
rispetto alla situazione che ti è capitata, penso sia anche capibile preferire farsela a piedi che chiamare un taxi. Sarà che non concepisco proprio usare taxi e spendere un'infinità quando perdendoci qualche minuto in più si può fare gratis.
Da quando vivo da sola e devo mantenermi son spesso con pochi soldi, ti posso capire benissimo.
Ma se capita qualche persona davvero interessante da frequentare, si possono trvare compromessi.
Come detto sopra, telefonicamente parlando ormai le promozioni da 7 euro al mese per avere un sacco di mìnuti e internet gratis te le buttano dietro.
E si, un'uscita non deve comprendere per forza cena più cinema, più aperitivo etc. Io quando esco al massimo vado al cinema o a un pub, dove cn meno di dieci euro me la cavo dignitosamente. Sarà che esco poco quindi posso farlo in effetti :interrogativo:

barclay 30-09-2013 08:30

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Risposta da manuale di TCC: c'avete tutti il pensiero disfunzionale: vivete sopra un'enorme montagna di soldi e non ve ne rendete conto… Smettete di pensare ai soldi, imparate ad amare la povertà ed essi pioveranno dal cielo, insieme ai vostri futuri amici… La crisi è un pensiero disfunzionale: non esiste, la fuori è pieno di imprese floride, desiderose di darvi un lavoro :miodio:

Xchénnpossoreg? 30-09-2013 08:31

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Concordo, l'amicizia ha un costo, proprio come tutti i tipi di rapporti umani.
E' per questo che molti spot puntano proprio sull'amicizia, serve per fare girare il mercato :D .

Si potrebbero contenere e limitare le spese, il problema è che ormai siamo talmente immersi nel meccanismo che non si vedono le alternative.

Un esempio, perchè in caso di uscita bisogna andare al pub (il posto migliore per spendere un botto), in discoteca o al ristorante?
Perché devo sempre trovarmi attorno ad un tavolo a ingurgitare alcolici o cibo?.
Non esistono altre attività?
La frequentazione deve solo ridursi a questo?
Per molti è così..

Lino_57 30-09-2013 09:45

Re: Coltivare un'amicizia ha un PREZZO
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1159230)
Risposta da manuale di TCC: c'avete tutti il pensiero disfunzionale: vivete sopra un'enorme montagna di soldi e non ve ne rendete conto… Smettete di pensare ai soldi, imparate ad amare la povertà ed essi pioveranno dal cielo, insieme ai vostri futuri amici… La crisi è un pensiero disfunzionale: non esiste, la fuori è pieno di imprese floride, desiderose di darvi un lavoro :miodio:

Questo è il classico manuale americano, scritto forse negli anni 70... anche là ora non se la passano bene, un paio di mesi fa è fallita la città di Detroit, famosa una volta per la produzione di automobili, dove da 3 milioni di abitanti degli anni 60 sono scesi a 1 milione o poco più... E la notte interi quartieri non sono illuminati perché non possono pagare la luce..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.