![]() |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Principalmente non si va via dall'Italia perché, paraculi mammoni, se trovassi una persona che seriamente abbia voglia di andarsene da questa discarica di paese verso le coste dell'America del sud per aprire un attività commerciale, lo farei oggi stesso...
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
Mi attira da morire la Patagonia. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
reset.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
Io cerco di agire ma è come se avessi catene ai piedi sempre più pesanti, che sono fatte da tutte le esperienze negative e umilianti fatte in questi anni. Comunque grazie mille per il tuo intervento mi hai regalato un sorriso e un pò di sano ottimismo di cui ho veramente bisogno :) |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
super, tanto per sapere, come sei messo a soldi? rispondimi pure in privato, se preferisci. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
reset.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
sul tipo di business, posso assicurare che sul fronte alimenti va sempre bene, se le cose son fatte con un minimo di cervello. qualcosa in franchising, ancora meglio. comunque non credo che per il sottoscritto ci siano speranze, prima dei prossimi 4 o 5 anni. solo una vincita, appunto. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
In pratica, sarebbe più saggio investire quei 75mila euri a Cuba e campare di rendita fino a schiattare ?
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Sì, ho sbagliato quasi tutto fino a ora. Ma ho tempo per rimediare e sbagliare anche quel quasi superstite. Senz'altro.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
anchio ho sempre sbagliato tutto e in tutto, la mia vita intera è uno sbaglio. ci sarà la soluzione nel sonno eterno e basta, perchè a nascere con una testa come la mia, solo quello c'è da sperar. già.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Ho sbagliato tanto perché non ho quasi mai dato retta al mio istinto, quelle poche, pochissime volte che l'ho fatto ho indovinato.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Io penso di aver sbagliato tutto e di sbagli continuo a farli.
Credo che tornerei a studiare e me ne andrei all'estero, ci penso già da un bel po' in realtà. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Io ho sbagliato tutto, sto cercando di rimediare ma ho il terrore di star sbagliando tutto una seconda volta. Tanto ormai è troppo tardi.
|
Sono passati due anni da quando ho aperto questo topic. In questo periodo sono cambiate un po' di cose: ho trovato un lavoro a tempo indeterminato - ma con paga da fame - e arrivo a fine mese con l'ansia e il magone. Mi chiedo come si possa pensare di vivere cosi', di guadagnare solo per pagare il mutuo, le bollette e le tasse. Ho dovuto diminuire le visite dal terapeuta per il costo troppo alto, non posso frequentare corsi e master inerenti alla mia professione perche' sono senza una lira. I soldi sono diventati la mia nuova ossessione e mai come ora mi sembra davvero di aver sbagliato tutto :(
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
E' una sensazione che ho anch'io quella di aver sbagliato tutto, e penso proprio che dipenda, in gran parte, dalla situazione "sociale".
Ho avuto modo di notare infatti che se c'è coesione e unità d'intenti, di conseguenza appassionano anche la professione e/o lo studio. Alle superiori, ho cambiato due indirizzi... nel primo anno facevo con passione la parte pratica, grazie al fatto anche di aver conosciuto persone con cui stavo bene e gli stimoli erano maggiori, ma poi a causa del bullo di turno (più grande di me di 4 anni) non riuscivo più a reggere le pressioni psicologiche, ormai solo nella sua morte e uccisione potevo trovare la liberazione e così ho cambiato indirizzo per evitare il peggio. Qui la situazione è andata sempre degenerando, sia perchè mi accorsi che ero negato proprio per il disegno, e anche a livello sociale nel complesso mi sono trovato maluccio. Ma anche se mi fossi trovato bene socialmente, a lungo andare non so se avrei continuato questa strada (perchè in questo caso me ne sono accorto proprio fin da subito) Con l'università si è aperto un mondo totalmente nuovo, c'è molta più libertà (e guarda caso ho avuto qualche miglioramento anche sul piano sociale)... quello che faccio mi piace ma si deve interagire molto socialmente, bisogna poi avere un livello intellettivo al di sopra della media per comprendere determinate cose, e qui casca l'asino... perchè l'università ha tirato fuori i miei veri limiti (mentali, oggettivi!) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.