![]() |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Quote:
Ha ragione anche suicida, sicuramente dipende anche molto da come si gestisce la quotidianità... magari una persona può non lavorare ma avere una vita piena e intensa. Il punto è che stare troppo tempo fermi "impigrisce anche il cervello", come dice Alessietto. |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Troppo tempo libero non va bene, nel senso che non fare nulla tutto il giorno dopo un po' ti rende annoiato e demotivato ( certo ci sono le passioni, gli hobby, ecc... ma per riempire 365 giorni all'anno ce ne vogliono e poi ad esempio chi ha passioni "all'aria aperta" in certi periodi dell'anno non può fare nulla causa freddo e maltempo).
Non a caso certe persone che vanno in pensione dopo un po' vanno in crisi.. Ovvio poi che dipende anche il tipo di lavoro che uno svolge... Certe volte sento certi impiegati/operai con w.end libero e che staccano alle 17 che si lamentano per le troppe ore di lavoro e il poco tempo libero... ma cosa volete di più, cosa dovrebbe dire ad esempio un cuoco o un cameriere che fa degli orari impossibili e lavora 6 giorni su 7 (festivi compresi)? in quest'ultimo caso il lavoro ti porta via praticamente il 99% del tempo libero |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Io sto vivendo una situazione paradossale.. da luglio la mia azienda ci fa stare in cassintegrazione a rotazione.. una settimana a casa e una di lavoro...
Il risultato è che quando sono a casa l apatia, la pigrizia, i pensieri, la depressione e tutto il resto mi atterriscono e non faccio altro che oziare o perdere tempo... Anche se ho qualcosa da fare rimando cronicamente e finisce che pur avendo 9 giorni a disposizione di totale libertà combino poco e nulla. Però in realtà quando lavoro non cambia una ceppa di niente :D Solo che ho la "scusa" di dire che lavoro e per questo non riesco a far niente.. |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Posso confermare avendo un lavoro a tempo determinato e molto impegnativo. Molti mi hanno paragonato ad un motore diesel. Quando rientro dopo alcuni mesi al lavoro dovrei sembrare una specie di zombie, poi tempo 15 20 giorni e mi metto a regime, non mi ferma niente, sto meglio, dormo molto meno dei periodi in cui sono a casa.
Solo quando lavoro sono cosi, nei periodi in cui sono a casa tendo a lasciarmi andare all apatia, ci vorebbe qualcuno che mi sproni in continuazione, non so magari sei anche tu cosi... |
Re: (Non) Lavorare stanca.
purtroppo e vero, più non fai nulla, più ti impigrisci e non fai nulla, e alla fine a non fare nulla tutto il giorno ci si sente più stanchi, forse xchè il cervello lavora di più xchè si pensa molto...o forse nel mio caso e cosi...io da quando non lavoro passo tutto il giorno a casa annoiandomi e non avendo volgia di far nulla, invece se lavoro mi riattivo e divento più energico, riesco a fare tante cose e alla fine mi sento meno stanco e con umore migliore xchè in un certo senso mi sento realizzato, oltre al fatto che si hanno dei sldi in tasca
|
Re: (Non) Lavorare stanca.
A me sembra di essere molto peggiorato da quando sono entrato a lavoro, 2 anni fa. Dai pensieri mi stanno pure cadendo i capelli...
A lavoro non mi sento molto energico, mi sveglio la mattina con i tic nervosi e alle 17:00 quando esco mi sento più frustrato perché se devo fare delle cose le devo fare in fretta, menre a lavoro sono più calmo..è un paradosso, alla fine lavoro e sono sotto pressione quando esco da lavoro... Anche la pausa pranzo è stressante..boh...da disoccupati o da lavoratori è tutta una rottura... |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: (Non) Lavorare stanca.
io conosco perfettamente entrambi gli scenari.
Quando non lavoravo e non facevo assolutamente nulla, il cervello mi andava in tilt per delle cavolate assurde per non parlare dello stato mentale generale che era da paura. Lavorando, cambia tutto in meglio, hai una versatilità maggiore, sprint, energie da vendere, per non parlare di quanto mi piace sentire una sana stanchezza alla sera quando rientro a casa. non concepisco assolutamente più lo stile di vita di chi non lavora e non dà un senso alle proprie giornate. |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Quote:
Per me il "non lavorare" equivale a cancellare tutto e vivere in perenne apatia in attesa di una chiamata. E' quasi come si non meritassi di avere hobby, passioni o di divertirmi perchè "non ho un lavoro". E' un meccanismo che crea solo danno e che non comprendo ma che mi stanca più di una giornata lavorativa intensa :pensando: |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Comunque pure io ho passato un anno intro da disoccupato nel 1992 ed in effetti mi ricordo e' stato un anno terribile,ma avevo pure altri problemi.Mi deprimevo a stare a casa.Pure ad inizio del 2010 ho fatto un mese e mezzo da disoccupato e non stavo mentalmente bene.Ricapitasse di nuovo forse sarebbe la volta buona che vado davvero all'estero,con gli italiani ho sempre meno feeling!
Se avessi una rendita mensile invece starei ben volentieri a casa,anzi la qualità della mia vita migliorerebbe di sicuro.Vedo molti pensionati che si annoiano a stare a casa,io ci starei benissimo potrei finalmente fare tante cose che non ho tempo di fare....Se fai un bel lavoro che ti dà sodisfazioni e' un conto...io invece mi stresso e mi distruggo fisicamente e basta,a casa sto molto meglio,pure per un paio di miei colleghi e' cosi....uno va in pensione il prossimo giugno,beato lui,se no rischia di uccidere qualcuno li dentro! |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Quote:
lavorando mi tengo impegnato e poi mi piace quello che faccio :bene: |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Sarà che non sono mai stato per lunghi periodi senza lavorare ma non riesco ad attribuirci tutta questa importanza, nel senso se potessi vivere di rendita e non lavorare credo che mi organizzerei la settimana in modo da tenermi sempre impegnato.
Magari mi accorgerei che non è così ma al momento credo che sia lavorare che non lavorare sia soprattutto una questione di abitudine |
Re: (Non) Lavorare stanca.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.