![]() |
Re: Non incolpare nessuno
Incredibile, le cose che aiutano a sentirsi meglio sono delle cavolate...
Però aspetta...forse la verità è che questi luoghi comuni fanno nascere false speranze sulla base del nulla, e ci distraggono dalla verità, ovvero che sia noi stessi che gran parte dell'umanità fa schifo, mentiamo a noi stessi e agli altri e anche se abbiamo dei sogni ci mettiamo davanti tanti paletti per impedire di ottenerli perché sennò non avremmo più niente da fare. "L'unica cosa peggiore del non ottenere quel che vogliamo è ottenerlo" Wilde |
Re: Non incolpare nessuno
Giusto: posso incolpare il mio amico che arriva in ritardo ad un appuntamento per il cinema, perché a causa del suo ritardo ci siamo persi il film...posso incolpare quel deficiente che guida contromano per essermi venuto addosso ed avermi sfasciato l'auto, ma non posso incolpare gli altri, le persone che fanno parte del mio hic et nunc, per la mia sofferenza psicologica, che è qualcosa che ha radici molto più profonde.
Se una persona inizia a credere di star male e non riesce ad alzarsi dal letto la mattina per colpa del mondo ingiusto (che, ricordiamolo, è senz'altro pieno di di difetti e imperfezioni), è decisamente fuori strada. |
Re: Non incolpare nessuno
Non sono assolutamente un amante delle citazioni ad effetto, ci tengo a precisare cmq assolutamente condivisibili come quelle di Neruda, ma però se ci si pensa bene nn c'è soluzione vera...anche io ho scritto un tread simile a questo proprio grazie ai post di conlestelle...e sulla scorta di altri incoraggiamenti e consigli che mi sono stati dati...
Io dico che bisogna provare, a gradi, a piccoli passi, ma provare...e poi avere coraggio e farsi forza...certo bisogna anche avere qualcuno che, perlomeno una volta, ti dica che vali qualcosa e che cela puoi fare...e poi bisogna focalizzare l'obiettivo, un pò come si fa in una battaglia...bisogna, si, essere lucidamente agguerriti, forse è la tattica migliore... Però se facciamo circolare anche un pò di amore e anche meglio, quindi quando pensi che potresti dare una mano a qualcuno, fallo...piccole cose... La mamma col passeggino che sale sul bus, oppure anche solo un sorriso a qualcuno...e poi bisognerebbe anche migliorare se stessi, che significa necessariamente anche adeguarsi un pò alla società, nn c'è via di uscita... |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
La rabbia la proviamo tutti nei confronti degli altri (non siamo così perfetti) ma poi ma sta a ognuno di noi saperla trasformare o no. |
Re: Non incolpare nessuno
poveri piccoli vessati dal mondo ingiusto
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
(e poi io ho come modelli ben altri poeti) :occhiali: Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tutti Superman o Wonderwoman gli altri, che fanno tutto quello che vogliono? Ma per favore... |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Mi rendo conto che avere l'umiltà di capire che a volte la colpa è anche nostra fa male psicologicamente, ma io da quando ho questa consapevolezza sono migliorato molto |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Il tuo miglioramento, da quello che vedo, consiste nello sputare sentenze contro gli altri utenti quando secondo te sono troppo "negativi" riguardo alle loro esperienze. Salvo poi uscirtene con affermazioni che tradiscono pensieri disfunzionali altrettanto estremi e totalizzanti quando si tratta delle tue esperienze. Insomma, per ora sei arrivato a vedere la pagliuzza nell'occhio altrui. |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Il problema è che non è facile trovarle, se il tuo carattere è compatibile solo con una minoranza di persone (disclaimer: il carattere di muttley è come il DAS, OK, ma egli non può pretendere che anche quello di tutti gli altri sia tale). |
Re: Non incolpare nessuno
a me basta aver visto i risultati su me stesso. se qualcuno mi avesse svegliato a suon di sentenze avrei iniziato prima
|
Re: Non incolpare nessuno
Molto spesso sento dire dalla gente "ci vuole forza di volontà" questo in tutti i campi, secondo me non è del tutto vero, ciò che ci spinge a lottare per ottenere qualcosa (questo non significa che poi l'otteniamo così automaticamente) o alzarsi dal letto alla mattina è l'istinto dell'emozioni e dei sentimenti, quindi non solo della volontà, è qualcosa che ci viene spontaneo scritto nel DNA, aldilà della realizzazione degli obiettivi.
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Nessuno lo obbliga ad abbassare la soglia di sopportabilità/affinità col prossimo, ma di certo facendolo avrebbe meno di cui lamentarsi. Vale per gli aggressivi, per i timidi, per tutte quelle persone che provano forte disagio a contatto con gli altri, l'affermazione tetragona del carattere e della personalità limita la qualità della vita. |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Siccome io non sono il figlio della gallina nera, voglio fare anch'io come loro e scegliermi le persone compatibili con me con cui interagire. |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
La poesia di Neruda sarà pure carina, ma non può essere valida per chiunque. Come per la maggior parte dei discorsi motivazionali, con alcuni si fa centro, con molti altri no.
Quelli con cui non si fa centro, la prospettiva qui si capovolge, non hanno una colpa, bensì sono semplicemente non ancora pronti o non adatti a seguire quello stimolo. Tutto il resto del thread è la classica guerriglia tra colpa-degli-altri e colpa-nostra, che in parole mie non è altro che un'espressione tra chi ha più forte il bisogno di appartenenza e chi ha più forte il bisogno di individualità. Non arriverete mai ad un accordo se non considerate le persone, come diverse tra di loro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.