![]() |
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
non serve a molto
ti aiuta ad alleggerire la testa ed anche il portafoglio |
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
Credo serva solo per counseling o poco più. E' già la normativa a mettere dei paletti piuttosto drastici agli spazi di uno psicologo...
|
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
a me personalmente sono serviti sia lo psicologo che lo psichiatra, però si spende abbastanza dai privati... quando se ne ha bisogno a tutti i costi spesso si prende il coraggio a quattro mani e ci si va...
a cosa serve? dipende dal tipo di terapia... con la TCC si tolgono pensieri disfunzionali e si inseriscono pensieri più sani che per un motivo o un altro non si sono riusciti ad elaborare da soli + lente esposizioni su situazioni ansiogene come esercizio. con la terapia analitica psicodinamica si va alle cause, lavoro più tosto e lungo, ma dicono con risultati più stabili nel tempo. se è necessario ce ne si accorge in funzione del livello di disagio |
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
il 21 maggio ho l'appuntamento con la nuova psicologa.... a proposito.
no beh comunque non serve prettamente a nulla, tranne che a dirti le solite cose che gia sai, oltre che giustamente farti il cazziatone e la paternale come da copione per farti cambiare. |
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
/
|
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
Io ho iniziato a rivolgermi ad uno specialista semplicemente perché stavo male e volevo stare meglio.
Serve? Non lo so, mi piace credere che mi aiuti a convivere un pochino meglio con i miei problemi. |
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
Serve a rielaborare le proprie esperienze da un punto di vista più positivo e funzionale (per te) ed è necessario quando non si riesce a farlo da soli.
|
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
Quote:
|
Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi?
Secondo me lo psicologo è una figura complementare a quella dello psichiatra e molto utile, se non indispensabile, in presenza di segni o sintomi ascrivibili ad un disturbo mentale o un disagio psichico con caratteristiche di (psico)patologia.
Condizione necessaria, ma non sufficiente, è che il paziente sia collaborante e proattivo: in caso contrario, la psicoterapia da sola non fa miracoli. La psicoterapia non garantisce nemmeno la completa "guarigione". Sul fatto che lo psicologo non possa prescrivere psicofarmaci o terapie farmacologiche, sono d'accordo. Idem sul suo campo d'intervento "limitato". Sul consulto a titolo oneroso o tramite ASL, sono favorevole alla situazione attuale. Sono invece molto critico nei confronti dei molti professionisti con la p minuscola che lavorano in "nero": so di alcuni utenti che per risparmiare 20-30 € a seduta si rivolgono in nero. I pazienti li sanzionerei e gli psicologi in nero li radierei dall'albo se non una pena più severa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.