![]() |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
Mio padre mi picchiava ,e non mi e' mai passato per l'anticamera del cervello di fargli del male :nonso: |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Un problema mi pare questo: la rieducazione non contempla tanto il detenuto, quanto la stessa società. Una prigione serve non a riallinearne uno (sicuri che questo uno ci serve davvero?), ma a non perderne cento.
Dunque, una prigione non ha bisogno di artifici come l’ergastolo, o la pena di morte, che occultano il detenuto. Lo rendono non visibile. E infatti molti qui favoreggiano queste soluzioni proprio perché glieli toglierebbe di torno. Una prigione, se ci dev’essere, deve spargere solo terrore. Deve mostrare l’uso legittimo della violenza dello Stato. È questo anche il senso di tutte le durezze e le tolleranze zero che qui vengono agitate. Deve spargere terrore. Ovvero deve persuadere con la forza alla regolarità dell’ordine sociale. Altri, invece, più moderati, direbbero che si può approfittare dei delinquenti, e mentre “villeggiano” obbligarli alla produzione. Sarebbe una buona condotta che li farebbe uscire prima. Il lavoro, si sa, rende liberi. Ma la prigione perde di senso appena viene surclassata dal sistema mediatico, che sbatte sì il mostro in prima pagina, ma non facendo parte tale sistema di un dispositivo di repressione, non fa altro che propugnare, in uno con l’indignazione, l’esempio e l’“umanità” di quel particolare crimine. Lo rende emulabile. Giustificabile. Mentre una prigione dice appunto “tu non puoi”. Prendiamo quel che è successo qualche mese fa. Si spara addosso alle forze dell’ordine perché si è esasperati. Si condanna la cosa, certo, ma… Dato che il rischio della prigione vien giustificato con argomenti extragiuridici (la “kasta” che ci affama), la prigionìa non può insegnare più niente. Venendo a mancare il suo senso, è del tutto ovvio che si alimenti alternativamente e periodicamente e contraddittoriamente di eccessivo rigore temperato da eccessivo lassismo, e viceversa. Il risultato è che una prigione è perlopiù un ordine che rimanda a se stesso. Le sue pene non significano granché, e sono del tutto controvertibili. A secondo dello sdegno popolare o dell’uso della giustizia come un esercizio di potere. L’ergastolo può esserci o meno, è ininfluente. A deciderlo è l’inconscio televisivo o gente che in prigione ci manda solo chi dice lui. |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
Quote:
Questa ha dato 40 coltellate alla madre e 57 al fratello di 11 ani (dopo aver cercato di affogarlo nella vasca da bagno) e ora lei e il suo ex che nel frattempo si sono laureati in carcere, a differenza di tante brave persone che vorrebbero ma non possono, si lamentano che la gente fuori non ha ancora dimenticato, si lamentano che non trovano lavoro! che non possono avere una vita normale! Qui dentro è pieno di persone che piuttosto di fare male agli altri si sono inflitti punizioni esemplari, che si macerano nel senso di colpa per una cazzata microscopica fatta chissà quanti anni fà, e per te questa ragazza è solo una che ha fatto un errore, ma non è certo stata l'unica? |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Ho già votato no all'abrogazione dell'ergastolo chiesta dai Radicali nel 1981, e rifarei lo stesso oggi, ancora più convinto. Certi criminali non possono essere rieducati, è semplicemente nella loro natura, indole...
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
Secondo le famiglie normali esistono eccome e io ne conosco diverse, fai attenzione però non ho mai detto perfette, c'è una bella differenza. Terzo, non ho capito di cosa si lamenteno. Della gente che non ha dimenticato, si lamenteno che non trovano lavoro o tutti e due? Quarto: lascia perdere le descrizioni sull'autolesionismo delle persone del forum perchè fino a prova contraria anche io ne faccio parte ed anche io ho subito certi disagi, altrochè! Quinto, se avesse avuto una famiglia normale (non perfetta) sono convinto che forse sarebbe andata diversamente. |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
Primo tu non puoi sapere come sono le famiglie nel loro interno, quelle che magari ti sembrano normali,non è detto che lo siano (vige molta ipocrisia) e poi cosa è la normalità lo devo ancora capire. secondo, fai una piccola ricerca in rete e capirai di cosa si lamentano , mi ricordo di aver visto l'anno scorso omar in tv a matrix che si lamentava del fatto che nessuno voleva assumerlo (per dire) terzo appunto tu ne fai parte, sai cosa può voler dire avere una famiglia che non ti è di aiuto e che anzi ti complica maledettamente la vita (e anche io so cosa può significare) però tu ed io, anche se possiamo aver fatto pensieri di questo genere, tanto per dire, non potremmo mai arrivare a compiere una simile azione (o sbaglio?) Boh io se fossi in lei non saprei come vivere, e lei, dopo soli 11 anni di galera rivuole il suo posto nella società non lo sò, forse sbaglio io, ma credo che due vite umane abbiano un qualche significato. Non si può liquidare sempre tutto dicendo "vabbè hanno sbagliato...sò ragazzi...ma è colpa della droga..." Ma poi mi dici perchè insisti nel dire che questa famiglia non era normale? Ma non può essere che certa gente è amorale e basta? |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
Quote:
Quote:
Poi tu non lo so, ma questi sono affari tuoi mica miei. Quote:
Quote:
Come si fa a dire che una persona è "amorale e basta", secondo te è solo la mancanza di morale che ha scatenato un omicidio così efferato? |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Secondo me il massimo della pena dovrebbe essere di 25 anni, tranne che per i boss della malavita alle cui malefatte si spera l'ergastolo possa porre un limite.
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
No a me non mi interessa nulla di questa vicenda, volevo solo chiederti di chiarire una parte del tuo dicorso solo perchè mi hai quotato e quindi ti stavi rivolgendo a me. Neanche a me interessa un granchè, solo è un caso emblematico, ma come questo ce ne sono tanti altri, mi riferivo al fatto che certe persone uccidono con una leggerezza disarmante e poi si lamentano del fatto che le persone intorno a loro non dimenticano. codice:
Che ne so io? Per quel che mi riguarda io non ho mai commesso nessun atto di violenza nei confronti dei miei genitori e nemmeno nessun mio parente. posso aver avuto delle discussioni mooolto accese con i miei, posso aver spaccato qualcosina:D però da qui a massacrare la mia famiglia ce ne corre.. e Dio solo sà quanta pazienza! codice:
Ho detto questo? No. codice:
Come si fa a dire che una persona è "amorale e basta", secondo te è solo la mancanza di morale che ha scatenato un omicidio così efferato? Edit: ho sbagliato a quotare sono totalmente un'impedita XD |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
Infatti è stata l'utente She che ha iniziato a parlare di famiglia normale, mica io. Poi da li in avanti si è sviluppato il mio discorso. |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Ergastolo si...
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Creiamo un po' di flame...
Credo che s'invochi la legge del taglione dove c'è una forte sete di vendetta e d'ignoranza. Per me la legge è uguale per tutti. Per cui, per tutti coloro che invocano l'ergastolo, diamo l'ergastolo anche al padre di famiglia che uccide volontariamente e con premeditazione lo stupratore della figlia? |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Nel mio personalissimo Codice Penale, la tautologia in un post è l'unico reato da ergastolo. :bene:
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
Tutto questo dovrebbe accadere in un Paese normale, dove la Giustizia funziona e le pene per ciò che si è commesso, si scontano. |
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
contrarissima alla pena di morte, ma l'ergastolo ci deve essere.
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
|
Re: Sondaggio: ergastolo si o no?
Quote:
Hai evidenziato l'elemento assurdo che vedo spesso: gente che vorrebbe la vendetta legittimata e che la legge segua le emozioni. Molti italiani sarebbero per giustiziare ogni stupratore, pedofilo, ecc. però darebbero la medaglia a chi si fa giustizia da solo. Questa la trovo ipocrisia e, appunto, ignoranza perché trae le sue radici dalla "bestialità" umana anziché da un'applicazione imparziale ed oggettiva della Legge. Quote:
Io critico chi sente la storia della povera ragazza stuprata, traumatizzata che magari si è suicidata oppure il povero cagnolino che viene investito ed ucciso o, ancora, l'onesto cittadino che fa fuori un caricatore sul ladro che entrato in casa ed inizia ad invocare morte, ergastolo senza conoscere i fatti. Un giudice giusto deve lasciar fuori dall'aula le emozioni e deve giudicare per i fatti in sé. Altrimenti io, per sentimento personale, condannerei a morte gli evasori fiscali, i lavoratori in nero, chi affitta in nero, autorizzerei le FF.OO. a sparare a chi non si ferma ai posti di blocco o viene colto in flagranza di reato anche se scappa per paura od ansia, ecc. Ma questo, finché la maggioranza non approva queste leggi, è solo una mia opinione personale che non ha ragione di essere. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.