![]() |
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
Invece sentire l'esigenza di un atto di stima o di affetto da parte del prossimo (ovviamente senza restarne ossessionati) è a mio parere una molla fondamentale per mantenere viva una spinta alla socializzazione. Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
IL problema è che la gente vede la relazione come un modo per ricevere conferme da terzi e quindi entra nel tunnel figo/sfigato, e noi si viene esclusi in partenza. |
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
chi non le cerca è perchè le ha già.
Chi nega di non averne bisogno è un ipocrita |
Re: Perché cercare conferme?
più che conferme parlerei di accettazione dell'altro , di condivisione e di appartenenza
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
Quote:
Se il "fobico" trova le (non) conferme all' esterno, ma continua a fuggire in se stesso per non accettare "che le persone non si accorgano di lui", "che la gente non faccia a gara per averlo nei suoi giri", "che non venga coperto di lodi e complimenti" etc. non risolverà mai nulla. Per trovare un equilibrio deve eliminare l' immagine posticcia di sè che vive solo ed esclusivamente nella sua testa e sostituirla con un quacosa di più realistico, accettando il fatto che le ragazze non sgomiteranno mai per lui a dozzine, che la gente non stenderà mai tappeti rossi davanti al suo passaggio genuflettendosi etc. Il che non è una tragedia, dato che si tratterebbe di cancellare qualcosa di irreale che non è mai stato vissuto. Quote:
E' proprio quando non si considerano più i termini estremi (che fondamentalmente sono teorici) che si possono raccogliere risultati nella pratica. |
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Secondo me si cercano conferme perché l'insicurezza toglie la possibilità di avere una chiara visione di se stessi, perciò abbiamo bisogno di sicurezze e di continue prove delle nostre capacità.
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (cit.) |
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
eppure questo filtro recettivo è bello alterato anche in loro. modificandolo non è detto che l'autostima aumenti |
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
Ha senso costruire la più bella scultura del mondo se poi nessuno la vedrà mai? Ha senso programmare la più sensazionale applicazione del mondo se poi non la distriburai mai e la terrai solo per te ad uso personale? Ha senso sapere di essere bravo in uno sport a caso, es. karate o danza, se poi uno si allena sempre da solo in un garage e non ha nessuna conferma e riconoscimento esterno della sua bravura? E questo non vale anche nello sport, ma anche nel lavoro ad esempio Inevitabilmente se non ti confronti con "GLI ESTERNI", perdi qualcosa. Ok, fai qualcosa solo per te, potrebbe anche autogratificarti solo il farlo per te, ma perdi qualcosa, non ottieni l'autogratificazione completa che solo qualcun altro, un differente punto di vista, può darti. Secondo me è giusto non farsi condizionare troppo negativamente dagli altri, ma è imprescindibile in certi contesti avere un feedback dall'esterno, se positivo è fonte di orgoglio e ulteriori motivazioni, se negativo non bisogna deprimersi ma usarlo come ulteriore motivazione per fare meglio |
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
Tipo , quando vedo il mio superiore io mi sento inferiore ,cioè lo vedo propio superiore di fatto :nonso:o altra gente che IO metto su un piedistallo e mi sento in soggezione. Razionalmente so che è sbagliato ,ma e talmente automatica la cosa . A volte mi concentro e penso alle cose peggiori che potrebbero dirmi alle spalle ,a quel punto mi sale la rabbia ,diminuisce la timidezza e mi sento più sicura .E un trucchetto che a volte funziona nel mio caso ,ma devo concentrarmi ,incavolarmi ,"odiare " mentalmente. |
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
|
Re: Perché cercare conferme?
Quote:
Quote:
Quello che non afferro è che dopo essere arrivati alla seguente conclusione: non lamentiamoci più di tanto se le ragazze o i ragazzi non si accorgono di noi, se le persone non fanno a gara per averci nei loro giri, se la gente in generale non strepita per coprirci di lodi e complimenti. che si fa? E' tutto a posto, va bene così, ci si rassegna alla solitudine? E se non ci si rassegna, qual è la molla che spinge alla socializzazione se non la ricerca di apprezzamento e stima nel prossimo (certo, con i dovuti tempi e modi)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.