![]() |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Quote:
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Quote:
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Quote:
In ogni caso partire anche se per poco tempo, un mese o due, non può che farti bene. |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Quote:
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Io ti consiglio questo sito: http://www.scambieuropei.info/home/servizio-volontario-europeo
E' rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni, sono progetti di volontariato da svolgere in Europa, sia a breve che a lungo termine: il vitto e l'alloggio è pagato in toto, il biglietto aereo è rimborsato al 90%, offre assicurazione e corsi di lingua madre e generalmente anche un pocket money mensile (sull'ordine delle 80 euro credo). Vedi se trovi qualcosa di interessante :) |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Se riesci, trovati la donna con i soldi, te lo dico seriamente, prima di imbarcarti in questa avventura, potresti scoprire un incubo maggiore.
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
senza progetti è pura utopia, cammineresti sul filo del rasoio
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Bisogna prepararsi bene, mettere da parte una certa somma, almeno sufficiente per resistere un paio di mesi, altrimenti torneresti a casa con la coda tra le gambe peggio di come stavi prima.
Trova un lavoro, non è facile lo so, cosi fai esperienza lavorativa e intanto risparmi, ti informi su dove vorresti andare, se restare in Italia o all'estero, e poi ti organizzi. Sarà molto difficile, ma non è impossibile. |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
come ho già detto alcune volte si può provare con le gelaterie italiane in germania. Trovi diversi annunci su internet e solitamente ti danno vitto e alloggio e stipendio. Io l'ho fatto un'estate ma ti dico già che devi romperti la schiena a lavorare tutto il giorno ed essere veloce. Il tedesco al massimo ti chiedono una conoscenza di base ma puoi andare anche senza saperlo (un ragazzo brasiliano che lavorava con me l'ha imparato li). A me davano vitto e alloggio e stipendio sopra i 1000. Tutto guadagno insomma se vuoi provare a metterti via una sommetta. La stagione inizia a marzo e finisce a settembre ( a volte un pò dopo). Ora è un pò tardi ma puoi provare a vedere se trovi ancora qualcosa.
Altrimenti prova negli alberghi in tutta italia. Se il tuo scopo è andartene di casa magari chiedi se ti danno vitto e alloggio e poca roba di stipendio giusto per fare esperienza. Un mio amico senza precedenti esperienze ha trovato lavoro in un albergo di lusso in friuli e guadagna bene. Gli fanno pure parcheggiare audi, ferrari etc. |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Oggi sono andato al centro per l'impiego della mia città, dovrei anche andare in qualche agenzia interinale, ma alla fine la cosa migliore è internet, si trovano più cose li
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Bravo! E' un inizio! :applauso:
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Per adesso mi limiterei ad uscire di casa...in italia.
Come sei messo a lingue straniere? Sei pronto a fare il cameriere o lo sguattero da cucina? |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Quote:
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
ok ilForumista,
ti dico come stanno le cose. Mia sorella è a londra da 4 anni. ha trovato lavoro abbastanza in fretta, dopo 2 o 3 mesi. Mi dicono che adesso la crisi c'è anche lì, ma con un buon inglese lavoro si trova, specie conoscendo dove andare a cercare (le catene di ristorazione sono l'ideale, mia sorella lavora in una catena di bar all'italiana, diciamo così, chiamata Cafè Nero). il primo periodo ti devi arrangiare, i soldi sono pochi e te li devi far bastare, devi vivere in condivisa con qualcun altro, e non è che hai sempre la fortuna di trovare la tua camera. Ovviamente è una situazione dalla quale poi ti devi liberare, perché nessuno riesce a sopportare una convivenza con uno sconosciuto troppo a lungo, nessuno. I costi degli affitti sono analoghi a qua, forse anche maggiori: gli stipendi sono mediamente più alti ma questo ovviamente non vale per gli immigrati, che prendono stipendi solo leggermente più alti dell'italia a fronte di un costo della vita doppio o peggio. Ci sono delle volte che devi risparmiare pure sul cibo, tanto per farti capire. La cucina è pessima, si dice tanto che la cucina italiana sia la migliore del mondo, sarà vero o no ma di certo fuori trovi spesso situazioni allucinanti. In parte la cosa è dovuta anche al fatto che i soldi sono pochi. Le verdure e la frutta costano MOLTO di più al nord. Se sei debole di stomaco campi male lì, prendere peso è facilissimo, così come è facilissimo diventare denutriti a forza di mangiar poco. Alla fine tutto lo fai solo se sei alle strette. Molte colleghe di mia sorella provengono da paesi disastrati: polonia, ucrainia, russia, ecc. La maggior parte degli italiani, quasi il 90%, se ne tornano da mammà dopo massimo un anno. Mia sorella è testardissima, ma non so se sarebbe durata a lungo, se non avesse trovato un moroso. Adesso convivono, la casa è del moroso ma lei paga un affitto: una cifra poderosa per lei ma quasi simbolica vista la posizione e la dimensione della casa (è un bilocale con cucina abitabile a 20 minuti dal centro). Ogni tanto i miei l'aiutano mandandole dei soldi, non perché non sia autosufficiente ma perché non può permettersi nulla al di fuori del sostentamento: quindi ad esempio quando il moroso fa gli anni, mia madre di sua iniziativa le manda dei soldi dicendole di comprargli un regalo (che altrimenti non potrebbe prenderle), oppure ogni tanto dà a lei dei soldi per visite mediche o altro. In tutto questo, ti è già stato detto, la sintesi è che ci vogliono i COGLIONI QUADRI. Non è roba da fobici o timidini. Lasciate perdere. Se non trovate lavoro qua non lo troverete manco là. |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
stiamo scherzando?
è quella l'età giusta per farlo! trovati un lavoretto e cercati dei coinquilini... tornassi indietro, me ne andrei a gambe levate. DEVI farlo, fidati. sto vedendo che si parla anche di estero. io starei in italia. chi va all'estero è considerato uno che deve scappare da qualcosa, un disadattato e/o gay sospetto... poi vabé se non ti pesa fa' pure... ma io ci andrei solo se ci sono fondati motivi professionali (ad esempio se vuoi imparare la lingua) e con quell'obiettivo e nient'altro (no divertirsi) |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
La vera furbizia non la si dimostra nell'andare via di casa, ma nel portarsi dietro le chiavi quando lo si fa.
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Quote:
|
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Quote:
Potrei parlarti, tanto per sgretolare le tue certezze, che ho conosciuto molte persone che andate via di casa a quell'età si sono ritrovate costrette a coabitare se volevano un tetto in dinamiche di "anarchia" e con guadagno 100 e spesa 100 costanti (senza alcuna opportunità di risparmio) oppure con un rapporto 100/130 (e vai di prestiti, fidi, morosità con le utenze, ecc.). La scelta è soggettiva: per me è più importante avere un certo tenore di vita, permettermi di risparmiare e permettermi molte cose, coabitando con i miei, rispetto alla libertà dell'andare a vivere da solo. Come dico sempre, per me, l'unica perdita degna di nota è non avere un luogo dove poter far sesso in libertà ma, per ora, ho sempre sopperito con i motel/alberghi oppure col fatto che la morosa viveva da sola. |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
In ogni caso a 18 è difficile, ma forse è il momento migliore per provare a coltivare una certa autonomia dato che hai ancora una certa elasticità mentale e voglia di metterti in discussione. Riusciresti a vivere in condizioni e in ambiti che magari non accetteresti a 25-30, ma questo non può che farti bene a mio avviso perchè ti consente di maturare 10000 volte più che se rimanessi a casa anche con un lavoretto, ma pasciuto e nutrito dai tuoi.
Poi, come ti ho scritto in un PM, ci sono città nella comunità europea che aiutano i giovanissimi che vogliono uscire di casa ed entrare a far parte della società in maniera attiva, basta che ti informi per bene. Forse buttarti in un carnaio come Londra, una città di 10 milioni di abitanti, dove ormai mi dicono essere saturo di gente che cerca lavoro e casa, è ancora più difficile, ci possono essere altre situazioni, altre realtà meno massacranti, magari più a misura d'uomo. :) |
Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
Quote:
in ogni caso lui ha 18 anni e sicuramente meno pretese, poi aggiungiamo che per lui sarebbe una spinta a studiare e a farsi una carriera, meglio, molto meglio mangiare pane e cipolle per un po', per capire come funziona il mondo, che stare nella bambagia per anni per poi uscire spaventati come un pulcino sotto la pioggia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.