Originariamente inviata da alessandro01
Quote:
Originariamente inviata da minny
Io ho un rapporto difficilissimo con mia madre. Ora ho 22 anni ed e sempre stato cosi, sin da quand ero piccolina. Ho una sorella piu grande di me, ormai sposata e senza fobia sociale (fortunata lei!) che viene puntualmente trattata da mia madre con piu gentilezza. Lei e' la perfetta, lei e' bellissima, lei e' fantastica per mia madre...
La differenza fra mia sorella ed io e' che lei fa la bella faccia con mia madre ed ha la capacita di farsi scivolare tutto...Io , invece, assorbo tutto tutto ed emotivamente mi faccio carico anche dei loro problemi. Io so che mia madre mi considera anormale, ma a lei fa comodo considerarmi cosi per trattarmi ancora come una bambina, LEI DEVE AVERE IL CONTROLLO SU TUTTO!!!!!!!!! Il suo problema e' che se realizza che sua figlia sta crescendo e non e' piu una bimba, starebbe male perche ora, il tempo che impiegava (e che ancora purtroppo impiega) nel trattarmi come una ragazza che non sa far nulla ed ha un disperato bisogno di lei, lo dovrebbe impiegare a risolvere i problemi con mio padre. Lei ha paura di affrontarli, lei ha paura di stare ferma senza far nulla perche ha paura di pensare ai suoi problemi. Lei ha 48 anni ed e' molto molto estroversa, la classica tipa che in gruppo racconta le barzellette... Pero e' anche molto insicura a mio parere. Infatti sono tante le sere in cui non va a ballre con mio padre perche dice di essere troppo grossa, di non aver nulla da indossare..etc.... Io non la sopporto. Sin dall infanzia, quando eravamo in mezzo alla gente mi faceva sentire un acretina: NON FARE QUESTO, NON SI PARLA COSI, LE GAMBE NON SI METTONO COSI, SALUTA QUELLO, NON SI SALUTA COSI, NON VESTIRTI COSI... E tutt ora se siamo a cena e c e mia sorella o comunque altre persone mi fa sentire spesso ridicola tipo: mado che brufolo che ti ' uscito!!! Cazzo ma perche deve solo notare le cose brutte che sono in me? Ogni volta che faccio un cosa mi critica, deve controllarmi sempre sempre... Sta sempre ad urlare, sempre nervosa. Ed io ho paura che sto diventando come lei, con la differenza che sono introversa. Si, e' apprensiva e mi vuole bene, ma a modo suo. uN MODO CHE IO SONO ARRIVATA AD ODIARE CON TUTTO IL MIO CUORE. Non mi ha mai ascoltata con il cuore, MAI! Quando ho chiesto aiuto per la mia fobia sociale e' i miei sono venuti due volte dallo psicologo e poi si sono arresi PERCHE LI FACEVA PAURA. PERCHE COSI DOVEVANO AFFRONTARE ANCHE I LORO PROBLEMI. Invece noi sappiamo che quando vai dallo pscicologo ad un eta giovane ed hai un problema del genere, c e la richiesta di far venire tutta la famiglia...
|
non sai quanto ti capisco, io e mio fratello in realtà siamo figli maschi, ma la situazione è la stessa, soprattutto per quello che ho messo in neretto.
Anch'io odio mia madre fino alle ossa, e penso che non riuscirò mai a perdonarla, anche se mi rendo conto che per non diventare come i miei genitori DEVO perdonarli, per superarli, altrimenti ricadrò nei loro stessi sbagli. L'unica cosa che mi conforta è sapere che c'è gente che sta molto peggio di me, e io non devo piangermi addosso, anche perchè a volte dobbiamo cominciare da zero e ricostruire tutto, l'unica cosa che ci resta da fare è non far subire ai nostri "futuri" figli quello che abbiamo subito noi.
Pensa che una volta che avevo avuto la forza di sfogarmi e dirle che sia lei, sia mio padre avevano un sacco di problemi che non vedevano, e che risolvevano scaricandoli su di me, che questo mi aveva creato un sacco di problemi, che avevamo bisogno dell'aiuto di uno psicologo, lei mi ha risposto:
"si ma dallo psicologo ci viene anche lui (mio fratello)"
come per dire, facciamo vedere allo psicologo che uno dei due è venuto bene, e che quindi la colpa non è di noi genitori, ma soltanto tua.
E' stato agghiacciante.
|