FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   servizio pubblico o privato? (https://fobiasociale.com/servizio-pubblico-o-privato-36655/)

Rex Brown 20-06-2013 17:46

Re: servizio pubblico o privato?
 
Se non hai bisogno di farmaci non avrai un qualcosa di particolarmente grave, perchè di solito se spuntano determinati sintomi ti etichettano subito e ti sganciano farmaci come se piovesse.

Marco Russo 20-06-2013 22:52

Re: servizio pubblico o privato?
 
Quote:

Originariamente inviata da LesPaul (Messaggio 1094836)
Se non hai bisogno di farmaci non avrai un qualcosa di particolarmente grave, perchè di solito se spuntano determinati sintomi ti etichettano subito e ti sganciano farmaci come se piovesse.

Non è sempre vero, non dipende dalla gravità la prescrizione o meno di farmaci, ma dalla presenza dei presupposti necessari per riuscire a tirarsi fuori dai propri empasse solo attraverso le proprie azioni.
Solitamente ciò corrisponde a minor gravità, ma mica è vero sempre.
E comunque la prescrizione di farmaci è, da quel che ne so io, attentamente valutata.

Poi i macellai esistono tra ogni tipologia di medici, quindi ci saranno sicuramente anche gli strizza superficiali e incompetenti, ma non sono la regola.

alessietto 20-06-2013 23:20

Re: servizio pubblico o privato?
 
prima o poi mi deciderò a cercare un aiuto psicologico.

Opterò sicuramente per il pubblico, sono troppo tirchio per il privato, anche se potessi permettermelo preferisco fare la formichina e salvare i soldi per un possibile futuro nel quale starò meglio e avrò voglia di spenderli

Rex Brown 20-06-2013 23:25

Re: servizio pubblico o privato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1095045)
Non è sempre vero, non dipende dalla gravità la prescrizione o meno di farmaci, ma dalla presenza dei presupposti necessari per riuscire a tirarsi fuori dai propri empasse solo attraverso le proprie azioni.
Solitamente ciò corrisponde a minor gravità, ma mica è vero sempre.
E comunque la prescrizione di farmaci è, da quel che ne so io, attentamente valutata.

Poi i macellai esistono tra ogni tipologia di medici, quindi ci saranno sicuramente anche gli strizza superficiali e incompetenti, ma non sono la regola.

Se hai i sintomi di una psicosi ti danno i neurolettici, perchè dalla psicosi non ci esci con la forza di volontà. Se hai un disturbo mentale, che sia psicosi o depressione ti devi curare con le medicine, se stai bene e hai qualche problema psicologico, no.

Nimo 22-06-2013 01:00

Re: servizio pubblico o privato?
 
Psichiatra privato, perché mi ci hanno portato, a causa della depressione.
Io da solo non ci sarei andato, non perché non volessi, ma essendo evitante non sarei mai riuscito a prendere una decisione, a scegliere dove andare, tanto meno telefonare per un appuntamento ...
Sono stato una volta anche da uno psichiatra pubblico.
In passato sono stato anche da uno psicologo (pubblico), ma non serviva a nulla, solo inutili chiacchiere. Solo con i farmaci si riesce ad avere qualche risultato.

GiuseppeSport 22-06-2013 08:23

Re: servizio pubblico o privato?
 
Io vado al privato, dicono che sia meglio.Lo spero...

Marco Russo 22-06-2013 15:41

Re: servizio pubblico o privato?
 
Quote:

Originariamente inviata da LesPaul (Messaggio 1095074)
Se hai i sintomi di una psicosi ti danno i neurolettici, perchè dalla psicosi non ci esci con la forza di volontà. Se hai un disturbo mentale, che sia psicosi o depressione ti devi curare con le medicine, se stai bene e hai qualche problema psicologico, no.

Non è questione solo della forza di volontà, ma delle strategie giuste. Quelle servono sempre salvo problemi organici.
I farmaci servono solo nel caso che le strategie giuste non siano attuabili senza, ad esempio se un blocco è talmente forte da impedirti di uscire di casa, quindi sbloccano circoli viziosi troppo radicati per essere sbloccati semplicemente attuando le "mosse giuste".

Lila. 24-06-2013 09:56

Re: servizio pubblico o privato?
 
Io adoro il mio Psichiatra, è umile, simpatico, non ti giudica non si erge su un piedistallo, si scherza e si piange anche molto( io piango of course). credo che sia la persona che stimo di più da quando sto in terapia con lui. figurarsi che ho avuto un transfer emotivo nei suoi confronti. comunque si lui e la mia psicologa in questi due anni mi hanno aiutato molto come anche altre persone. ovviamente vado dallo psichiatra pubblico perchè non avrei soldi per pagarne uno privato.

Blowing Sand 25-06-2013 21:31

Re: servizio pubblico o privato?
 
La mia ex psicologa pubblica è bravissima tanto che se potessi ci andrei anche nel privato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.