![]() |
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
Basterebbe poco, è vero. Ma vuoi mettere il business legato al mercato dell'automobile ed al petrolio in genere? La politica, purtroppo, punta a ciò che fa più soldi, non a ciò che potrebbe davvero migliorare ambiente e stili di vita. :( |
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Ma nessuno ha ancora scritto: e con la bici la tipa come la porti in giro? Non ci credo :)
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Io uso parecchio la bici, e quindi odio auto e automobilisti che sono incazzati per nascita. Vedo tutte queste persone imbottigliate nel traffico chiuse in scatolette di latta incazzate e provo disagio. Ovvio che sto esagerando, però è la visione che ho tutte le volte che esco.
Purtroppo andare in bici per la mia città è un'avventura abbastanza pericolosa. Poche piste ciclabili, pochi ciclisti, e zero rispetto. E non penso sia una delle città messe peggio in Italia da questo punto di vista... ne ho viste alcune messe malissimo. Il problema è soprattutto culturale secondo me. È vero che servirebbero più piste ciclabili, ma servirebbero anche più ciclisti. Mi spiego. In Olanda sono all'avanguardia ma la bici la usano tutti. Noi italiani siamo un popolo di sfaticati. Conosco gente che per andare in chiesa prende l'auto per fare 2-300 meri, non scherzo. E poi si lamentano sempre "eh ma non c'è la pista ciclabile". Mettiamo per assurdo che facessero la copertura al 100% delle piste ciclabili su tutte le strade italiane. A parte i soldi pubblici spesi a palate, Stato che sprofonda nel deficit), io non so quanta gente comincerebbe a prendere la bici sul serio (e non solo per la domenichina dove deve esserci caldo ma non troppo). Quindi direi, prima gli italiani prendano in mano la bici. Poi, eventualmente, chiedano le piste ciclabili. E infine, ovviamente, pedalino. :D |
Re: Bicicletta mezzo del futuro
da quando vado in bici son dimagrito 4 kg in un mese
e non faccio il pieno alla macchina da un mese! |
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
E poi è anche vero che è pieno di piste ciclabili sconnesse o irrazionali, dove per passare da una pista ciclabile all'altra devi attraversare la strada sul sovrappasso con la bici in spalla e pregare "speriamo che non crolli! speriamo che non crolli!". Cioé la viabilità in italia è molto perfettibile e capisco chi ha rinunciato a usare l'economico mezzo a due ruote. |
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Io preferisco la mia decappotabile...:mrgreen:
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
io ho paura ad andare in bici
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
Beninteso che il codice della strada va rispettato sempre e comunque, ma resta il fatto che spesso l'uso dell'auto tira fuori i nostri lati peggiori: il lunedì mattina, ad esempio, sembrano tutti in guerra! |
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
D'accordo con Marco Russo: all'estero sono molto più avanti. :bene: |
Re: Bicicletta mezzo del futuro
vado in bici ne ho 3 una de rosa,una bianchi entrambe da corsa e una nsr da cross, nonostante tutto preferisco la mia bella macchinina per andare in giro
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
vedere marino che va a lavorare a roma in bici con la scorta mi da una grande fiducia si possa migliorare la sensibilità sul tema, con fatica come sempre
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
|
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Quote:
tra comproro e macchine che te lo segnalano da 5 km di distanza.... in 5 minuti fanno su migliaia di euri.... comunque se volete ne discutiamo nel 3d politica dei rom, che qui è un temo più leggero, frizzante |
Re: Bicicletta mezzo del futuro
Io non ho la macchina, devo usare quella dei miei, e spesso mi ritrovo danni quando vado a riprenderla. :moltoarrabbiato: Fate conto che darebbe fastidio sulla propria, figuratevi quando è quella dei vostri, figuratevi quando quel co**ione di mio padre(permettetemi l'aggettivo sgarbato, se lo conosceste direste di peggio) che viene a dirmi che la colpa è mia.
Uso la macchina IL MENO possibile, se posso mezzi pubblici, ho un buon "passo" quindi sfrutto molto anche le gambe (posso fare anche 5-10 chilometri di strada). La bici onestamente non mi sta simpatica ma solo perché a casa mia non c'è una bici da giovanotto-maschietto e sono tutte grazielle mal ridotte e...onestamente mi vergogno ad andarci via. Sono tentato di prendere quelle da decathlon, costano un pochino ma sono belle e la qualità decathlon è sopra ogni discussione per la maggior parte degli oggetti. Qui a Padova le bici spariscono come ridere, le ciclabili sono medio-scarse. Ma se volete il mio modesto parere, con una bici adeguata alla mia persona (modesta! :mrgreen: ma almeno modesta!) direi addio alla macchina finché non ne ho una mia. Macchina: troppi danni collaterali da parcheggio, troppa gente indisciplinata, alto tasso di rischio incidenti. No no, guido benino ma ODIO la macchina. Figuratevi che fino a quando non ho conosciuto mia morosa mi inventavo ogni sorta di scusa per non uscire con gli amici e prendere su la macchina. Una delle tante fobie vinte, per fortuna. Ma il disgusto resta!!! :) Per la cronaca, ad un compleanno di un mio amico - persona meravigliosa e unica nel mondo - tutti in macchina a parte un tizio, modesto, ficarello e simpatico (un po' riservato nel dare parola) che senza tanti sbattimenti è venuto in bici. UN GRANDE, alcuni diplomaticamente sfottevano ma io glio ho fatto pubblicamente i complimenti: «Non sei come noi mentecatti schiavi della benzina e in più fai sport». |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.