![]() |
Re: La pigrizia come causa delle difficoltà sociali?
http://psyco.forumfree.org/html/emot...O%20pisolo.gif ma che ne so, sono troppo pigro per pensare ad una risposta sensata...
comunque la pigrizia è uno dei trucchi che la mente usa, se una cosa non ci piace, o ci spaventa, ci costa fatica e non abbiamo mai voglia di farla al contrario se una cosa ci piace, e ci rassicura, la pigrizia scompare... ad esempio molti fobici corrono chilometri tutti i giorni per sport, ma se devono andare in posta a pagare una bolletta rimandano sempre |
Re: La pigrizia come causa delle difficoltà sociali?
Quote:
|
Re: La pigrizia come causa delle difficoltà sociali?
Quote:
|
Re: La pigrizia come causa delle difficoltà sociali?
Non credo, o almeno io non sono mai stato pigro.
Anzi cerco di trovare sempre qualcosa da fare perchè più ozio e più sto peggio. Fra faccende domestiche come riparare una persiana a tagliare il prato, passando per lo sport, la cucina, la lettura... Mi piace riempirmi la giornata,. in modo da non pensare troppo. Nel mio caso non è collegata alla pigrizia! |
Re: La pigrizia come causa delle difficoltà sociali?
beh diciamo che mi ritengo abbastanza pigra, ma non annovererei la pigrizia tra le cause della fobia sociale... diciamo che, nel sociofobico, ciò che viene scambiato per pigrizia, comodità ecc.. (solite critiche idiote) è in realtà, quasi sempre, timore del cambiamento.
Io ad esempio mi prefiguro il cambiamento come un bel salto nel vuoto che non posso fare, che non voglio fare, e non ti dico che assurdità evito di fare (cose molto banali) per via di questa mia inerzia da paura. E' sempre la paura che frega, alla fine |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.