![]() |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Non posso leggere questo in un forum di fobici sociali!!!! |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
|
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
ho trovato un articolo lo spiega qui all'incirca http://www.stampalibera.com/?p=55085 comunque se non credete ai complottisti crederete ai giornali. il guardian aveva pubblicato un articolo che ho anche postato in questi giorni dove si diceva che il nonno di bush aveva finanziato hitler. Se non vi fidate di me forse vi fidate di un giornale cosi prestigioso (per quanta stima io abbia poi dei giornali ma vabbè) perchè prima di pubblicare la notizia l'avranno verificata quindi ci saranno dei documenti che lo provano. E sono anche fatti dimostrati che alcuni dei padri fondatori degli Stati Uniti erano massoni. le prove ci sono. se poi uno non vuole crederci non ci crede e basta |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
poi tutto è possibile. se sarà dimostrato cambierò idea su di lui ma finora ha sempre parlato denunciando massoni, bilderberg, parlando di signoraggio bancario (e qui su questo tema ho ancora i miei dubbi sebbene le truffe bancarie esistono eccome) etc. Anche con gli Stati Uniti non è mai stato tenero. |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
e io me ce ne pulisco il sedere, è proprio rincorrendo simili utopie di concetti che si diventa inermi contro il sistema |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
|
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Per il discorso ww2 a tavolino per creare Israele, mi pare un'ipotesi forte e, seppure vero che alla prova dei fatti lo stato sionista è nato in primis come utile ai soliti noti, giustificato dall'olocausto, è più probabile che questo sia accaduto accidentalmente e non perchè pianificato da decenni. Quote:
|
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
ti ringrazio per la risposta. Più che altro non ho ben capito se il signoraggio è proprio come lo spiegano i complottisti. Ce ne sono tanti che ne hanno parlato. So ad es. che il prof. di economia Giacinto Auriti (che aveva collaborato con Beppe Grillo) aveva parlato spesso del signoraggio bancario e addirittura so che aveva denunciato vari esponenti della banca d'italia tra cui fazio e ciampi per truffa aggravata. Pare che la procura gli avesse dato ragione, dicendo che aveva provato che la truffa c'era ma che non si poteva procedere "perchè era sempre stato cosi". Alla fine era stato costretto lui a pagare un risarcimento. Se magari tu hai le idee più chiare in proposito magari spiegalo che mi fai un favore anche a me |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Nel primo caso credo si parla di signoraggio monetario: battere moneta è uno dei mezzi dello stato per far fronte ai debiti, stampa e paga; praticamente impone una tassa indiretta e subdola, per il minor valore che avranno gli stock di moneta posseduti in precedenza dai cittadini. Questo ridistribuisce anche arbitrariamente la ricchezza tra debitori e creditori (salvo titoli indicizzati ecc). Il secondo è il signoraggio bancario, e su di esso cè molta disinformazione in giro e poca chiarezza; spiego quanto ho letto e quanto m'ha spiegato il mio professore di macroeconomia, senza pretendere di aver la verità in tasca: - Il complottista dice: la BC crea la moneta ad un costo nullo o trascurabile, questa finisce agli intermediari prima (ad un certo tasso di interesse) e alle imprese/cittadini poi (con un tasso d'interesse ancora maggiore). Questi ultimi in sostanza se hanno ricevuto 100, un giorno dovranno ridare indietro 107/108. La BC si intasca interamente i 108 o meglio, coloro che partecipano in essa, che però sarebbero banche, società ecc. private ed a scopo di lucro. In realtà, mi pare di aver capito che solo i 7/8 euro di utili sul prestito vengano spartiti, i 100 dovrebbero essere accantonati/eliminati in qualche modo. Lo spero lol Quindi la truffa potrebbe esserci, ma decisamente ridimensionata. - L'anticomplottista a questo punto dice: nemmeno quei 7/8 vengono spartiti, perchè lo stato tassa gli utili della banca centrale nazionale quasi per intero. Bene, però nel dire questo dimentica che quando la Banca Centrale Europea fa un prestito "verso l'Italia" ed esso le ritorna in forma di un utile di qualche misura (7/8% come dicevo, corrispondenti a decine di miliardi in realtà) tale utile finisce alla Banca d'Italia (e poi alle casse dello stato) solo al 13%: il restante 87% finisce alle banche centrali nazionali di Germania, Inghilterra, Francia, Olanda, a seconda della loro partecipazione nella BCE stessa... Questo è buono? non saprei... :pensando: |
Re: la storia del panfilo britannia
Non pensavo di trovare tanti complottisti anche su questo forum :D
Poi per favore, non postatemi video di Nigel Farage dell'Ukip che non posso nemmeno vederlo. |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
grazie. l'argomento resta complicato e ancora ho dei dubbi ma a intuito direi che l'imbroglio c'è conoscendo come va il mondo |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Complottista |
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
|
Re: la storia del panfilo britannia
è anche interessante approfondire i rapporti che legano rotary club e lions alla massoneria.
"Qualcuno ha detto: ‘Se la massoneria è un esercito di prima linea, i club sono le retrovie che alimentano gli avamposti’, e non si può non concordare con lui. Questi club sono anche stati soprannominati ‘Massoneria bianca’, perchè quantunque non facciano parte della Massoneria, sono di ispirazione massonica in quanto portano avanti ideali massonici ed hanno legami con la Massoneria. E quindi tramite questa cosiddetta Massoneria Bianca è piuttosto facile avvicinarsi alla Massoneria. Attenzione dunque, perchè la Massoneria usa proprio questa cosiddetta ‘Massoneria bianca’ per reclutare nuovi adepti. Queste retrovie sono costituite da organizzazioni culturali e filantropiche come il Rotary International e il Lions Club International, con cui collaborano anche delle Chiese Evangeliche e tra i cui soci purtroppo ci sono anche degli Evangelici. Per capire il legame tra questi club e la Massoneria basta ricordare che il Gran maestro del GOI Giordano Gamberini, sulla rivista massonica ‘Hiram’ del 1 febbraio 1981, rivendicò ufficialmente che sia i Rotary sia i Lions derivano e confluiscono nell’organizzazione della massoneria, scrivendo: «Melvin Jones, maestro massone di Chicago, fu tra i fondatori dei Lions. Ne divenne segretario generale e tesoriere fin dal 1917. Nel Lions, l’origine massonica risulta evidente anche dal primo stemma che si diede l’associazione. Pressoché identici rapporti con la massoneria aveva avuto il Rotary». http://labuonastrada.wordpress.com/2...international/ http://www.timmylove.altervista.org/tl/nom/sette.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.