![]() |
Re: La vita è per chi se la sa prendere
Quote:
Il problema più diffuso su questo sito è la fobia e l'evitanza, da cui l'efficacia di un approccio di tipo cognitivo-comportamentale, ma non è l'unico problema esistente. Se ad esempio uno analizza gli eventi attraverso una lente distorta (es: disturbo paranoide) può sforzarsi di compiere qualsiasi azione, ma non farà altro che confermare la sua visione distorta. Il "darsi da fare" in questo caso vuol dire cercare un aiuto per superare le proprie disfunzioni cognitive, ma non risulta così facile, dal momento che è molto più difficile autorilevare problematiche simili. Ciò non significa che non sia possibile, specie dopo molto tempo in cui non si riscontrano risultati soddisfacenti grazie al solo impegno personale. |
Re: La vita è per chi se la sa prendere
per combattere la fs bisogna disimparare
|
Re: La vita è per chi se la sa prendere
Quote:
Sulla meditazione devo ancora lavorare parecchio (purtroppo ogni tanto sorgono domande che richiederebbero la presenza di un maestro, non è così facile nè immediato capire se si sta facendo la cosa giusta o solo perdendo tempo andando a tentoni) ma vedrò di approfondire questa tipologia che mi hai suggerito. Pratico la corsa già da un bel po' anche se ogni tanto tendo a fermarmi per parecchio tempo, sopratutto nei periodi di maggiore sconforto. Prima andavo esclusivamente con l'ausilio della musica, ma da quando cerco di meditare ho cominciato ad andare senza iPod per concentrarmi su me stesso e ciò che ho intorno. Yes man l'ho visto tempo fa (sono un fan di Jim Carrey), mi ricordo che il tema mi colpì e pensai che per uno come me ci sarebbe voluto un cambiamento del genere ma non andai oltre, un po' suppongo per il solito blocco ma forse anche perchè come film in sè mi lasciò un po' deluso. Mi sembrò una scialba copia di Bugiardo-Bugiardo, pur con una tematica di fondo ben più sostanziosa. Proverò a rivederlo, magari ora sono in un momento psicologico più ricettivo e riuscirò a rivalutarlo :) |
Re: La vita è per chi se la sa prendere
ma quale meditazione :D bisognerebbe imparare a scaricare la rabbia e la tensione su un oggetto inanimato, tipo un sacco da prendere a pugni oppure imparare un hobby che comprenda il picchiare ENERGICAMENTE su qualcosa, ad esempio la batteria, io ho fatto così, ho imparato a suonarla e con un pochino di tecnica quando faccio le rullate e i colpi di cassa mi sento molto meglio di prima, esce fuori tutta la tensione e lo stress accumulati
|
Re: La vita è per chi se la sa prendere
io cambierei il titolo in "la vita è per chi sa prendere il sistema".
perchè il problema sono gli altri, mica noi. quando penso al sistema, a chi ci lavora dentro e dietro, mi dico che in fondo ho le palle per riuscire a starne lontano con tanta fermezza. anche se so che è tutta una giustificazione, perchè cio che andrebbe fatto è uscire e far vedere al mondo di cosa sono capace. ma a che scopo? per darla vinta al sistema? sin dalla nascita siamo programmati al fine di venderci al miglior offerente. crescendo poi si diventa pura e semplice merce di scambio. nulla è fatto incondizionatamente. sono disgustato dal sistema e da chi ne fa parte. e da chi non fa niente per cambiare le cose. chiaramente provo disgusto anche per la mia persona. ma alla fine chi è libero davvero? noi o loro? in una canzone, cosa sarebbe se vincessimo sulla nostra fobia: http://grooveshark.com/s/Una+Lecca+L...o/3n4cMe?src=5 che poi, il senso della vita non è forse prepararsi alla morte? |
Re: La vita è per chi se la sa prendere
Quote:
No,no è tutto sbagliato. E' come se un anoressica dicesse che il problema non è lei che non mangia, ma del sistema pubblicitario ed estetico della nostra società, che par carità può anche essere vero, ma non giustifica il fatto che non mangia neanche una carota. Così non avere un amico, non uscire mai, non avere mai avuto una ragazza è una cosa patologica... comprendilo, ci stanno pure carote da mangiare in giro :D |
Re: La vita è per chi se la sa prendere
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.