![]() |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Scherzi a parte, non voglio fare il disfattista, c'è del vero in tutto ciò, non credo nella teoria "ogni singolo uomo e singola donna sono completamente diversi l'un dall'altra e non c'è nulla in comune tra loro", però mi sento chiuso da questo testo. Da tutti questi schematismi e primitivismi. Inoltre il linguaggio da campo da battaglia lo trovo smontante. Per quanto riguarda la responsabilità degli sbagli, rammento che Blog Seduzione diceva proprio che ogni fallimento o passo falso nel campo è solo e soltanto colpa tua (=dell'uomo che ci sta provando). |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
|
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
O Polemica Morituri te salutant Amen Quote:
Quote:
Quella è una mentalità che non ho più; panta rei, ho capito che era sbagliata. L'obiettivo è essere felici di essere chi siamo restando coscienti che l'unico modo per completare qualcun altro è limare e costruire gli "incastri" giusti per esserne meritevoli. Ergo migliorarsi costantemente per essere felici da soli, di sè stessi in primis il resto verrà da sè. Il concetto è espresso in tutto il post, come io credo che sia necessario puntare la lente non sulle donne ma sui propri sogni e sulle proprie capacità. E ho cercato di esprimerlo nel modo più sintetico possibile, tanto che l'unico modo per "non capirlo" mi sembra la deliberazione di non volerlo capire. Quote:
Tu l'hai inteso come la solita solfa della bellezza estetica materialista e bla bla bla, parafrasandoti; "perchè dobbiamo per forza essere belle? Non possiamo essere brutte ed essere amate lo stesso?". Ahah.. Interessante. Ma non stavo parlando di questo.. Questi non sono stereotipi ed io non sto ingabbiando niente, queste sono mie considerazioni personali tratte dal mio modo di vedere il mondo, il dualismo uomo donna per come lo intendo io, e non lo vedo come una gabbia, lo vedo come un meccanismo perfettamente oliato che ci ha portato a vedere l'alba del 2013. Fin ora ha funzionato. "Accontentarmi" non è lo scopo della mia vita, e non è neanche una prerogativa dell'essere umano, l'uomo non è fatto per "accontentarsi", se così fosse, l'evoluzione non gli avrebbe fornito molti degli strumenti che ha, se così non fosse saremmo rimasti cellule unicellulari. Che sciocchezza l'evoluzione! Quote:
Gli schematismi erano intesi a creare un post che pur essendo di mie considerazioni personali fosse quanto più sintetico e "universalmente comprensibile" possibile. Mi dispiace che il linguaggio guerriero non ti abbia sollazzato, io l'ho trovato incisivo e motivante, ma forse è solo la mia maniera di vedere le cose, capisco che non sia percepito allo stesso modo da tutti. Quote:
Se non si valuta questa possibilità e si vuol "vivere in pace da soli". Bene, allora si vivrà in "pace" da soli. Basta chiedersi se è questo ciò che si vuole o se si può far qualcosa per cambiare. Chiamiamola meritocrazia cosmica |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Se questo forum raccoglie così tante storie di frustrazione è anche per causa di schematismi derivanti da una visione stereotipata, limitata e asfissiante dell'essere uomini e donne. Quote:
Quote:
Io non ci voglio entrare in una società che funziona a pene di segugio, voglio essere libero di accettare solo quello che reputo giusto di essa, e di cambiare o rifiutare ciò che reputo sbagliato. |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Unisciti a me, insieme porteremo luce e gloria nelle vite dei profani Quote:
Quote:
Quote:
E' naturale anche questo. Ora sei pronto guerriero! Unisciti a me! Combattiamo insieme sulla lucente via della virilità sfrenata e della passione infinita! |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Anche i patrioti risorgimentali erano una minoranza, e mica si sono adattati. Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Mi pare che stanno venendo fuori un po' di guru del "così si esce dalla fs" (guarda caso tutti giovani). Ora basandomi sulla mia esperienza di altri ragazzi parecchio timidi e introversi che poi, col passare degli anni, crescendo sono cambiati, si sono dati una svegliata o quello che volete voi, penso che spesso ci sia solo un ritardo nella maturazione (sociale) di una persona e che questa arrivi prima o poi con l'età e con l'essere costretti in un certo ambiente, tipo l'università o il lavoro. Ad altri (quelli pesantemente sociofobici) non capita, anzi pare peggiorino certe volte. Tu hai 20 anni (forse nemmeno compiuti), non sarà che stai uscendo dalla fs non perchè tu sia davvero sociofobico, non granzie a farlocchi blog di seduzione o altro, ma semplicemente perchè sei cresciuto e stai crescendo? Non sarà semplicemente che tu hai quella fortuna che molti qui non hanno mai avuto? My two cents. |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
|
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
|
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
*GNAM!* Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Lo scoop e che i cannoni sparano lo stesso. Morte in aurora floreale! Poetico! |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Ahh ragazzi, sto sintatticamente giocando sul fatto del guerriero..
Non prendetemi troppo sul serio, anzi, prendetemi sul serio ma con una risata come intermezzo. Sediamoci insieme alla tavola rotonda, siamo tutti fratelli. |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
|
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Altro che 2 cents, ecco un forziere pieno d'oro! Prendiamocelo! Potrebbe essere, è una possibilità che merita sicuramente di essere presa in considerazione. Io sono sicuro che la mia fobia sociale sia inferiore a quella di altre persone qui, e non ne faccio un vanto, ma ne riconosco la fortuna. Premesso questo ho anche io i miei problemi, e si, sto crescendo. Non so se sto veramente maturando, direi che sto tornando bambino in un senso positivo. Non voglio assolutamente fare il guru di niente e nessuno, sto portando la mia esperienze e le nuove visioni del mondo che mi si stanno aprendo nell'anima e nella mente. Anche con consigli "pratici" di ciò che sta aiutando Me. Invito tutti a trarre tutto il bene da ciò che ho da offrire, a prescindere dalla severità della condizione di partenza. Duelliamo amici miei! |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Magari un giorno dovremo affrontarci all'alba di una nuova rivoluzione sociale! Arriverò preparato a quel momento! Fino ad allora sei ancora in tempo per sedere alla tavola rotonda, abbiamo nettare e musica in abbondanza con cui potrai rifocillare le tue stanche membra Quote:
Quote:
Quote:
Stregone! |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Quote:
A inizio topic hai scritto che la donna si prende cura della casa e della prole, mentre l'uomo va a lavorare e a competere con i suoi simili. Se non è stereotipo e costrizione questo... |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Ma non dicevi che volevi una discussione costruttiva? ^^ |
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
|
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Ecco perchè lavorare su sè stessi Quote:
Quote:
|
Re: Considerazioni sul dualismo dei sessi
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.