![]() |
Re: disgustato
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
tra l'altro anche il problema droga sarebbe risolvibilissimo in modo definitivo,ma appunto questo è tutto tranne che un paese serio e civile |
Re: disgustato
Onestamente ti disgusti con poco.
Se a me a 16 anni avessero proibito di consumare nei locali avrei passato i weekend a bere superalcolici a casa di qualcuno,con scarsi passi avanti per la società,direi. |
Re: disgustato
Quote:
per il resto, tutti ci siamo fatti una birretta o 2 a 14-15 anni, ci sta. Secondo me l'importante è non eccedere. L'idea di controlli alcolemici pedonali sui minori non la vedo malvagia. Chi vuol bere minorenne lo faccia in casa ("feste"), dove si suppone ci siano adulti che possano vigilare. |
Re: disgustato
Dietro a queste cose c'è molto di più, ci saranno sicuramente altri disagi più grandi... l'intervento della Stato non può essere a fatti accaduti, deve essere alla radice.
La nostra società non è sana... poi con i problemi attuali le cose vanno ancora più a rotoli !! |
Re: disgustato
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
poi oh non vorrei passare per bachettone,dico solo se si vuole risolvere i problemi i metodi ci sono,se invece non si vuole è un altro discorso,sai quanto me ne frega a me,anzi se si fanno fuori da soli il mondo ci guadagna :mrgreen: no scherzo..alcuni sono davvero bambini e sono vittime di questa società schifosa e bisognerebbe aiutarli sul serio |
Re: disgustato
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
|
Re: disgustato
Quote:
Inoltre, in certi casi, io sarei per l'uso di mezzi per il pagamento della somma come il prelievo forzoso dal c/c o dallo stipendio. Diciamo che il mio principio è quello di limitare il fenomeno dell'evitare il pagamento di una somma giocando sulla prescrizione o le lungaggini. Quote:
Io sono per il libero autolesionismo a patto che venga sollevato da responsabilità. Un ragazzino ubriaco attraversa all'improvviso e non riesco ad evitarlo e ne procuro la morte? Se si vuole che circoli liberamente la morte che gli provoco non deve costituire reato e non devo essere tenuto a risarcire nessuno. Oggi invece io sarei "rovinato" con l'accusa di omicidio colposo per la stupidità di un ragazzino. Quote:
Salvo che il fatto non costituisca reato, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 1000 euro a chiunque vende bevande alcoliche ai minori di anni diciotto. Se il fatto e' commesso piu' di una volta si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 2000 euro con la sospensione dell'attivita' per tre mesi" D'accordo sulla sospensione dell'attività come deterrente. La sanzione massima di 1000 Euro la trovo invece insufficiente; io l'aggancerei al volume d'affari giornaliero o settimanale del locale. Per la mentalità media di molti gestori di locali italiani, l'unico deterrente è temere di vedere l'incasso sfumato. Inoltre l'articolo è ambiguo. Si prenda il comma 1 Chiunque vende bevande alcoliche ha l'obbligo di chiedere all'acquirente, all'atto dell'acquisto, l'esibizione di un documento di identita', tranne che nei casi in cui la maggiore eta' dell'acquirente sia manifesta. Quanti gestori si attaccheranno al fatto che era, a detta loro, manifesta la maggiore età del cliente quando invece è minorenne? Comunque anch'io non sono per il divieto di vendita ai minori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.