![]() |
Re: Come fare per difendersi?
Grazie M_B, ci sto dando un'occhiata ma.. non penso proprio di poter essere tra i casi gravi.
Cioè, spero di no, tralasciando la parte economica, pensare che possa essere io un caso grave mi sta preoccupando.. E' davvero difficile pensare di aver bisogno di un centro di salute mentale quando i miei per curare la mia depressione mi ripetono di continuo di uscire, cercare lavoro, ecc.. neppure ho mai preso seriamente in considerazione uno psicologo, però.. vedrò, anche se la vedo ardua che possa essere poco costoso o addirittura a gratis per il mio caso.. |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
cmq in bocca al lupo per tutto |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
Ti ringrazio |
Re: Come fare per difendersi?
Potresti chiedere un consulto gratuito con qualcuno che s'intende di difesa personale,come un polizziotto/a per esempio,sicuro hanno dei consigli da dare per difendersi da simili situazioni o anche per sbloccarsi dalle situazioni di panico oppure avranno sicuro qualche oggetto in più per difendersi,come un tesla,e quello se chiude gli occhi resta fulminato!
Conoscono anche delle associazioni per aiutarti in queste situazioni,non sei sola. Anche lo spray al pepe può essere utile,per quanto una persona possa prevedere le tue mosse non mettere gli oggetti di difesa nella borsa,e dove si aspettano che tu vada a cercare ma anche solo il gesto di difendersi può attirare l'attenzione dei presenti. Può sembrare assurdo,ma se disgraziatamente dovesse riaccadere in un luogo meno affollato,grida "al fuoco!al fuoco!",la gente si precipiterà subito,mentre la frase d'aiuto classica può far tentennare alcune persone per la paura di ciò che potrebbero trovare(su questa non so voi ma ho qualche dubbio). In oltre se porti con te ombrelli,cacciaviti o altri oggetti che possono essere usati come armi a distanza,farai desistere potenziali aggressori. Questi vermi attaccano solo in determinate zone e di più in certi orari,come la mattina presto e la tarda serata. Per quanto non possa capire la situazione appieno,devi cercare di mantenerti sicura di te,poichè queste persone sono deboli e non si aspettano una resistenza troppo elevata o anche un'aggressione verbale. Non volevo essere offensivo,spero di non esserlo stato... |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
vorrei poter fare di piu ... ti dico solo che non sei la prima a cui faccio questi discorsi ... ma purtroppo mi sento sempre impotente ... oltre a dire di rivolgersi alle forze dell'ordine posso fare ben poco :( |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
Per il fatto degli orari e luoghi, lo so infatti, per questo non giro la sera o la mattina e me ne sto praticamente sempre nelle zone affollate ed alzo la difensiva magari quando sto in zone meno affollate, ok, ma lì mi ha colta impreparata proprio per questo, per il fatto che erano le 14-15, primo pomeriggio insomma, e che ero nel centro più centro. Ti ringrazio per le dritte, gridare a quanto pare è la soluzione onnipresente, purtroppo.. Quote:
|
Re: Come fare per difendersi?
Non riesci ad alzare le mani perchè alzare le mani non è una questione meramente di fisico allenato ma di mente allenata. (forte)
Comunque leggendo il fatto che il tipo abbia potuto prenderti per un braccio: Quando una qualsiasi persona che non conosci ti si avvicina ricordati sempre di non farla mai avvicinare al punto da poterti prendere. Se avanza tu indietreggi. La distanza fra te e quella persona deve essere maggiore della lunghezza delle sue braccia. Tieni sempre le persone a distanza e tieniti pronta a scappare/schivare. Non ti serve essere più forte di lui.. ti basta dargli un calcio nelle palle e scappare. Sovente questa gente non si aspetta reazioni e gioca sul fatto di metterti paura e di immobilizzarti. Poi un altra cosa da ricordare sempre (che non riguarda il tuo caso specifico) se un gruppo di 3-4 persone (anche ragazzini) ti si avicina, fai sempre in modo di averli tutti quanti davanti. Sempre. Devi fare in modo che non ti passino dietro o di fianco e non devono entrare nel tuo spazio personale. Anche a costo di sembrare antipatica o fredda con persone che magari non sono malintenzionate queste regole vanno mantenute con tutti gli sconosciuti. p.s ah poi per quanto possibile non uscire da sola esci con qualche amico/ persona fidata |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
E' brutto e cinico quello che dirò ma a priori non si può sapere se la scena è sicura per sé stessi. Se il molestatore è armato e reagisce al tentativo di essere fermato? Se segue chi è intervenuto per identificarlo ed aggredirlo o peggio ancora? La cosa più sicura che può fare una persona è cercare un agente e far intervenire loro. Personalmente io non rischierei mai di essere ferito o, peggio ancora, ucciso. Cercherei un agente, a meno che non abbia con me un'arma, abbia un porto d'armi per difesa personale e sia in grado in pochi secondi di avere il colpo in canna per garantire la totale incolumità mia. Quote:
E' una risposta provocatoria ma vera. Un esposto o una denuncia ha sempre senso farle, non hanno nessun costo e servono per segnalare che sul territorio c'è una persona potenzialmente a rischio per la sicurezza delle persone. Quote:
Si tratta comunque di una segnalazione che promuove azioni di controllo del territorio al fine proprio di dissuadere questi eventi. Quote:
Ti sei chiesta perché sei oggetto di molestie? C'è qualcosa nel tuo atteggiamento, abbigliamento, linguaggio non verbale che può trasmettere eccitazione, provocazione o senso di alta vulnerabilità e sudditanza? Quote:
|
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
il problema è che poi passerai la vita a lavorare per ripagarlo, stessa cosa se un uomo interviene per fermare uno stupro e malauguratamente provoca delle lesioni allo stupratore. in quel caso oltre a rischiare il carcere si ha la certezza di rovinarsi economicamente per pagare il risarcimento. per questo io se vedessi uno stupro in corso tirerei dritto e chiamerei la polizia invece di intervenire. non voglio rischiare di passare anni in carcere o lavorare a vita per risarcire qualcuno. |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
Me lo continuo a chiedere, secondo i miei è perchè ho un atteggiamento da vittima, sono troppo gentile (oddio, per quanto possa essere "troppo gentile" salutare una persona lungo la strada quando questa passa o offrire aiuto a qualcuno in difficoltà magari con la spesa.. non è gentilezza ma essere normale. Non sono gentile, tutt'altro). Per quanto riguarda l'abbigliamento, bhè, di solito esco con jeans, converse e t-shirt con felpa e giaccone d'inverno, d'estate praticamente levo la felpa.. tutto qua. Quella volta però ero uscita con converse, calze nere pesanti, invernali, gonna di jeans (non mini, assolutamente, arrivava poco sopra il ginocchio), una canotta sopra, avevo le braccia coperte con una cosa che ho scoperto si chiama scalda cuore.. non sapevo che fosse ma l'ho messa sotto ad una maglia lunga, leggera, con una cintura in vita. Avevo i polsi e le braccia ancora coperte da scaldamuscoli per le braccia e sopra ancora il giubbotto... era due mesi fa, normale facesse freddo insomma. Non avevo pelle esposta, normalmente, anche se mi dicono di farlo, non lo faccio mai. L'unica cosa era la gonna.. ma diavolo, avevo le calze pesanti, dei leggins neri.. non penso che potessi essere così "appetibile" sinceramente.. proprio no, e di solito sto vestita peggio. Vado in giro forse guardandomi troppo attorno, tenendo un po' la testa bassa e ho sempre le cuffie con la musica altissima. Cammino veloce, spedita e mi diverto a sorpassare la gente per strada facendo gli slalom... non so che razza di messaggio possa mandare ma quel giorno mi avevano fermata altri due prima, stranieri, e ho tagliato corto chiedendo scusa e andandomene nella direzione opposta. Comunque sì, capisco benissimo che la gente non si voglia intromettere per bene personale, pensando a se stessi piuttosto che agli altri, io la penso alla stessa maniera, niente in contrario, ma in piazza ci sono sempre le macchine ferme dei carabinieri o della polizia, la vigilanza c'è. Però chiaro, non mi aspettavo niente dalla gente attorno e niente ho avuto, probabilmente non mi hanno vista abbastanza in difficoltà, non lo so, ma anche io nei panni degli altri mi sarei fatta qualche domanda prima di tentare di fare qualcosa, anche solo chiedere aiuto.. però no, avrei segnalato la cosa a qualcuno in divisa della zona, questo sì, conoscendomi. Halastor hai ragione probabilmente e se anche facessi dei corsi non riuscire, probabilmente, ad alzare effettivamente le mani per difendermi quando serve. |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
|
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
Il resto descritto non è significativo di nulla. Bisogna vederti ed osservarti per capire cosa trasmetti. Quote:
Quote:
Anch'io ho sempre fatto così, anzi... Io sono il rompipalle che richiede l'intervento delle FF.OO. per principi di rissa, disturbo della quiete pubblica, ecc. che rimane nei paraggi e controlla eventi di 'sto tipo, ecc. Personalmente mi è capitato di assistere a furti, scippi, truffe e seguire la persona e far intervenire le FF.OO. PS: da come descrivi i fatti io ho pensato a Genova come città dov'è accaduto ciò. |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
|
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
|
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
infatti ogni volta che sento di una donna ammazzata dal solito stalker c'è sempre la frase " la vittima aveva più volte denunciato l'assassino " |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
Quote:
Non è Genova, l'ho detto prima che è successo a Verona, di fronte all'Arena.. E comunque, gira che ti rigira, pare normale allora sentirsi in colpa per non aver fatto abbastanza o aver fatto troppo. La colpa insomma è mia almeno al 50% da come ne parli tu, Liuk.. |
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
|
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
|
Re: Come fare per difendersi?
Quote:
Quote:
Quote:
Il mio è solo un discorso razionale: in situazioni del genere, il fare può cambiare le cose. Poi, è comprensibile che l'eventuale presenza od assenza di reazione sia soggettiva. |
Re: Come fare per difendersi?
Se vuoi informarti riguardo la sicurezza nelle strade consulta questo sito, potrebbe darti buone dritte!
http://www.sicurezzapersonale.net/color_codes.htm Comunque non ti fermare MAI a parlare con gli sconosciuti, nemmeno fosse Gesù in persona, se qualcuno ti offre/chiede qualcosa devia la traiettoria ed evitalo, anzi se vedi qualcuno di sospetto o che ti guarda attraversa la strada e schiva di largo anticipo. Consigli generali: -niente mp3, -no testa fra le nuvole, -ogni tanto guarda se c'è qualcuno dietro di te (sopratutto se è una strada poco frequentata), puoi anche usare il riflesso delle vetrine e le ombre (se sono disponibili ovviamente), -cerca di stare lontano dai vicoli e posti semi-nascosti (da furgoni, muri, ecc.), -possibilmente no scollature e roba del genere. Per quanto riguarda la difesa personale anche senza pagare ci si può allenare a correre o comunque allenarsi a casa a dare calci (che poi darai all'aggressore sugli stinchi e le ginocchia), cosicché tu possa avere un'occasione di fuggire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.