![]() |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Bene o male appoggio il discorso di Viridian.
Mi è capitato sovente di rispondere a chat o mp di neoiscritti che come incipit di discussione usavano un "ciao, come va? come stai?", per carità, poi si parlotta del più e del meno lo stesso e fa sempre piacere essere contattati, ma onestamente il primo pensiero che mi viene alla mente in queste situazioni è qualcosa del tipo «ma tu chi sei? se non mi conosci cosa ti interessa come sto?» e sanno un po' di formalità. Mi ricorda un po' il tipo di approcio alla badoo, della serie "contattiamo qualcuno a caso e diciamogli ciao, poi vediamo se porta avanti lui la discussione. Personalmente trovo molto più facile parlare con chi vuole confrontarsi su una determinata tematica di un thread o che chiede informazioni specifiche su un raduno o altro o, ancora più semplicemente, inizia a parlar di un suo problema e chiede un diverso punto di vista. Fatte queste premesse e tenendo presente che chiedere è obbligo ma rispondere è cortesia ritengo comunque maleducato chi non risponde, fosse anche solo per dire "in questo momento sono impegnato, scusa". |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
Più che altro, le pochissime volte che sono stato contattato senza un motivo specifico dato, per sempio da un 3d che avevo aperto, mi sono imparanoiato sin da subito proprio a causa del fatto di non avere argomenti di cui parlare con la persona che mi aveva contattato. |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Io non mando mp a nessuno appunto per evitare la situazione che si è creata con te.Tnt sappiamo benissimo che pure qui le tipe probabilmente non risponderanno simil badoo e stronzate varie
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Io sono qui da meno di una settimana comunque qualcuno ho già conosciuto qualcuno , ovviamnete prima ho visto magari qualche suo topic di cui condivividevo l'opinione o altro.Cosi' si ha almeno un motivo per cui scriversi.
Poi se uno che non conosco mi scrivono ciao come va rispondo più che volentieri, ma credo che in poco tempo gli argomenti finirebbero e non si arriverebbe da nessuna parte:mannaggia: |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Per la chat privata non farti problemi: capita che la gente sia assente dal monitor in quel momento o che abbia altro da fare.
Per gli MP: non manderei mai un MP ad uno sconosciuto/a con la domanda "chi sei/cosa fai": questa è invadenza bella e pura. Diverso è mandare o ricevere un MP inerente ad una discussione sul forum o una richiesta di aiuto tecnico su qualcosa. Il "chi sei/cosa fai" verrà eventualmente dopo... Infine: da quello che ho capito io, questo non è un forum "istituzionale", che registra gli utenti con tanto di certificato medico di fobia sociale, timidezza o altro (per la timidezza poi, non è neanche annoverata tra le malattie), e che "mette a disposizione" una rete di relazioni sociali a che ne ha bisogno... Perciò non farti dei problemi per niente, qui ci sono tante persone intelligenti e sincere, ma ci sono anche persone "estraneee" che si divertono come su un forum qualunque (e alcune delle quali vengono anche bannate per questo). |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Io ormai mi sento escluso ovunuqe, quindi figurarsi se fa differenza un posto in più o in meno nel quale sentirsi esclusi. Io giro con il marchio escluso, disadattato stampato sugl' indumenti.
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
Tu (generico) sei qui da pochissimo, hai scritto quattro messaggi in croce, nessuno conosce bene come la pensi su determinate cose, nessuno sa che tipo di persona puoi essere...ma via di contatti, chat e messaggi privati solo perchè sei donna. Schifo totale |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
ma comunque attraverso internet non si sa mai cosa succede dall'altra parte, io per esempio scrivo sempre al volo, di certo non sono uno che riuscirebbe a chattare con quella cosa lì in basso, nei giorni feriali lavoro e non posso seguire, ma scrivo ogni tot, alla sera ho 4 o 5 schede aperte in contemporanea, quindi può accadere che qualcuno mi scriva ma io rispondo dopo ore, quando me ne accorgo http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/156.gif perciò magari sono semplici fraintendimenti, non necessariamente cafonaggine o snobismo http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/23.gif |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
|
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Rispondere quando si viene contattati, tremite mp o chat, è una questione di educazione anche solo per dire che non si ha voglia di scrivere. Su questo nessuna scusa letta finora regge; se si è impegnati, scazzati o altro si può sempre rispondere in un secondo momento oppure in chat ci si mette su occupati o si chiude la chat.
Almeno qua sopra ci si aspetterebbe più solidarietà reciproca. Ovviamente dipende anche da cosa scrive la persona che contatta; inoltre se si tratta di uno dei broccolatori certificati di questo forum, del classico sciupautentesse, la mancata risposta è più che giustificata. |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
ormai fobia sociale è diventata una filiale di facebook.
Non riesco piu a scrivere un topic, vorrei scrivere o raccontare i mieie disagi le mie problematiche...ma mi vergogno mi sembra di stare appunto su fb... o badoo e cazzate varie. |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
Anch'io per motivi analoghi ai tuoi non mi sento più di raccontare cose che entrano troppo nella mia sfera personale... Quando mi iscrissi mi sentivo molto più libero di esprimermi. |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
Quote:
Io però devo essere sincero: non ho quasi mai contattato ma sono stato contattato da utenti, sia maschi che femmine. E' una questione altamente soggettiva e sopratutto mi sento di dire che l'essere contattati è anche in funzione di come si appare qui. Ognuno di noi reagisce anche in base a quello che l'altro ha da offrire. Personalmente io contatterei una persona che m'incuriosisce in qualche modo. Può essere per una discussione in cui ha scritto, può essere per un chiarimento. Possono essere tanti i motivi ma, a meno che uno in modo randomico, decida di avere un'interazione col prossimo, ci dev'essere uno stimolo di fondo che esula dal condividere la stessa situazione. Infine consiglio spassionato: partecipate ai raduni se cercate interazioni sociali. Ai raduni si conosce buona parte dell'utenza attiva e si vive in modo molto più appagante l'interazione. Io ho conosciuto decine e decine di utenti e, tutti, li ho trovati interessanti e piacevoli da frequentare. Quote:
Io non soffro di FS eppure, nel mio presente, ho prevalentemente frequentazioni amicali con persone di questo sito e non ho alcun timore a nascondere questo fatto a persone che non soffrono di ciò. Superato lo stupore e la diffidenza mista ad un minimizzare il problema iniziale, le persone si rendono conto di quanto pregiudizio ci sia e non sono così insensibili a ciò. Io stesso penso di aver dimostrato a molti utenti che mi conoscono la capacità di stabilire un'empatia e di star vicino ed ascoltare sinceramente e confidarmi con loro così come di stabilire un legame. E poi, vi svelo un segreto: chi è senza problemi scagli la prima pietra ;) |
Re: Sentirsi spesso esclusi pure su Fobia Sociale.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.