![]() |
Re: Sabato e domenica
c'ho tutto il sabato e la domenica liberi e la gente mi viene a chiedere di uscire il lunedì, appena finito il week-end che io magari sto là a deprimermi...
perchè mi dicono sempre "vediamoci durante la settimana", che io bene o male c'ho le mie cose da fare dal lunedì al venerdì ?:moltoarrabbiato: hmmm dove mi verrebbe di mandarli...lasciamo stà.... |
Re: Sabato e domenica
da disoccupato e recluso in casa non mi fa tutta sta grossa differenza ora come ora, però ricordo quando passai dall'orario scolastico, ovvero dal lunedì al sabato, a quello lavorativo dal lunedì al venerdì la mia vita cambiò totalmente, lo so, è solo un giorno, ma fa una differenza enorme.
Addirittura nel periodo della scuola non avevo voglia di uscire la domenica, unico giorno libero, ma quando lavoravo avevo proprio voglia di uscire, ricaricavo le pile. |
Re: Sabato e domenica
Quote:
|
Re: Sabato e domenica
Quote:
Ad esempio io ho sempre avuto fidanzamenti a distanza ed il weekend era riservato per stare con l'altra persona. Inevitabilmente, se volevo vedermi con un amico lo facevo qualche ora, in serata, durante i feriali. |
Re: Sabato e domenica
Per fortuna il sabato lavoro, ultimamente sto cercando qualcosa anche per la domenica. Per potermi piacere il fine settimana me lo dovrei godere e invece vivendo con i miei, mi assillano sempre sul fatto che non esco, che non ritelefono a tizio o a caio che mi avevano chiamato, ecc... Almeno il lavoro mi permette di staccare dai miei problemi, mi dà degli obblighi e mi impone dei doveri.
|
Re: Sabato e domenica
Quote:
|
Re: Sabato e domenica
Quote:
per molto tempo il fine settimana lo usavo solo per ripigliarmi dai 5 giorni lavorativi, dormivo e facevo poco altro, è da un paio d'anni che comincio ad aver voglia ed energia per agire, è un buon segno, vuol dire che reggo meglio i ritmi della quotidianità |
Re: Sabato e domenica
Quote:
Quote:
|
Re: Sabato e domenica
Quote:
Se una persona ha solo modo di vedere la persona con cui ha una relazione sono nei weekend, mi sembra ovvio che dia la priorità alla persona. Così come, in mancanza d'informazioni ulteriori, mi sembra che l'impossibilità di trovare 1-2 ore in uno dei restanti 5 giorni della settimana, sia più dettato dal preferire fare altro. Alla fine anche avere la pretesa di vedersi solo nel weekend è un fare i propri comodi e, onestamente, non ci vedo nulla di male. Prima viene la propria persona e poi gli altri. |
Re: Sabato e domenica
Quando ho iniziato a lavorare mi toccava andare a lavoro tutti i sabati: cosi ho perso quelle poche amicizie che avevo (ci si trovava al sabato perchè alla domenica avevano altri giri) e ho dovuto lasciare l'attività di volontariato che avevo iniziato da qualche mese.
Dopo circa 2 anni mi hanno cambiato il turno e lavoro a sabati alterni: le vecchie amicizie non le ho più recuperate e neppure il volontariato. Per me è un disagio perchè quelle poche volte che capita di organizzare qualcosa ci sono sempre di mezzo i miei turni :( e mi da fastidio condizionare cosi la gente. Inoltre se dovesse esserci qualche imprevisto a lavoro mi toccherebbe comunque andare cosi il mio riposo e tutto ciò che ho organizzato andrebbe a farsi benedire... Se lavorassi tutti i sabati e le domeniche non riuscirei più a frequentare neanche quelle poche persone con cui saltuariamente mi trovo :( Sinceramente questo aspetto mi preoccupa perchè con i tempi che corrono, fra liberalizzazioni del commercio e contratti particolari, nel caso di perdita di lavoro sarei costretta ad accettare qualsiasi condizione. |
Re: Sabato e domenica
Il sabato e la domenica sono per me sono i giorni piu' schifosi della settimana....io non lavoro e non vado a scuola...per ora sopravvivo riempendomi le giornata di sport e musica...solo che il week end le palestre sono chiuse e passo tutto il giorno senza fare praticamente niente...mi deprimo e impazzisco!:testata:
|
Re: Sabato e domenica
questo fatto degli incontri infrasettimanali spesso mi faceva girare le palle.
Avevo una relazione a media distanza, in cui ci si vedeva sopratutto il venerdì e il sabato, più magari una serata durante la settimana. ( e a questo proposito, non escluderei o interromperei mai una relazione per distanza o lavori magari nel week end. Giusto questa ragazza spesso lavorava nella ristorazione e tutto il primo anno di storia il week end di sera lei lavorava. Ma col cavolo che avrei interrotto la cosa. E' già così difficile trovar cose belle, se si cerca pure il piatto pronto e comodo addio. E poi, per me è importante non la quantità del tempo disposizione, ma la qualità ). Avevo anche delle pseudo amiche ( con cui per fortuna ora ho definitivamente tagliato i ponti ) che regolarmente mi chiedevano di vederci infrasettimanalmente. Cosa che per me andava benissimo, ma il piccolo particolare è che loro si incontravano tipo alle 10/10.30:o . Ecco, io vado a lavorare presto e mi alzo all'alba. Loro non lavoravano o lavoravano nel pomeriggio. Un sacco di volte ho fatto presente la cosa chiedendo se ogni tanto potevamo anticipare, perchè così non sarei mai stata presente, praticamente. Dato che a loro uscire di casa un'ora prima non costava nulla ( è che fa figo uscire tardi, era questo il fatto! ), a me costava ore di sonno. Mai successo, ovviamente. Ciao amicizie. |
Re: Sabato e domenica
Quote:
In media dormo 6 ore e, se possibile, scendo a 5 pur di non fare la vita da cane alla catena. Facevo così, sia quando studiavo o lavoravo part-time, sia ora che lavoro full-time. Lo faccio anche quando sono di turno col volontariato ed inizio alle 6.00 del mattino successivo. Preferivo uscire in seconda serata perché la prima volevo dedicarla a me. Onestamente però non c'ho mai pensato al fatto che ci sono persone che hanno bisogno di almeno 8 ore di sonno e che alle 22.30 vanno a letto. Effettivamente, in una relazione o, più in generale, nelle frequentazioni sono importanti anche gli orari delle persone. Diventa difficile, secondo me, portare avanti materialmente un rapporto se le due persone non hanno molto tempo libero in comune. Quote:
|
Re: Sabato e domenica
Quote:
Che poi è anche una cosa che dovrebbe rapportarsi a dove si vive. Magari a milano di mercoledì all'una di notte trovi ancora vita o locali aperti. Qui non ha senso. Esci alle dieci e mezzo e che fai? vai a mangiare da qualche parte, o a bere qualcosa, e alle 12 già sta chiudendo tutto. Cioè era proprio senza alcun senso la cosa. Ma io onestamente odio uscir tardi pure il sabato. Dato che mi piacciono cose tranquille, preferisco di gran lunga andar a mangiare non tardi ( se vai alle 10.30 trovi file e casino ovunque ), e magari poi sfruttare in altri modi la serata, con un cinema, una cosa da bere, qualche chiacchera. Non mi è mai interessato molto il fare le ore piccole. Poi se la compagnia è piacevole si può pure tornare tardissimo comunque. Ma uscire alle 11, ma io alle undici già sto dormendo se non esco. |
Re: Sabato e domenica
Quote:
Quote:
A Milano, molti locali pubblici rimangono aperti fino alle 2.00. Dalle 2.00 alle 6.00 puoi andare per discoteche, night o baracchini ambulanti. Quote:
Anch'io preferisco solitamente la serata "tranquilla". Infatti la mia serata non prevede nemmeno di mangiare fuori: cena a casa mia e, dopo cena, visita a casa dell'amico turno tra chiacchiere, un film e, quando fumavo, sigarette e "fumo" :D Considera che io ho sempre frequentato gli amici più cari proprio durante la settimana: ogni sera uscivo alle 22.30, stavo a casa dell'amico e rientravo a casa alle 3.00. Mi svegliavo alle 9.00 ed andavo a lavorare e/o in università. Anche a me non interessa andare oltre le 3, tant'è che ho smesso di andare in discoteca o fare certe serate proprio per 'sto motivo. Quote:
Io se uscissi dal lavoro dalle 17 in poi, non accetterei di avere così poco tempo per me. Piuttosto preferirei fare lo zombie cronicamente ed accusare piccoli problemi dovuti allo scarso sonno ma "vivere" di più. |
Re: Sabato e domenica
Quote:
Ma andando a lavoro presto ( mi alzo alle 6, anzi, ogni tanto anche alle 5:mrgreen: ) inevitabilmente se tirassi tardi sarei distrutta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.