![]() |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Secondo me non sono domande facili a cui rispondere...nel senso che ogni situazione è a sé e non è possibile generalizzare.
In passato mi sono trovata a stare con persone già impegnate...non perché volessi rovinare le coppie o chissà che...semplicemente perché mi ero invaghita di tipi impegnati che non facevano che parlar male della loro vita di coppia e della partner; si lamentavano della vita affettiva e sessuale insoddisfacente; dell'incompatibilità profonda che era venuta a crearsi nel corso del tempo, ecc. Poi quando iniziava la frequentazione, succedeva quel che succedeva ed io chiedevo loro, in maniera abbastanza esplicita, di compiere una scelta...puff! Di colpo diventavano innamoratissimi della partner; le incomprensioni erano acqua passata, "Sai com'è, le crisi capitano a tutti...."; in fondo con lei non erano mai stati male ( fino a poco prima la dipingevano come un'arpia e una grandissima stronza ); come si fa a buttare tot anni così? Non se lo sarebbero mai perdonato! Morale: io non mi sento in colpa per quello che ho vissuto e per aver "abboccato" un paio di volte in situazioni simili...ma MAI PIU'! Alla fine ci sono stata di merda, ho sofferto, mi sono ritrovata comunque da sola dopo aver sperato ed essermi illusa di poter conquistare quelle persone. Oggi sì, qualche scrupolo morale me lo farei, anzitutto per me stessa perché non vorrei mai più rivivere quelle sofferenze; e poi oggi, da fidanzata, penso anche ad una coppia in crisi ( potrebbe capitare anche a me un giorno ) e credo che sì, del resto sta alla persona avere la forza di volontà e il buon senso di non tradire, ma quando le persone sono deboli, specie in alcuni momenti della vita di coppia, è meglio non dar loro corda. E' meglio per tutti, in sostanza. Però non mi sentirei mai moralmente in colpa, del tipo:" Mio dio, sto rovinando un rapporto di coppia!" Io penso che se una persona arriva a tradire ( e non è un traditore o una traditrice seriale ) è perché la coppia è già scoppiata, o comunque non sta funzionando a meraviglia, per cui non è certo a causa mia che le cose non vanno. Se lui/ lei volesse potrebbe trovare un amante anche altrove. Però ormai sono rimasta talmente segnata e nauseata da queste cose che le rifuggo accuratamente. |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
Il sondaggio è generico, ma mettiamo una situazione in cui si è l'amante di una donna sposata con un marito che lavora 8 ore fuori per portare a casa la pagnotta e magari per mantenere anche i figli...non riuscirei a scop**rmela con leggerezza. (scusate il francesismo) Se invece il cornuto in questione è uno stronzo affermato il discorso cambia. |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
In teoria dovrebbero sentirsi in colpa tutti e due ma di fatto nella maggioranza dei casi si sente in colpa solo la persona che ha tradito.
|
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Io mi sentirei non in colpa, ma proprio da schifo, un animale primitivo che preferisce anteporre la fugacità di una scopata (con la consapevolezza magari di distruggere un bel rapporto solo perchè una donnaccia poco seria, in un momento di indecisione e smarrimento avesse deciso di lasciarsi andare ad una scappatella facendosi sopraffarre dagli istinti) alla serietà e fermezza morale macchiandone per sempre la dignità.
|
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
|
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
scusa ma è un controsenso....se lei è una donnaccia poco seria...non esisterebbe nemmeno il bel rapporto di base |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
La mia regola è: con le donne impegnate non ci provo, ma se ci provano loro con me non c'è problema :pensando:
|
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
Non so a che tipo di questioni ti riferisci.. ma se sono questioni di "costrizione" allora si può trovare una soluzione parlandone insieme. Dovrebbe andare dal tipo in questione e dirgli che non lo ama più e di conseguenza non ha più senso restare insieme. Se vuole capirlo così ..bene. |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
|
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Non mi piace come hai impostato la questione, deve sentirsi in colpa?
Chi sono io per dire che devi o non devi sentirti in colpa per qualcosa? Io personalmente mi riterrei in colpa a farlo, perchè credo nel non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te, mica nel "non fare ciò che non vuoi sia fatto a te ma solo a quelli di cui ti frega qualcosa" :sisi: Dal mio punto di vista, parteciperei materialmente al tradimento, farei il 50% del lavoro. Come si fa a dire "ha cominciato lei", quando la decisione finale spetta a te.. Frega un cazzo del discorso "e ma tanto se ne sarebbe trovato un altro", se nessuno accettasse di tradire, non ci sarebbero tradimenti. comunque questo è un discorso che applico in maniera ferrea solo al matrimonio e, probabilmente, al fidanzamento "ufficiale" per la fase in cui si è a malapena insieme, o ci si sta conoscendo tramite qualche uscita, sono del parere che non essendoci un contratto a vita per cui la ragazza debba uscire solo con tizio (e viceversa, OVVIO), io mi sento libero sia di propormi come alternativa sia di accettare le avanches di lei. poi non essendo molto interessato al sesso occasionale, e nel caso in cui la percepissi come una zoccola e nulla più, potrei anche rifiutare, ma sarei moralmente libero di percorrere entrambe le strade |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
|
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Non so dire come dovrebbero sentirsi gli altri, ma so che io probabilmente non mi sentirei nel giusto in ogni caso. Io cerco di rispettare gli altri, finchè loro non mi fanno nulla di male chiaro, per cui non mi sembrerebbe giusto andare con una persona essendo consapevole che è impegnata, non è giusto nei confronti anche della partner, anche se io non la conosco, io ragiono così.
Quindi se devo avere una relazione preferisco un uomo libero. E' chiaro che se poi uno viene ingannato credendo che la persona sia libera da relazioni, beh allora in quel caso si può fare ben poco :nonso:. Il dire: lo stronzo è sempre colui che tradisce perchè è impegnato mi sa di scusa per sentirsi puliti e togliersi responsabilità di dosso, ma in realtà il tradimento si fa in due, perciò chi va con l'impegnato è responsabile anch'esso, soprattutto se è il primo che ci ha provato col secondo. Sottolineo che è una mia opinione, perciò non ve la prendete per ciò che ho scritto, non sto additando nessuno. Edit: Quote:
Riedit: Lasciamo perdere, va'. Continuate pure a buttare sul buonismo, ipocrisia, bigottismo le risposte che si discostano dalla vostra visione. :bene: |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Non sono mai stato fidanzato, ma se dovesse capitarmi non perdonerei un tradimento perchè se tradisce significa che ha trovato in un altro qualcosa che non ha trovato in me, e non intendo stare con qualcuna che non sia interessata a me fino al punto di tradirmi.
E' anche vero che ciò che è sconosciuto attrae, ma lascerei quella persona e la considererei anche peggio del single con cui mi abbia tradito. Personalmente non so se da single farei tradire qualcuna, ma sono più interessato ad una relazione affettiva |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
Idem per coppie di fidanzati di lunga data...talvolta si ha paura di lasciare qualcosa che ben si conosce per un'incognita, specie se il fidanzamento è conosciuto anche in famiglia, tra gli amici, ecc. Di base io penso sia meglio relazionarsi con single. Pretendere che una persona impegnata si liberi è un po' un perdere in partenza. |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
Un tradimento non giustifica l'omicidio o le lesioni personali. All'epoca io, per timore della mia incolumità, mi stavo organizzando per ottenere un porto d'arma corta per difesa personale. Il commissariato di zona e la questura mi avevano già fornito parere positivo a livello di requisiti psico-fisici e ragioni per concedermelo ma, poi, sia per il costo dell'arma, sia per il problema della custodia al sicuro della stessa ho lasciato correre. Quote:
Quote:
Quote:
La moglie è solo un rifugio o un cagnolino che gli scodinzola accanto. Se la preferisse realmente non cercherebbe sesso o scampoli d'affetto da un'altra. 9 volte su 10 è la volontà di non assumersi responsabilità che porta a troncare con l'amante. Quote:
I figli si possono vedere comunque ed il coniuge o fidanzato si organizzerà. |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
se una persona è single e non ha nessun legame con il/la partner della persona impegnata, nel senso che non è un/una suo/a caro/a amico/a, è libero/o di fare quello che vuole, quindi non si dovrebbe sentire in colpa, a meno che non ci siano di mezzo figli della coppia, in particolare se bambini piccoli.
|
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
Ad ogni modo, si tratta di situazioni per me fantascientifiche :sisi: |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
quindi non sempre la separazionre puo' avvenire in modo cosi immediato, a volte serve qualche anno per lasciar tempo a sti figli diventare autonomi. |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Tanto per capire la pochezza degli umani:
sono dispiaciuti solo quando vengono traditi e non quando tradiscono. (finché non lo fanno a te, va bene) Una impegnata che ci prova con me, per quanto mi riguarda ha chiuso. (Non per il compagno, ma per la sua integrità.) |
Re: Single con persona impegnata: deve sentirsi in colpa moralmente?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.