FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   E se invece single fosse meglio? (https://fobiasociale.com/e-se-invece-single-fosse-meglio-34261/)

Kid Omega 14-03-2013 21:51

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 1022512)
Che sarebbe bello avere un "compagno" senza tante paranoie, senza tanti "obblighi".
Vivere ognuno a casa propria, magari raccontarsi alla sera il resoconto della giornata. Fare cose semplici come guardare la tv sul divano o giocare alla PS, senza preoccuparsi di essere perfetti. Uscire quando se ne ha voglia senza il "rituale" del sabato sera, pizza e cinema e menate varie, alla domenica niente pranzi con le famiglie :o
Fare sesso, certo, anche quello è un piacere della vita.

Anch io la vedo cosi,è quello che sto facendo attualmente.Tranne per il fatto di dover vivere ognuno a casa sua,in futuro mi piacerebbe convivere.

SonoRovinato 14-03-2013 22:27

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 1022370)
Con la donna giusta no.
Con la donna sbagliata si.
E' tanto difficile il concetto? :D

gli opposti d attraggono:D

Miky 14-03-2013 22:35

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1022402)
Se ti fa piacere credere che avere la fidanzata sopratutto di stì tempi ti porti ad avere tutte queste cose credilo...

ma pensa quando arrivi a 50 anni...ma anche prima e sei single, se ti dovesse capitare una malattia, ma non necessariamente grave, ma che per un certo periodo non ti rende autosufficinete...chi ti cura? chi ti lava? chi ti porta a fare le visite? le medicazioni? chi viene a torvarti in ospedale a portarti la biacheria pulita? GLi amici? i Parenti? Quelli mica sempre sono a disposizione, saresti costretto a prenderti una badante. Ma ripewto anche una banalissima influenza che magari te ne vuoi stare a letto, se no nc'è qualcuno che vive con te come fai? chi ti prepara da mangiare? la colazione, le bollette da pagare? Ti tocca farlo te, anche se hai 40 di febbre...una vita di merda guarda... Si finisce che quando tiri le cuoia resti a putrefarti chiuso in casa e ti scoprono i vicini dopo un mese per la puzza.
Quelli che possono condersi il lusso di stare single è perchè hanno tante ocnoscenze, tanti amici, perchè sono persone pieni di contatti e no nmi smebra che sia il caso tuo e il caso dei fobici qua dentro.

Nemo978 14-03-2013 22:36

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1022498)
Esistono anche i maschi non maschilisti.

e aggiungerei purtroppo

Cmq io potrei sposarmi solo con Anna Pannocchia, sai che silouette (lo so che manca una h ma non mi ricordo dove va) con l'abito bianco

Wrong 14-03-2013 22:43

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 1022595)
ma pensa quando arrivi a 50 anni...ma anche prima e sei single, se ti dovesse capitare una malattia, ma non necessariamente grave, ma che per un certo periodo non ti rende autosufficinete...chi ti cura? chi ti lava? chi ti porta a fare le visite? le medicazioni? chi viene a torvarti in ospedale a portarti la biacheria pulita? GLi amici? i Parenti? Quelli mica sempre sono a disposizione, saresti costretto a prenderti una badante.

E invece con una donna al tuo fianco sei sicuro di avere tutto questo? Mai sentito di gente che lascia il compagno perchè è malato? O di figli che mettono i genitori all'ospizio?

liuk76 14-03-2013 22:43

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 1022512)
Che sarebbe bello avere un "compagno" senza tante paranoie, senza tanti "obblighi".

Beh, è quello che penso anch'io nel presente.
Obblighi intesi però come convivenza o far figli in un tempo inferiore a qualche anno dall'inizio della relazione, indipendentemente dall'età in cui inizia.

Quote:

Vivere ognuno a casa propria, magari raccontarsi alla sera il resoconto della giornata.
Per i primi anni sono d'accordo. Magari vedendosi proprio la sera 1-2 ore e stando insieme.

Quote:

Fare cose semplici come guardare la tv sul divano o giocare alla PS, senza preoccuparsi di essere perfetti. Uscire quando se ne ha voglia senza il "rituale" del sabato sera, pizza e cinema e menate varie, alla domenica niente pranzi con le famiglie :o
La pensiamo nel medesimo modo.

Quote:

Fare sesso, certo, anche quello è un piacere della vita.
Ecco, io (forse) gli darei più spazio ed, anzi, potrebbe essere il seguito la sera dopo aver fatto il resoconto della giornata oppure dopo una partita alla PS :P

Quote:

Un rapporto molto "easy", non voglio sposarmi,
Uhm, anch'io finché non ci sono...

Quote:

non voglio avere figli
...Ecco, appunto, i figli.
E' uno degli obiettivi che vorrei raggiungere nella vita dopo anni soddisfacente di relazione con una donna.

Quote:

ma non nego che mi farebbe piacere avere una compagnia maschile ma pensare queste cose per una ultra-trentenne ti mette nella categoria delle baldracche o delle frivole
Quindi io che la penso in modo analogo dovrei apparire come frivolo oppure immaturo...
Io non penso che tu sia né l'una, né l'altra anzi, hai descritto buona parte dello stereotipo di compagna che cerco.

Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1022503)
Ma credo che la differenza sia, banalmente, tra l'essere single per scelta e all'occorrenza avere una partner, ma non impegnandosi troppo e tenendosi i propri spazi, e l'essere single perché nun ce sai fa'

Secondo me c'è una visione di relazione come di galera dove l'unico beneficio è il sesso e non essere soli.
Nulla di più sbagliato. Io non posso rispondere della marea di zerbini e casalinghe disperate, che si fidanzano in preda al ritardo mentale per poi sentirsi in gabbia o tradire.
Una relazione si può benissimo impostare avendo i propri spazi e costruendo qualcosa con una persona più che rimediando un pene/vagina per l'occorrenza ed una compagnia del quale sbarazzarsene dopo che sopraggiunge la noia.

Quote:

Originariamente inviata da Nemo978 (Messaggio 1022598)
e aggiungerei purtroppo

Il maschilismo andrebbe eradicato ma l'unica cosa positiva che crea sono donne insoddisfatte sessualmente che vogliono poi essere soddisfatte dai non maschilisti :D

SoloUnaDonna 14-03-2013 22:47

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 1022595)
ma pensa quando arrivi a 50 anni...ma anche prima e sei single, se ti dovesse capitare una malattia, ma non necessariamente grave, ma che per un certo periodo non ti rende autosufficinete...chi ti cura? chi ti lava? chi ti porta a fare le visite? le medicazioni? chi viene a torvarti in ospedale a portarti la biacheria pulita? GLi amici? i Parenti? Quelli mica sempre sono a disposizione, saresti costretto a prenderti una badante. Ma ripewto anche una banalissima influenza che magari te ne vuoi stare a letto, se no nc'è qualcuno che vive con te come fai? chi ti prepara da mangiare? la colazione, le bollette da pagare? Ti tocca farlo te, anche se hai 40 di febbre...una vita di merda guarda... Si finisce che quando tiri le cuoia resti a putrefarti chiuso in casa e ti scoprono i vicini dopo un mese per la puzza.
Quelli che possono condersi il lusso di stare single è perchè hanno tante ocnoscenze, tanti amici, perchè sono persone pieni di contatti e no nmi smebra che sia il caso tuo e il caso dei fobici qua dentro.

Ah beh allora sposiamoci tutti il prima possibile per avere la badante o il badante garantita/o.. che poi manco sarebbe così garantita la cosa..


che tristezza :male:

out of mind 14-03-2013 22:50

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Non voglio fare come "la volpe e l'uva" ma essere soli è sicuramente meglio.
Ovviamente non so assolutamente niente di come si sta in coppia ma non sopporto l'idea di dover rendere conto a qualcuno.
Ci sono già troppe persone che rompono i c*****ni, non c'è bisogno di un partner.

Certo quanta differenza c'è tra i termini "single" e "zitello"

Nemo978 14-03-2013 22:55

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1022605)
Il maschilismo andrebbe eradicato ma l'unica cosa positiva che crea sono donne insoddisfatte sessualmente che vogliono poi essere soddisfatte dai non maschilisti :D

Non è che devi per forza essere politically correct, soprattutto se devi ricorrere a delle forzature logiche. Che diavolo c'entra il maschilismo con la soddisfazione sessuale femminile? Sei proprio sicuro che quanto affermi sia vero?

liuk76 14-03-2013 23:09

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nemo978 (Messaggio 1022614)
Che diavolo c'entra il maschilismo con la soddisfazione sessuale femminile? Sei proprio sicuro che quanto affermi sia vero?

Il maschilista crede nella superiorità fisica ed intellettuale dell'uomo rispetto alla donna.
Io non condivido ciò per cui non mi reputo tale.

Un maschilista, solitamente, ha questa visione della donna nel sesso:
- principalmente "serve" per procreare;
- il suo orgasmo non è importante;
- non esistono preliminari;
- le pratiche solo a proprio uso e consumo;
- le modalità da porno sadomaso, apostrofandola con termini volgari e sottomentendola;

Per questo scrivo ciò :)

Nemo978 14-03-2013 23:19

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1022646)
Il maschilista crede nella superiorità fisica ed intellettuale dell'uomo rispetto alla donna.
Io non condivido ciò per cui non mi reputo tale.

Un maschilista, solitamente, ha questa visione della donna nel sesso:
- principalmente "serve" per procreare;
- il suo orgasmo non è importante;
- non esistono preliminari;
- le pratiche solo a proprio uso e consumo;
- le modalità da porno sadomaso, apostrofandola con termini volgari e sottomentendola;

Per questo scrivo ciò :)

Mi sa che c'è un problema di terminologia, tu descrivi un animale, non un maschilista, comunque nella prima parte hai perfettamente ragione.

razorback 14-03-2013 23:41

Re: E se invece single fosse meglio?
 
sisi e già che ci siamo non fare sesso è meglio che farlo:mannaggia:Affrontiamo la realtà per quella che è perfavore,senza cercare scorciatoie inesistente e inefficaci come fanno i drogati

Milo 14-03-2013 23:58

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Ma a parte il sesso e l'avere una badante in caso di malattia gli argomenti a favore della vita di coppia mi sembrano che scarseggiano.....

Paz 15-03-2013 00:16

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da razorback (Messaggio 1022686)
sisi e già che ci siamo non fare sesso è meglio che farlo:mannaggia:

E fammi capire perchè non potrebbe.

liuk76 15-03-2013 00:19

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Comunque, senza voler far nomi o voler offendere nessuno, dovete anche pensare (per una volta lo scrivo io), su che forum siete.

Molte persone, NON tutte, sono evitanti, depresse, apatiche, quasi anedoniche, talvolta con idealizzazioni di suicidio, scoraggiate, misantrope e/o misogine.

Ovviamente una persona che s'identifica in questa descrizione come può trovare motivazioni per avere una persona accanto?

Inoltre c'è troppo attaccamento ad una contropartita materiale.

Vita di coppia significa avere una persona con la quale confrontarsi, condividere una visione delle cose, vivere momenti di varia natura insieme, divertirsi, parlare, sapere di contare non solo come "badante", emozionarsi, provare un sentimento forte e positivo e potrei continuare ma non ne ho voglia.

Sono esperienze ed elementi nella vita così importanti ed intensi che, una volta provati, è difficile che non si vogliano replicare.

Inoltre, per volere la vita di coppia, una persona deve avere anche obiettivi ed un'idea quantomeno di massima della propria vita.

Finché uno naviga a vista, avanza per inerzia, come un dead man walking non potrà mai percepire la differenza.

unmalatodicuore 15-03-2013 00:20

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 1022512)
Che sarebbe bello avere un "compagno" senza tante paranoie, senza tanti "obblighi".
Vivere ognuno a casa propria, magari raccontarsi alla sera il resoconto della giornata. Fare cose semplici come guardare la tv sul divano o giocare alla PS, senza preoccuparsi di essere perfetti. Uscire quando se ne ha voglia senza il "rituale" del sabato sera, pizza e cinema e menate varie, alla domenica niente pranzi con le famiglie :o
Fare sesso, certo, anche quello è un piacere della vita.
Un rapporto molto "easy", non voglio sposarmi, non voglio avere figli ma non nego che mi farebbe piacere avere una compagnia maschile ma pensare queste cose per una ultra-trentenne ti mette nella categoria delle baldracche o delle frivole

Caspio, quoto in toto...ma come si fa? Dove la trovo una cosi? Tristeeezaaaaa....:timidezza:
Scherzo eee..

unmalatodicuore 15-03-2013 00:23

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Cmq io stà storia dello stare single ci si abitua non mela bevo, io non stò bene single...

razorback 15-03-2013 00:26

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Paz (Messaggio 1022746)
E fammi capire perchè non potrebbe.

Ammazzati di seghe,che vuoi che ti dica

Paz 15-03-2013 00:27

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da razorback (Messaggio 1022773)
Ammazzati di seghe,che vuoi che ti dica

Esauriente delucidazione.

Dama del Lago 15-03-2013 00:38

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Io ora sono single e sinceramente stavo meglio quando avevo il ragazzo (sia nelle storie lunghe che in quelle durate solo qualche mese)
Secondo me è meglio condividere ogni cosa piuttosto che essere sempre soli: nei momenti belli la felicità è più intensa e nei momenti difficili ci si sostiene.....
Ma ultimamente questa mia teoria sta perdendo forza: sento gente che ha superato i 40 che se potesse tornare indietro non si sposerebbe (e parlo di donne con figli con una vita tranquilla, senza mariti violenti, difficoltà economiche e grossi problemi in generale) e ragazzi di 25 anni che sono già sposati che dicono che dopo la convivenza/ matrimonio il sesso viene automaticamente dimezzato.....ma se non lo fanno a 25 anni che aspettano?!?
Questa cosa mi lascia perplessa....io vivo male, come un'ingiustizia il fatto di essere sola e loro quasi mi invidiano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.