FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Solitudine: c'è a chi piace? (https://fobiasociale.com/solitudine-ce-a-chi-piace-34230/)

checco 12-03-2013 23:10

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Smettiamola con questa ipocrisia. O meglio, con questo snobbismo al contrario.

La solitudine è la cosa più brutta che possa esistere nella vita.

Non c'è nessuno che ami stare da solo, a meno che non si tratti di brevi periodi di vita.

Si sopravvive a tutto se c'è forza di volontà. Tranne che alla solitudine.

ciarliera 12-03-2013 23:24

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1020873)
Hai riassunto in una frase quello che io avrei detto con quaranta parole.

E' la stessa cosa che provo anch'io :)

Evaporare di Niccolò Fabi :) lui riesce sempre a trovare le parole giuste :bene:

Baloordo 12-03-2013 23:24

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da checco (Messaggio 1020893)
Smettiamola con questa ipocrisia. O meglio, con questo snobbismo al contrario.

La solitudine è la cosa più brutta che possa esistere nella vita.

Non c'è nessuno che ami stare da solo, a meno che non si tratti di brevi periodi di vita.

Si sopravvive a tutto se c'è forza di volontà. Tranne che alla solitudine.

L'ipocrisia è pensare che vi sia morte nella solitudine, semmai.
Si muore se manca acqua e cibo, di solitudine si sopravvive quasi sempre.

Probabilmente abbiamo un concetto di amore profondamente diverso.

distillato 12-03-2013 23:43

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 1020912)
L'ipocrisia è pensare che vi sia morte nella solitudine, semmai.
Si muore se manca acqua e cibo, di solitudine si sopravvive quasi sempre.

Probabilmente abbiamo un concetto di amore profondamente diverso.

si sopravvive ? e come da pazzi? oppure dimmi se è vita quella vissuta da soli

Baloordo 12-03-2013 23:53

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
E perchè gli altri sono tutti normali?!
Io vedo solo un mondo di pazzi.

Il vostro problema è che non avete amor proprio.

Sul concetto di vita non mi esprimo: è talmente soggettiva come cosa che non ha senso nemmeno discuterne.

checco 12-03-2013 23:55

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da distillato (Messaggio 1020924)
si sopravvive ? e come da pazzi? oppure dimmi se è vita quella vissuta da soli

Quoto in pieno.

Peppemetal81 13-03-2013 00:18

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
I gatti non mi fanno sentire mai solo,nel bene e nel male.

Baloordo 13-03-2013 00:19

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
La solitudine è come l'amore: il troppo stroppia.

Fine discussione.

Blue_Moon 13-03-2013 00:27

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Fine discussione.
Io però avevo chiesto se a qualcuno, nella propria vita, fosse mai capitato di provare la più totale indifferenza verso le relazioni sociali nonostante l'ambiente positivo, e a cosa fosse dovuta... T_____T

Quote:

Visualizza il messaggio
Smettiamola con questa ipocrisia. O meglio, con questo snobbismo al contrario.

La solitudine è la cosa più brutta che possa esistere nella vita.

Non c'è nessuno che ami stare da solo, a meno che non si tratti di brevi periodi di vita.

Si sopravvive a tutto se c'è forza di volontà. Tranne che alla solitudine.
Rispetto il tuo pensiero, ma non sono assolutamente d'accordo.

Per me la solitudine è necessaria più della compagnia. Sono sempre stata così, quindi, teoricamente, per me non implica alcun sacrificio se non la mancanza di un confronto diretto e un bel po' di noia.

E' la mia natura, non ci posso far nulla.

Non penso, inoltre, che la solitudine sia la cosa cosa più brutta che possa esistere nella vita: mi dà respiro, mi permette di pensare, di capirmi, di non lasciarmi travolgere dalla massa informe e gracchiante, di essere libera. Forse perchè la vedo anche come un'opportunità d'indipendenza, di non dover rendere conto a nessuno delle mie decisioni.

Quote:

I gatti non mi fanno sentire mai solo,nel bene e nel male.
I gatti sono una risposta a tutti i problemi della vita :cuore:

Quote:

Massì, nel mio umile e inutile modo di vedere , cercare la solitudine è un po' come mettere lo zucchero nel caffè. C'è a chi piace non metterlo proprio, mentre c'è a chi piace metterne una quantità a piacere. Il problema è quando viene voglia di vuotare una zuccheriera dentro alla tazzina.
Ma sei un genio! E' una metafora azzeccatissima! :applauso:

Quote:

E perchè gli altri sono tutti normali?!
Io vedo solo un mondo di pazzi.

Il vostro problema è che non avete amor proprio.

Sul concetto di vita non mi esprimo: è talmente soggettiva come cosa che non ha senso nemmeno discuterne.
La penso come te.

checco 13-03-2013 00:33

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 1020957)
La solitudine è come l'amore: il troppo stroppia.

Fine discussione.

Altra stronzata: il troppo amore non stroppia mai. :miodio:

Claudio93 13-03-2013 00:34

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Ogni cosa che ci capita nella vita, se vissuta a lungo fa pensare all' opposto di quel fatto, o di quella condizione, secondo me.
Se si è spesso in compagnia, si idealizza sulla solitudine, ho conosciuto persone così. Se si vive spesso in solitudine, invece, si apprezza di più la compagnia, e di conseguenza il valore delle persone. Secondo me la solitudine è necessaria alla formazione di una persona giusta e con dignità. Come dice Balordo, però, troppa alla fine devasta.

Apro una piccola parentesi su tre fasi della vita di una persona, tanto per esprimere semplici pensieri che ho avuto sulla solitudine ogni tanto: secondo me la solitudine serve poco nell' infanzia per far si' che i bambini imparino a sfruttare tutto quello che hanno a loro portata per passare il tempo e per svagarsi. A me è andata peggio di così per tanto tempo. Da adolescenti serve fino a non uniformarsi agli altri e a sviluppare autonomamente le proprie idee, chiaramente anche per apprezzare la compagnia, da adulti servirebbe a bilanciare la compagnia degli altri.
Ma questa è l' importanza ideale della solitudine, nella realtà come sappiamo va un po' diversamente.

La compagnia vizia, vizia da adolescenti e da adulti come i giochi viziano da bambini. La solitudine martella, fino a distruggere. La vita ideale dovrebbe avere un "equilibrio" maggiormente incentrato sulla solitudine, il tempo per poter riflettere e perchè il dolore della solitudine contribuisca alla nostra crescita mentale, per poi consolarci tramite una buona compagnia. Ma bisogna essere assai fortunati per riuscire ad essere una buona persona senza soffrire troppo o senza impazzire.

checco 13-03-2013 00:42

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 1020979)
Parla per te.

Beh, io non conosco la tua vita e quindi non vorrei aver davvero generalizzato.

Ma sfido chiunque a dirmi che il troppo amore stroppia.

Al massimo, quello che può stroppiare è un tipo di amore che alla lunga tende a tramutarsi in ossessione, in mania di controllo.

Ma non credo possa essere messo in discussione il concetto per cui l'amore, quello sano e positivo, non stroppia mai.

Fallen Angel 13-03-2013 00:50

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
A me non dispiaceva, anzi a 16-17 anni l'adoravo, peccato però che mi abbia reso suo schiavo... :testata:

Blue_Moon 13-03-2013 01:02

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
« In singolare contrasto col mio senso ardente di giustizia e di dovere sociale, non ho mai sentito la necessità di avvicinarmi agli uomini e alla società in generale. Sono proprio un cavallo che vuole tirare da solo; mai mi sono dato pienamente né allo stato, né alla terra natale, né agli amici e neppure ai congiunti più prossimi; anzi ho sempre avuto di fronte a questi legami la sensazione di essere un estraneo e ho sempre sentito bisogno di solitudine; e questa sensazione non fa che aumentare con gli anni. Sento fortemente, ma senza rimpianto, di toccare il limite dell'intesa e dell'armonia con il prossimo. Certo, un uomo di questo carattere perde così una parte del suo candore e della sua serenità, ma ci guadagna una larga indipendenza rispetto alle opinioni, abitudini e giudizi dei suoi simili. » [Cit.]

Wasted Life 13-03-2013 01:52

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1020965)
Io però avevo chiesto se a qualcuno, nella propria vita, fosse mai capitato di provare la più totale indifferenza verso le relazioni sociali nonostante l'ambiente positivo, e a cosa fosse dovuta... T_____T

Eccomi qua... ma penso sia un problema più generalizzato nel mio caso.
L' indifferenza non riguarda solo le relazioni sociali e le persone ma quasi tutto.

Stefania90 13-03-2013 01:57

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
La solitudine per me è come un carica batterie per un cellulare, ho davvero bisogno dei mie momenti di solitudine altrimenti sto male. Ci sono momenti della giornata in cui mi irrita aver gente intorno e mi piace star tranquilla a far le mie cose, leggere, studiare, ascoltare musica, guardare un film e se non ho questi momenti posso veramente arrivare a fine giornata "esaurita":D però quando sono "carica" mi piace stare in compagnia, uscire, socializzare, chiacchierare. Credo sia per il fatto che sono fondamentalmente una persona introversa e studiando Jung ho capito che gli introversi si "ricaricano" e si rigenerano in solitudine,mentre gli estroversi trovano energie nel contatto con le persone quindi è nella mia natura cercare un pò di solitudine, ma siccome il troppo storpia ci devono anche essere momenti di socializzazione ovviamente.

Stagnola 13-03-2013 02:17

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
per ora noi la chiameremo felicità


liuk76 13-03-2013 02:17

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1020718)
Ho notato che, da un paio d'anni, ho perso gran parte del mio interesse verso le relazioni sociali. Nonostante abbia più volte avuto l'occasione d'insturare e coltivare rapporti d'amicizia, ho sempre finito col provare una sorta d'insofferenza verso le persone che mi ritrovavo accanto.

Il problema principale ero e sono io: non m'interessava stare con loro, mi annoiavano a morte parlarci, nonostante trattassimo argomenti anche di mio interesse e, detto fuori dai denti, mi causava un'irritazione tremenda l'essere continuamente cercata, quasi limitasse la mia libertà.

Situazione vagamente simile.
Nel mio caso l'unica differenza è che la compagnia degli amici non mi dava ciò che cercavo, non mi sentivo io in dinamiche da gruppo (uscire sempre insieme, fare i weekend insieme, pensare di andare in vacanza insieme, ecc.) e non mi andava molto a genio il programma tipico della serata (discoteca su tutto).

L'enorme differenza inoltre è che io non sono né introverso, né fobico.

Quote:

Voi vi siete mai trovati in situazioni simili? Perchè?
Beh, le ragioni sono tante.
Il fatto che ho sentito sempre più la necessità di dedicare tempo solo per me stesso, anche oziando.
Una disaffezione alla mondanità.
Il preferire la frequentazione del singolo amico, passando la serata a casa sua e svolgendo attività non modane (birra, cannino, DVD, chiacchiera, ecc.).
Il fatto che gli amici "preferiti" si siano trasferiti, siano andati a convivere, abbiano avuto figli, ecc. Insomma... Il venir meno di quel rapporto che c'era prima e la mancanza, da parte mia, di volontà nel vivere un'amicizia a distanza o così mutata.
La mancanza di una vita sentimentale/sessuale. Più manca, più perde di priorità la frequentazione amicale e più assume quest'ultima caratteristiche tali da apparire poco interessante per i miei gusti.
Il sentirmi soffocare in dinamiche tipiche di molti coetanei che conosco. La cena a casa di amici è la morte per me, dove magari c'è una ricerca d'abbigliamento. Inoltre gli argomenti: auto, assicurazione, mutuo, casa, spese ed ambizioni di viaggi, soldi, ecc. Io non mi ci trovo affatto e questo mi frega perché sono in un limbo dove sono troppo giovane per certi discorsi da coetanei e troppo vecchio per certi discorsi da ggiovani.
Paradossalmente mi sono divertito infinitamente di più, di recente, andando ad un paio di concerti. Però devo dire che ero moderatamente felice e con la compagnia giusta. Temo che nel presente non sarebbe così.

Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1020965)
Per me la solitudine è necessaria più della compagnia. Sono sempre stata così, quindi, teoricamente, per me non implica alcun sacrificio se non la mancanza di un confronto diretto e un bel po' di noia.

E' anche la mia natura questa, ragione per cui non convivrei mai con amici o conoscenti.
Però c'è un'eccezione in tutto ciò: così come ho la necessità di molti spazi di solitudine, ho la necessità quando c'è una persona nella mia vita che la frequentazione sia il più assidua possibile, quasi quotidiana.
L'ideale per me sarebbe avere gran parte del mio tempo libero quotidiano per conto mio ed avere l'opportunità 1-2 ore di stare con la dolce metà.
Per esperienza so che la maggiorparte invece concepisce l'esatto contrario (star con la morosa solo nei we o poco).

Quote:

Non penso, inoltre, che la solitudine sia la cosa cosa più brutta che possa esistere nella vita
Per i miei principi la solitudine cronica (leggi: l'assenza di una persona) è la cosa più brutta che possa esistere.
Al secondo posto metto l'assenza di amici.

Quote:

I gatti sono una risposta a tutti i problemi della vita :cuore:
Non penso... A meno che tu non faccia sesso con i mici :D
Già questo è sufficiente per dimostrare che alcuni problemi li lasciano senza risposta.

Stagnola 13-03-2013 02:31

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Mi chiedo dove troviate la forza di ragionare così tanto.
Di scrivere, scrivere,scrivere e scrivere.

liuk76 13-03-2013 02:34

Re: Solitudine: c'è a chi piace?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stagnola (Messaggio 1021048)
Mi chiedo dove troviate la forza di ragionare così tanto.
Di scrivere, scrivere,scrivere e scrivere.

Che senso avrebbe un forum senza poster o con discussioni monosillabiche e nichiliste?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.